Donna ricca ha figlio con uomo disposto a tutto per l'eredit

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Nell
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ago 01, 2015 5:07 pm

Donna ricca ha figlio con uomo disposto a tutto per l'eredit

Messaggio da Nell »

Salve, oltre ad essere praticante avvocato mi piace anche scrivere gialli credibili e per questo posterò spesso domande di questo tenore per aiutarmi a creare una buona trama il più possibile realistica.

Riguardo a quella che faccio ora: una donna molto ricca e non sposata ha un figlio con un uomo, che però si scopre avere brutte intenzioni.
Mettiamo che quest'uomo sia disposto a tutto pur di avere l'eredità, anche a ammazzare prima la madre e poi il figlio.
Lei non ha mezzi di tutela a suo favore?
So che lui per ottenere il riconoscimento della paternità e avere quindi le pretese ereditarie deve chiedere il consenso del figlio se maggiorenne, e della madre se il figlio è minorenne.
Ma se la madre morisse prima che il figlio diventi maggiorenne che succede?
Il giudice decide per il figlio e potrebbe anche decidere male.
Lei non può fare qualcosa per tutelarsi?
Per esempio se fa un testamento dove dice che in caso di sua morte i figli devono essere lasciati a una persona scelta da lei e assolutamente non al padre, la scelta se accettare il riconoscimento o no può passare in capo alla persona indicata nel testamento?
Avete qualche esempio di sentenze su casi del genere?
Grazie per le risposte.


gis63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 257
Iscritto il: gio ago 30, 2012 5:42 pm

Re: Donna ricca ha figlio con uomo disposto a tutto per l'er

Messaggio da gis63 »

Salve,
non me ne voglia ma questo forum è riservato agli appartenenti del comparto sicurezza e difesa e i quesiti devono essere riferiti alle suddette attività.
Saluti
Nell
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ago 01, 2015 5:07 pm

Re: Donna ricca ha figlio con uomo disposto a tutto per l'er

Messaggio da Nell »

osp chiedo scusa sono da poco sul forum e non ho visto che era la categoria sbagliata, credevo di averla postata su diritto di famiglia.
Nell
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ago 01, 2015 5:07 pm

Re: Donna ricca ha figlio con uomo disposto a tutto per l'er

Messaggio da Nell »

Potrei sapere qual è il link per la sezione dedicata alle domande di diritto civile? Non la riesco a trovare.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Donna ricca ha figlio con uomo disposto a tutto per l'er

Messaggio da angri62 »

Nell ha scritto:Salve, oltre ad essere praticante avvocato mi piace anche scrivere gialli credibili e per questo posterò spesso domande di questo tenore per aiutarmi a creare una buona trama il più possibile realistica.

Riguardo a quella che faccio ora: una donna molto ricca e non sposata ha un figlio con un uomo, che però si scopre avere brutte intenzioni.
Mettiamo che quest'uomo sia disposto a tutto pur di avere l'eredità, anche a ammazzare prima la madre e poi il figlio.
Lei non ha mezzi di tutela a suo favore?
So che lui per ottenere il riconoscimento della paternità e avere quindi le pretese ereditarie deve chiedere il consenso del figlio se maggiorenne, e della madre se il figlio è minorenne.
Ma se la madre morisse prima che il figlio diventi maggiorenne che succede?
Il giudice decide per il figlio e potrebbe anche decidere male.
Lei non può fare qualcosa per tutelarsi?
Per esempio se fa un testamento dove dice che in caso di sua morte i figli devono essere lasciati a una persona scelta da lei e assolutamente non al padre, la scelta se accettare il riconoscimento o no può passare in capo alla persona indicata nel testamento?
Avete qualche esempio di sentenze su casi del genere?
Grazie per le risposte.
===lei ha posto delle domande assolutamente non corrispondenti alla realtà delle leggi italiane.
nessuno estraneo può ereditare nulla anche con testamento (solo in mancanza di qualsiasi parentela). anche se venisse ricosciuta la paternità potrebbe solo essere un tutore ma mai l'erede.
l'eredità e legata al rapporto di parentela.
i testamenti sono impugnabili sempre.
provi un sito per notai.
Rispondi