Buongiorno Avvocato,vorrei chiderLe informazioni circa l'esistenza di una norma che tutela il pubblico impiegato per il mantenimento delle proprie mansioni a seguito di trasferimento per chiusura della sede.Spiego la mia situazione ;sono un appartenente al Corpo di polizia penitenziaria ,dove a seguito di chiusura dell'Istituto penitenziario sono stato trasferito in altra sede,premetto che nel "vecchio" Istituto ero responsabile coordinatore di un'Ufficio, con vari attestati di specializzazione per quell'incarico ,nonchè altri attestati di abilitazione per servizi connessi.Ora nel nuovo Istituto mi trovo ad effettuare servizio ordinario d'Istituto,la Direzione motiva ciò poichè l'incarico è ricoperto da altra unità con esperienza, titoli e attestati inferiori a quelli in mio possesso.Non vorrei sbagliarmi ,ma tempo addietro ho un vago ricordo di aver letto una norma a tutela della situazione su esposta ,dove si ha titolo a svolgere il proprio incarico specialistico anche in "sovranumero" .
Ringrazio fin d'ora per la cortese attenzione prestata e le porgo saluti.-
perdita incarico con specializzazione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer set 09, 2015 6:01 pm
Re: perdita incarico con specializzazione
===puoi farle valere al prossimo interpello utile-gastonesmeta ha scritto:Buongiorno Avvocato,vorrei chiderLe informazioni circa l'esistenza di una norma che tutela il pubblico impiegato per il mantenimento delle proprie mansioni a seguito di trasferimento per chiusura della sede.Spiego la mia situazione ;sono un appartenente al Corpo di polizia penitenziaria ,dove a seguito di chiusura dell'Istituto penitenziario sono stato trasferito in altra sede,premetto che nel "vecchio" Istituto ero responsabile coordinatore di un'Ufficio, con vari attestati di specializzazione per quell'incarico ,nonchè altri attestati di abilitazione per servizi connessi.Ora nel nuovo Istituto mi trovo ad effettuare servizio ordinario d'Istituto,la Direzione motiva ciò poichè l'incarico è ricoperto da altra unità con esperienza, titoli e attestati inferiori a quelli in mio possesso.Non vorrei sbagliarmi ,ma tempo addietro ho un vago ricordo di aver letto una norma a tutela della situazione su esposta ,dove si ha titolo a svolgere il proprio incarico specialistico anche in "sovranumero" .
Ringrazio fin d'ora per la cortese attenzione prestata e le porgo saluti.-
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE