Pagina 1 di 1
Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: sab lug 04, 2015 11:13 pm
da Nicola62
Buona sera a tutti i frequentatori del forum, per gli esperti del forum (Angri62 e Gino59) volevo se possibile
sapere se l'anno di scivolo + l'aspettativa di vita fatta dopo l'età massima pensionabile (60 anni) concorrono
anche all'anzianità di servizio e quindi questi ultimi utilizzabili alla maturazione di eventuale assegno funzione. Ringrazio comunque chiunque vuole darmi delle risposte al quesito.
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: dom lug 05, 2015 7:58 am
da angri62
Nicola62 ha scritto:Buona sera a tutti i frequentatori del forum, per gli esperti del forum (Angri62 e Gino59) volevo se possibile
sapere se l'anno di scivolo + l'aspettativa di vita fatta dopo l'età massima pensionabile (60 anni) concorrono
anche all'anzianità di servizio e quindi questi ultimi utilizzabili alla maturazione di eventuale assegno funzione. Ringrazio comunque chiunque vuole darmi delle risposte al quesito.
===è cmq servizio prestato e si maturano tutte le indennità, anche i contributi pensionisti, non avendo i requiti per la pensione anticipata. sei un sovr.te capo?
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: dom lug 05, 2015 1:29 pm
da Nicola62
Grazie Angri62 per la veloce e cortese risposta, comunque sono Ass.C. e volevo farmi alcuni conti.Cordiali Saluti a tutto il forum.
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: dom lug 05, 2015 2:11 pm
da firefox
angri62 ha scritto: sei un sovr.te capo?
Solo una curiosità, che centra il grado con il contesto?
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: mer lug 08, 2015 11:38 am
da antoniope
C'è da precisare che andando in pensione di vecchiaia (60 anni) la finestra mobile, se ha già esaurito i suoi effetti, si esce il giorno dopo il compimento dei 60 anni.
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: mer lug 08, 2015 3:07 pm
da Nicola62
Si AntonioPe questo lo so, anche se personalmente ho dei forti dubbi che questo possa accadere in tempi brevi, comunque rimane l'aspettativa di vita anche dopo i 60 anni. Cordialmente
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: mer lug 08, 2015 3:57 pm
da antoniope
Nicola62 ha scritto:Si AntonioPe questo lo so, anche se personalmente ho dei forti dubbi che questo possa accadere in tempi brevi, comunque rimane l'aspettativa di vita anche dopo i 60 anni. Cordialmente
Comunque è così. Me lo ha riferito anche un segretario nazionale di un sindacato di polizia da me interpellato.
Non ho capito cosa vuoi dire con: "anche se personalmente ho dei forti dubbi che questo possa accadere in tempi brevi"
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: mer lug 08, 2015 5:55 pm
da firefox
AntonioPE ha scritto:C'è da precisare che andando in pensione di vecchiaia (60 anni) la finestra mobile, se ha già esaurito i suoi effetti, si esce il giorno dopo il compimento dei 60 anni.
Ovviamente, la FM ha già esaurito i suoi effetti, SE si hanno almeno 36 anni di contributi....che oggi potrebbe essere la normalità ma in futuro, tra accesso alle amministrazioni in età avanzata, ricongiunzioni a titolo oneroso, ecc. ecc. NON sarà così scontato.
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: gio lug 09, 2015 8:19 pm
da Nicola62
Sicuramente c'è qualcosa che non mi quadro, ovvero non sapevo come ha anche riferito firefox, che la FM
non si applica a chi ha 36 anni di contributi e 60 anni di età, detto ciò non ha significato la frase detta in
precedenza inerente ai tempi brevi.
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: ven lug 10, 2015 9:08 am
da firefox
Nicola62 ha scritto:Sicuramente c'è qualcosa che non mi quadro, ovvero non sapevo come ha anche riferito firefox, che la FM
non si applica a chi ha 36 anni di contributi e 60 anni di età, detto ciò non ha significato la frase detta in
precedenza inerente ai tempi brevi.
Ti confermo che la FM NON si applica se la stessa è già stata assolta ma all'atto pratico si applica sempre.
Infatti come dicevo qualora anche arrivato alla max età ordinamentale avessi "solo" 35 anni di contributi, o meno, la FM la si applica nella sua interezza.
Ecco perchè ho fatto l'esempio di avere almeno 36 anni di contributi all'età di 60 anni, perchè è il minimo occorrente per aver assolto interamente la FM.
Re: Quesito scivolo+aspettativa di vita
Inviato: ven lug 10, 2015 9:50 pm
da Nicola62
Grazie per la tua risposta precisa ed esaustiva.