presentare legge 104 si puo'?

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
depmax28
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 05, 2014 3:41 pm

presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da depmax28 »

salve a tutti sono un ass.c. della pol .pen. attualmente sono a disposizione della cmo,molto probabilmente verro' riformato (ansia).
volevo porvi un quesito,visto ke sono in aspettativa,posso presentare la domanda di legge 104? che potrebbe servirmi x un eventuale passaggio a ruolo civile? qualcuno puo' aiutarmi? grazie.


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da pietro17 »

Sicuramente sì. Non puoi presentare (e dovrebbe valere anche per voi pol pen) la domanda per aver riconosciuta l'invalidità civile.
La domanda per il riconoscimento dell'handicap, famosa legge 104, la puoi presentare tranquillamente.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
depmax28
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 05, 2014 3:41 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da depmax28 »

No scusa Pietro, mi sono espresso male, la legge 104, io intendo come accompagnamento persona con invalidità,spero di essermi spiegato.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da danny84 »

Ciao,la domanda la puoi sicuramente presentare però non so come funziona l'assegnazione delle sedi per il personale del Ministro di grazia e Giustizia.O meglio,non so CHI decide le sedi e con quali criteri.mi ricordo di un post di un paio di anni fa di un tuo collega pol.pen. dove avevo letto che voi avete ancora la possibilità di esprimere una o più preferenze.Non ce una circolare specifica del tuo Ministero che si rifà alla famosa legge del 2002 che regola i transiti?

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da danny84 »

Volendo potresti richiedere di essere sottoposto a visita per la 104 "personale",tieni però presente che per le malattie psichiatriche ci devono essere delle condizioni particolari per vedersela riconoscere,che svincolano le percentuali d'invalidità:giramenti di testa, perdita di equilibrio,confusione mentale,evitamento sociale,agorafobia con attacchi di panico.Questi sono alcuni dei sintomi che rendono una sindrome ansiosa o depressiva (o entrambe )valida ai fini della 104,ovvero handicap grave.Tuttavia non mi sento di consigliarti questa via,andresti incontro a situazioni spiacevoli (tra cui revisione della patente di guida)

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
depmax28
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 05, 2014 3:41 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da depmax28 »

danny84 ha scritto:Ciao,la domanda la puoi sicuramente presentare però non so come funziona l'assegnazione delle sedi per il personale del Ministro di grazia e Giustizia.O meglio,non so CHI decide le sedi e con quali criteri.mi ricordo di un post di un paio di anni fa di un tuo collega pol.pen. dove avevo letto che voi avete ancora la possibilità di esprimere una o più preferenze.Non ce una circolare specifica del tuo Ministero che si rifà alla famosa legge del 2002 che regola i transiti?

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
innanzi tutto mi fa piacere ke sei tornato ad assere attivo sul forum,per quanto riguarda la presentazione della 104 credo anch'io non ci siano problemi,ma non avevo la certezza.
Sinceramente neanche io ho la piu vaga idea come funziona l assegnazione della sede in caso di transito a ruolo civile,nel nostro ministero,da quanto ho sentito non c'è piu' la possibilita' di chiedere una o piu sede di preferenza,quindi presumo ke sia uguale agli altri corpi.
certo sarebbe utile sapere se c'è una circolare che regoli i transiti,ma a noi comuni mortali non viene data notizia,funziona cosi nella pol.pen.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da danny84 »

depmax28 ha scritto:
danny84 ha scritto:Ciao,la domanda la puoi sicuramente presentare però non so come funziona l'assegnazione delle sedi per il personale del Ministro di grazia e Giustizia.O meglio,non so CHI decide le sedi e con quali criteri.mi ricordo di un post di un paio di anni fa di un tuo collega pol.pen. dove avevo letto che voi avete ancora la possibilità di esprimere una o più preferenze.Non ce una circolare specifica del tuo Ministero che si rifà alla famosa legge del 2002 che regola i transiti?

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
innanzi tutto mi fa piacere ke sei tornato ad assere attivo sul forum,per quanto riguarda la presentazione della 104 credo anch'io non ci siano problemi,ma non avevo la certezza.
Sinceramente neanche io ho la piu vaga idea come funziona l assegnazione della sede in caso di transito a ruolo civile,nel nostro ministero,da quanto ho sentito non c'è piu' la possibilita' di chiedere una o piu sede di preferenza,quindi presumo ke sia uguale agli altri corpi.
certo sarebbe utile sapere se c'è una circolare che regoli i transiti,ma a noi comuni mortali non viene data notizia,funziona cosi nella pol.pen.
Ciao,dici che all'ufficio personale dove lavori non abbiano la circolare?ti dovranno ben fare presentare la domanda,no?della serie"se possiamo agevolarti e darti una mano..Non lo facciamo!!".
Vedo che ogni amministrazione funziona allo stesso modo..ovvero di mxxxa!!provo a fare una ricerca..ciao!ps io sul forum ci sono sempre,solo che intervengo solamente dove so di essere ferrato:-)

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
depmax28
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 05, 2014 3:41 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da depmax28 »

danny84 ha scritto:
depmax28 ha scritto:
danny84 ha scritto:Ciao,la domanda la puoi sicuramente presentare però non so come funziona l'assegnazione delle sedi per il personale del Ministro di grazia e Giustizia.O meglio,non so CHI decide le sedi e con quali criteri.mi ricordo di un post di un paio di anni fa di un tuo collega pol.pen. dove avevo letto che voi avete ancora la possibilità di esprimere una o più preferenze.Non ce una circolare specifica del tuo Ministero che si rifà alla famosa legge del 2002 che regola i transiti?

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
innanzi tutto mi fa piacere ke sei tornato ad assere attivo sul forum,per quanto riguarda la presentazione della 104 credo anch'io non ci siano problemi,ma non avevo la certezza.
Sinceramente neanche io ho la piu vaga idea come funziona l assegnazione della sede in caso di transito a ruolo civile,nel nostro ministero,da quanto ho sentito non c'è piu' la possibilita' di chiedere una o piu sede di preferenza,quindi presumo ke sia uguale agli altri corpi.
certo sarebbe utile sapere se c'è una circolare che regoli i transiti,ma a noi comuni mortali non viene data notizia,funziona cosi nella pol.pen.
Ciao,dici che all'ufficio personale dove lavori non abbiano la circolare?ti dovranno ben fare presentare la domanda,no?della serie"se possiamo agevolarti e darti una mano..Non lo facciamo!!".
Vedo che ogni amministrazione funziona allo stesso modo..ovvero di mxxxa!!provo a fare una ricerca..ciao!ps io sul forum ci sono sempre,solo che intervengo solamente dove so di essere ferrato:-)

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
ciao danny,sicuramente la circolare c'è,ma sara' imboscata in qualche cassetto segreto,hai centrato in pieno il nocciolo della situazione,diciamo che sei gli stai simpatico allora qualcosa potresti scoprire,altrimenti arrangiati.Sembra che quando chiedi qualcosa ti fanno un enorme favore,purtroppo da noi funziona cosi.
cmq ti ringrazio x l'interessamento e il minimo ke posso fare :)
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Può' presentare certamente la legge 104: per Lei o un familiare
Mi contatti allo studio le spiego come procedere vista la sua patologia delicata.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
depmax28
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 05, 2014 3:41 pm

Re: presentare legge 104 si puo'?

Messaggio da depmax28 »

Dott.ssa Astore ha scritto:Può' presentare certamente la legge 104: per Lei o un familiare
Mi contatti allo studio le spiego come procedere vista la sua patologia delicata.
Cordialmente
Lucia Astore
grazie dottoressa la contattero' in pvt.
Rispondi