Possibilità di ricorso per riammissione in servizio
Inviato: mar set 01, 2015 11:34 pm
Buona sera,
ho vinto il concorso nei Carabinieri nel Settembre 1992, avevo 17 anni. Ho fatto servizio per 4 anni e mezzo, poi doveva arrivare la rafferma ed invece sono stato congedato per 'scarso rendimento'. Questo a seguito di alcune esperienze in una stazione Carabinieri in cui sono stato trattato molto male e che mi ha portato ad una indisposizione. In effetti poi il maresciallo della stazione in oggetto è stato congedato con condanna penale. Poi vista l'esperienza negativa ho ripreso gli studi ed ho conseguito la maturità scientifica tra una pattuglia e i libri. Nel frattempo, dopo i fatti accaduti, hanno trasferito tutta la caserma, io alla compagnia di riferimento. Il capitano, vista la cartella disciplinate redattami dal maresciallo di cui parlavo prima, per pregiudizio, mi ha ostacolato in ogni modo possibile al conseguimento del titolo di studio. Al momento della rafferma mi sono sentito chiedere pistola e tesserino, era il 1997. Ora dopo che ho conseguito una laurea magistrale e master e sono passati molti anni e svolgo lavori precari, mi chiedo sempre e con una certa ossessione se avessi fatto ricorso quella volta cosa avrei potuto ottenere. Inoltre sentendomi vittima di quegli atteggiamenti ricevuti da una persona disonesta ed essendo stato danneggiato nella carriera e nella vita da ciò, potrei rendere pubblica tutta la storia che è ancora più ricca di dettagli, mi chiedo se tutt'ora si possa mai aprire una pratica del genere che possa sfociare in un reintegro in servizio. Confido in una sua cortese risposta, grazie infinite e complimento per questo preziosissimo servizio che offre
ho vinto il concorso nei Carabinieri nel Settembre 1992, avevo 17 anni. Ho fatto servizio per 4 anni e mezzo, poi doveva arrivare la rafferma ed invece sono stato congedato per 'scarso rendimento'. Questo a seguito di alcune esperienze in una stazione Carabinieri in cui sono stato trattato molto male e che mi ha portato ad una indisposizione. In effetti poi il maresciallo della stazione in oggetto è stato congedato con condanna penale. Poi vista l'esperienza negativa ho ripreso gli studi ed ho conseguito la maturità scientifica tra una pattuglia e i libri. Nel frattempo, dopo i fatti accaduti, hanno trasferito tutta la caserma, io alla compagnia di riferimento. Il capitano, vista la cartella disciplinate redattami dal maresciallo di cui parlavo prima, per pregiudizio, mi ha ostacolato in ogni modo possibile al conseguimento del titolo di studio. Al momento della rafferma mi sono sentito chiedere pistola e tesserino, era il 1997. Ora dopo che ho conseguito una laurea magistrale e master e sono passati molti anni e svolgo lavori precari, mi chiedo sempre e con una certa ossessione se avessi fatto ricorso quella volta cosa avrei potuto ottenere. Inoltre sentendomi vittima di quegli atteggiamenti ricevuti da una persona disonesta ed essendo stato danneggiato nella carriera e nella vita da ciò, potrei rendere pubblica tutta la storia che è ancora più ricca di dettagli, mi chiedo se tutt'ora si possa mai aprire una pratica del genere che possa sfociare in un reintegro in servizio. Confido in una sua cortese risposta, grazie infinite e complimento per questo preziosissimo servizio che offre