Pagina 1 di 1

DOMANDA A ROBERTO

Inviato: mar ago 10, 2010 3:55 pm
da MAUZA
CIAO ROBERTO NON VOGLIO DISTURBARTI DURANTE LA VACANZA, QUINDI PUOI RISPONDERMI QUANDO VUOI TU.
UN MIO AMICO EX MILITARE DI LEVA, NELL'ANNO 1997, POCO PRIMA DELLA FINE DELLA DURATA DEL SERVIZIO VENNE RIFORMATO DAL CELIO DI ROMA PER (EPATITE C) LUI MI DICE DI AVERE COMPILATO IL MODELLO C SUBITO DOPO LA RIFORMA, MA DA ALLORA NON HA SAPUTO PIU' NIENTE....TU COSA NE PENSI? COSA DOVREBBE FARE SECONDO TE?
TANTI SALUTI E ANCORA BUONE VACANZE .

Re: DOMANDA A ROBERTO

Inviato: mar ago 31, 2010 9:09 pm
da Roberto Mandarino
RITENENDO CHE SE COSI FOSSE RIENTRI TRANQUILLAMENTE TRA COLORO CHE POSSONO RICHIEDERE TALE DIRITTO, TI ALLEGO QUESTA PRECISAZIONE FORNITA DALL'AMICO CORRY NEL FORUM DELLA POL. PEN., SUI LIMITI DI REDDITO ANNUO LORDO NECESSARI PER ACCEDERE ALL' INDENNITA' SPECIALE ANNUA RELATIVA AGLI INVALIDI DI SERVIZIO DALLA 2^ ALLA 8^ CATEGORIA. I MODULI PUOI SCARICARLI DAL SITO INPDAP NELL'AREA "MODULISTICA".
Ovviamente occorre una dichiarazione che l'interessato non presta alcuna opera retribuita.
IL DIRITTO VIENE CONCESSO ESCLUSIVAMENTE A DECORRERE DAL GIORNO DELLA DOMANDA DELL'INTERESSATO.

SALUTI ROBERTO
_______________________

L'indennità speciale annua compete nella misura pari alla differenza tra una mensilità del trattamento complessivo spettante al 1° dicembre di ogni anno a titolo di pensione e di assegni accessori e l'importo della XIII mensilità(che è la somma tra la voce pensione e la voce Indennità Integrativa Speciale - I.I.S.) . La concessione è effettuata a cura della Direzione Provinciale dei Servizi Vari a domanda. Opera la prescrizione quinquennale.

Condizioni per averne diritto:

* che il titolare del trattamento privilegiato non svolga attività lavorativa in proprio o alle dipendenze;
* che non abbia conseguito, nell'anno precedente quello considerato, redditi propri assoggettabili all'IRPEF superiore ai limiti di legge (vedi tabella di seguito).

La domanda, una volta presentata, è valida anche per gli anni successivi e fino a che la condizione permane.
Importi in lire Anno Reddito imponibile Irpef
1973 960.000
1974 1.680.000
1975 1.740.000
1976 1.800.000
1977 1.800.000
1978 1.800.000
1979 2.400.000
1980 3.520.000
1981 3.520.000
1982 5.200.000
1983 5.200.000
Importi in lire Anno Reddito imponibile Irpef
1984 5.200.000
1985 7.500.000
1986 7.500.000
1987 7.500.000
1988 7.500.000
1989 7.995.000
1990 8.434.725
1991 8.982.982
1992 9.732.163
1993 10.565.236
1994 10.898.040

Importi in lire Anno Reddito imponibile Irpef
1995 11.302.358
1996 11.584.915
1997 11.993.862
1998 12.406.450
1999 12.764.996
2000 13.116.033
2001 18.743.400
Importi in euro Anno Reddito imponibile Irpef
2002 11522,55
2003 11779,51
2004 12066,93
2005 12439,80
2006 12817,97
2007 13203,79
2008 13632,91
2009 14047,35

Re: DOMANDA A ROBERTO

Inviato: ven set 03, 2010 10:04 pm
da MAUZA
CIAO ROBERTO BENTORNATO!
PER FARE LA DOMANDA SI DEVE ESSERE IN POSSESSO DEL DECRETO DI ASSEGNO RINNOVABILE DEL MINISTERO DIFESA, OPPURE SI PUO' FARE ANCHE SUBITO?
SPETTA SOLO CON LA PRIVILEGIATA O ANCHE CON L'ASSEGNO RINNOVABILE?
GRAZIE ROBERTO AVVERTIVAMO TUTTI QUANTI LA TUA VACANZA.....CMQ IN QUESTO MOMENTO MI TROVO A ROMA DALLA RAG. SE CI SI VUOLE INCONTRARE PER UN CAFFE' NO PROBLEM.
SALUTI MAUZA.

Re: DOMANDA A ROBERTO

Inviato: sab set 04, 2010 11:24 am
da Roberto Mandarino
Nel modulo dell' I.N.P.D.A.P. è specificato che i destinatari sono i titolari di pensione privilegiata diretta, quindi si riferisce a pensioni privilegiate definitive.


Saluti Roberto