Pagina 1 di 1

Blocco contratto statali

Inviato: mer giu 24, 2015 5:30 pm
da Volpe64
Blocco contratti statali.
la Consulta ha sentenziato che  «È illegittimo»,
ma non per il passato per evitare al Governo di pagare 35 miliardi di arretrati.

Come si fa a credere ancora ai nostri Gover.......ti!!!!?????
Povera Italia!!!!!

Re: Blocco contratto statali

Inviato: mer giu 24, 2015 6:03 pm
da salvo 63
A mio parere la sentenza è incoerente in quanto se il provvedimento è illegittimo lo è oggi, domani ma lo era anche ieri , siccome si dovevano tirar fuori un sacco di miliardi dobbiamo chiudere gli occhi e far finta di niente, a questo punto l'autorevolezza della Corte viene meno. Se una legge è incostituzionale a seconda dei problemi del Governo di turno, chi mi dice ad esempio che era giusto abolire il blocco delle pensioni più ricche che guarda caso riguarda anche i giudici ? è certo le pensioni d'oro sono un diritto acquisito, l'aumento di stipendio anche per dipendenti pubblici strapagati sono un diritto? Questi sono i misteri di cosa è un diritto acquisito e cosa non lo è.
Salvo 63

Re: Blocco contratto statali

Inviato: mer giu 24, 2015 7:15 pm
da pietro17
Adesso io mi chiedo, se al governo va bene la sentenza di oggi (vorrei vedere il contrario) perche non DEVE eseguire quella precedente relativa alla perequazione delle pensioni???


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: Blocco contratto statali

Inviato: mer giu 24, 2015 7:39 pm
da Zenmonk
Pensiamo piuttosto alle questioni dell'immediato futuro: la sentenza è efficace dalla data della pubblicazione, il che fa sorgere i seguenti quesiti: a) è' necessario notificare la sentenza al ministero difesa e come? b) non solo chi è in servizio, ma chi è in pensione dal 1/1/2015 deve fare domanda di riliquidazione e come? Grato sin d'ora per i vostri illuminati pareri Vi saluto...

Re: Blocco contratto statali

Inviato: mer giu 24, 2015 8:11 pm
da salvo 63
Sempre a mio parere, nell’immediatezza non credo ci sia niente, o per meglio dire prima dovrebbero mettersi d’accordo anche con le parti sociali che trovano sempre un incongruenza ( adesso) poi dovrebbero rinnovare i contratti, se sei in pensione entro i 5 anni dell’efficacia della sentenza avrai quella parte di spiccioli che ti spetta altrimenti chi avuto avuto , chi ha dato ha dato scurdammuci u passatu cosi come dice la canzone e la sentenza.
Salvo 63

Re: Blocco contratto statali

Inviato: mer giu 24, 2015 8:17 pm
da salvo 63
pietro17 ha scritto:Adesso io mi chiedo, se al governo va bene la sentenza di oggi (vorrei vedere il contrario) perche non DEVE eseguire quella precedente relativa alla perequazione delle pensioni???


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
sempre per il motivo di oggi... soldi soldi soldi.
salvo 63

Re: Blocco contratto statali

Inviato: gio giu 25, 2015 5:33 pm
da migi61
Adesso si che possiamo scordarci l'assegno di funzione e quant'altro abbiamo maturato in servizio che abbiamo visto accreditare nelle buste paga dei colleghi in servizio dal 1 gennaio 2015, mentre noi pensionati sino al 31 dicembre 2014 NIENTE!!!!

Re: Blocco contratto statali

Inviato: gio giu 25, 2015 6:02 pm
da angri62
migi61 ha scritto:Adesso si che possiamo scordarci l'assegno di funzione e quant'altro abbiamo maturato in servizio che abbiamo visto accreditare nelle buste paga dei colleghi in servizio dal 1 gennaio 2015, mentre noi pensionati sino al 31 dicembre 2014 NIENTE!!!!
===c'è ancora una chance,
gli assegni di funzione, vengono concessi per anzianità non per contratto.
i contratti sindacali servono a stabilire il quanto, non il come. cioè se aumentarlo o lasciarlo invariato, ma per giustizia non può esserci una sperequazione economica tra chi l'ha maturato il 31.12.2009 e chi il 1.1.2010.
il contratto stipendiale è una cosa le indennità sono un altra cosa.
bisogna leggere bene la sentenza quando verra pubblicata.

Re: Blocco contratto statali

Inviato: gio giu 25, 2015 6:05 pm
da salvo 63
certo tutto è possibile, ma credo abbia ragione " per il momento" l'amico angri62 che saluto.
salvo 63