Buongiorno a tutti i frequentatori di questo interessante forum, sono un B.C. della Gdf e chiedo gentilmente lumi circa il periodo quando posso essere collocato in pensione; a quanto ammonterebbe la pensione mensile e quanto percepirei di Tfs. Descrivo dettagliatamente la mia situazione: Ho compiuto 53 anni il 23/08/1962, mi sono arruolato il 13/10/1982; ho prestato il servizio nell' E.I. 11 mesi e 20 gg. ed ho riscattato 5 anni. Le voci di seguito elencate sono tutte al netto.
Stipendio: 1.514,78;
Retr.ind.anz.: 60,15;
Indenn.mens.Pens.: 660,21;
Ass. Funz.Pens: 257,00;
V.Contrattuale 2010: 11,36;
R.D.N. 3458/1928: 8,39;
Parametro: 120,25.
Non so se al 31.12.2011 ho maturato l'80% della pensione.
Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno rispondermi ed a presto!
Saluti a tutti.
Quando posso andare in pensione?
Re: Quando posso andare in pensione?
===================Ho compiuto 53 anni il 23/08/1962===================vespa 125 ha scritto:Buongiorno a tutti i frequentatori di questo interessante forum, sono un B.C. della Gdf e chiedo gentilmente lumi circa il periodo quando posso essere collocato in pensione; a quanto ammonterebbe la pensione mensile e quanto percepirei di Tfs. Descrivo dettagliatamente la mia situazione: Ho compiuto 53 anni il 23/08/1962, mi sono arruolato il 13/10/1982; ho prestato il servizio nell' E.I. 11 mesi e 20 gg. ed ho riscattato 5 anni. Le voci di seguito elencate sono tutte al netto.
Stipendio: 1.514,78;
Retr.ind.anz.: 60,15;
Indenn.mens.Pens.: 660,21;
Ass. Funz.Pens: 257,00;
V.Contrattuale 2010: 11,36;
R.D.N. 3458/1928: 8,39;
Parametro: 120,25.
Non so se al 31.12.2011 ho maturato l'80% della pensione.
Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno rispondermi ed a presto!
Saluti a tutti.
P.S. Non sei nemmeno "RETRIBUTIVO" e quindi l'80% te lo puoi scordare.-
Ottobre 2016 maturi AA40,per presentare istanza (pensione anticipata) dopo gennaio 2017 per attendere
altri MM17.-Addios
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE