Pagina 1 di 1
assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 7:04 am
da marphy69
Buongiorno secondo voi essendo riformato con 25 anni di servizio +4 anni di scivolo cioè = 29 anni mi potrei trovare il 2 assegno funzionale nella pensione? Grazie
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 8:16 am
da angri62
marphy69 ha scritto:Buongiorno secondo voi essendo riformato con 25 anni di servizio +4 anni di scivolo cioè = 29 anni mi potrei trovare il 2 assegno funzionale nella pensione? Grazie
===assolutamente NO
si matura al compimento dei 27 anni di servizio effettivo, anche prestato in altri corpi dello stato, tipo servizio militare ecc..
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 8:54 am
da gino59
marphy69 ha scritto:Buongiorno secondo voi essendo riformato con 25 anni di servizio +4 anni di scivolo cioè = 29 anni mi potrei trovare il 2 assegno funzionale nella pensione? Grazie
=================================
..............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 9:05 am
da marphy69
Ne ero sicuro vi ringrazio
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 4:05 pm
da Miglioverde
A me hanno detto che dal 2012 il conteggio pensionistico viene fatto in base al CUD e non più in base della busta paga (Es. con 1 e 2 Assegno di funzione o altro).
Quindi tra un collega che viene riformato con 26 anni di servizio (non maturando il 2° assegno) ed uno che viene riformato con 27 anni (maturando il 2° assegno) praticamente non vi è differenza
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 7:15 pm
da angri62
Miglioverde ha scritto:A me hanno detto che dal 2012 il conteggio pensionistico viene fatto in base al CUD e non più in base della busta paga (Es. con 1 e 2 Assegno di funzione o altro).
Quindi tra un collega che viene riformato con 26 anni di servizio (non maturando il 2° assegno) ed uno che viene riformato con 27 anni (maturando il 2° assegno) praticamente non vi è differenza
===perchè il 2° assegno lo danno in
nero?
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 7:29 pm
da marphy69
Magari
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 9:09 pm
da Miglioverde
In pratica, per il sistema misto si fanno più conteggi. Si calcolano i Contributi fino al 1995, altro calcolo fino al 2011 e poi dal 2012 si considera il CUD, quindi anche gli straordinari ed altre voci. In altre parole nel ultimo calcolo si incolonnano tutti i redditi dal 2012 aggiungendo tutti gli altri anni successivi, il totale viene moltiplicato per un coefficiente. Quindi per chi si trova nel sistema misto e matura ad esempio il 2 assegno nel 2015 e poi viene eventualmente riformato o va in pensione a domanda, avrà il reddito maggiorato dal 2 assegno solo per quell anno. Capite da soli che diventa quasi irrilevante ai fini pensionistici. Mentre il vecchio sistema fotografava tutte le voci della busta paga dell ultimo stipendio e quello valeva per la pensione! Comunque così mi hanno detto e per questo ho fatto un quesito ad un centro di calcolo a Roma, vediamo che dicono.
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 9:27 pm
da angri62
Miglioverde ha scritto:In pratica, per il sistema misto si fanno più conteggi. Si calcolano i Contributi fino al 1995, altro calcolo fino al 2011 e poi dal 2012 si considera il CUD, quindi anche gli straordinari ed altre voci. In altre parole nel ultimo calcolo si incolonnano tutti i redditi dal 2012 aggiungendo tutti gli altri anni successivi, il totale viene moltiplicato per un coefficiente. Quindi per chi si trova nel sistema misto e matura ad esempio il 2 assegno nel 2015 e poi viene eventualmente riformato o va in pensione a domanda, avrà il reddito maggiorato dal 2 assegno solo per quell anno. Capite da soli che diventa quasi irrilevante ai fini pensionistici. Mentre il vecchio sistema fotografava tutte le voci della busta paga dell ultimo stipendio e quello valeva per la pensione! Comunque così mi hanno detto e per questo ho fatto un quesito ad un centro di calcolo a Roma, vediamo che dicono.
===è parzialmente vero, ma cmq concorre per la parte retributiva ed una parte contributiva, anche 30/40 al mese fanno comodo.
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 10:20 pm
da Miglioverde
Certamente,
appena mi rispondono vi faccio sapere
Re: assegno di funzione
Inviato: lun lug 06, 2015 11:03 pm
da marphy69
Bravo miglioverde facci sapere grazie