Pagina 1 di 2
INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: mar giu 23, 2015 12:58 pm
da thomax65
Buon giorno a tutti gli iscritti a questo meraviglioso Forum, chiedo gentilmente ai più esperti in materia (Gino59 ed Angri62), se era possibile farmi un conteggio della mia futura pensione comprensiva dei 6 scatti aggiunti, trattamento di fine servizio e cassa sottufficiali al netto.
grado Brigadiere capo CC
periodo maturato anni 31 e mesi 5,
servizio svolto sempre in territoriale
arruolato il 19,01,1984
riformato il 26,05,2015 x causa di serivizio e non;
V.Brig. dal 5,12,1997
riscattati anni 5 + pre ruolo di mesi 6 e gg 15
Param. 120,25
ind. vac contrattuale lordo 12,98
stipendio lordo 1.730,60
indennità pensionabile lordo 726,70
R.I.A. 56,14
assegno funzionale lordo 251,52
ben. Inv. Serv. 17,06
nessuno famigliare a carico
Grazie a chiunque interverra.
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio giu 25, 2015 8:48 pm
da thomax65
Gentilmente qualcuno per cortesia mi può dare qualche informazione??
grazie.
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio giu 25, 2015 9:09 pm
da angri62
thomax65 ha scritto:Buon giorno a tutti gli iscritti a questo meraviglioso Forum, chiedo gentilmente ai più esperti in materia (Gino59 ed Angri62), se era possibile farmi un conteggio della mia futura pensione comprensiva dei 6 scatti aggiunti, trattamento di fine servizio e cassa sottufficiali al netto.
grado Brigadiere capo CC
periodo maturato anni 31 e mesi 5,
servizio svolto sempre in territoriale
arruolato il 19,01,1984
riformato il 26,05,2015 x causa di serivizio e non;
V.Brig. dal 5,12,1997
riscattati anni 5 + pre ruolo di mesi 6 e gg 15
Param. 120,25
ind. vac contrattuale lordo 12,98
stipendio lordo 1.730,60
indennità pensionabile lordo 726,70
R.I.A. 56,14
assegno funzionale lordo 251,52
ben. Inv. Serv. 17,06
nessuno famigliare a carico
Grazie a chiunque interverra.
===la pensione è di circa € 1.505,62
il tfs x 36 anni € 60.478,64 netti
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio giu 25, 2015 9:14 pm
da thomax65
Grazie Angri62 sei molto gentile
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio lug 02, 2015 7:10 pm
da cimapier
Ci daresti notizie su quanto hai percepito? Grazie
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: ven lug 03, 2015 1:35 pm
da thomax65
certo nessun problema, postero il tutto......
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio lug 23, 2015 12:30 pm
da thomax65
Per quanto d'interesse.........
in congedo x riforma da maggio 2015 sullo statino di luglio mi è stata pagata la licenza ord. non fruita.
totale gg 79, lordi 6.645.90 IRPEF 2.525.44
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio lug 23, 2015 12:33 pm
da thomax65
Per gli esperti:
per la lic. ord. è prevista la tassazione IRPEF?, se no come è possibile recuperare l'importo?
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio lug 23, 2015 2:01 pm
da gino59
thomax65 ha scritto:Per gli esperti:
per la lic. ord. è prevista la tassazione IRPEF?, se no come è possibile recuperare l'importo?
=====================================
Cerca che trovi le risposte.-
Cmq sia a me e a tanti altri le varie istanze sono state rigettate dall'Agenzia delle Entrate.-
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: gio lug 23, 2015 3:13 pm
da angri62
gino59 ha scritto:thomax65 ha scritto:Per gli esperti:
per la lic. ord. è prevista la tassazione IRPEF?, se no come è possibile recuperare l'importo?
=====================================
Cerca che trovi le risposte.-
Cmq sia a me e a tanti altri le varie istanze sono state rigettate dall'Agenzia delle Entrate.-
===ricorso al CTP - ancora da fissare la data dell'udienza, penso x il prossimo anno.
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: ven lug 24, 2015 1:36 pm
da thomax65
Grazie Gino e Angri sempre gentilissimi.....
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: dom set 13, 2015 4:11 pm
da marinaio14
Buonasera a tutti.
x angri62 (panorama, pietro17, ariete17, franruggi, Zenmonk…...e tutti quelli che hanno già trattato)
Seguo da tempo la questione IRPEF (massima aliquota) applicata alla licenza monetizzata.
Dopo il rigetto della Sentenza del CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4, n° provv.: 201501667 - Public 31-03-2015 (perché trattasi di profilo di doglianza del tutto avulso dall’ambito del giudizio instaurato innanzi al giudice amministrativo, essendo la cognizione di un siffatto aspetto della vicenda contenziosa, come fatto valere dall’interessato, devoluta ad altro giudice………quello tributario ) pubblicata da panorama….come indicato da juriromeo, avete avanzato, tramite un vs legale, ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale (CTP) e, come da tua ultima segnalazione, siete in attesa di calendarizzare l’udienza.
O siete già in Cassazione ?
In passato, a più riprese e da più utenti, si era anche detto di:
1) fare in prima battuta un’istanza all’Agenzia delle Entrate,
2) sondare il Garante del Contribuente (per competenza),
3) fare Istanza di Mediazione (ora obbligatoria prima del ricorso al CTP), ai sensi del D.Lgs n. 546/92,
4) rivolgersi ad un “buon” CAF (ed al suo commercialista), che saprebbe spuntarla sull’AdE…
Qualcuno può informarci di risultati “positivi” ?
Dobbiamo rimanere in attesa che qualcuno la spunti “giuridicamente” o ci sono già sentenze a favore, a cui possiamo fare riferimento ?
Quale CAF ha già ottenuto il risultato ? Potrebbe fare un passaparola “provinciale” sulle modalità e favorire gli altri colleghi in attesa….
Potete darci ragguagli precisi (attendere, avanzare istanza/e…..) su cosa fare ?
Grazie
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: mer set 16, 2015 8:40 pm
da thomax65
Per opportuna notizia vi comunico che a seguito di riforma dopo anni 31 e mesi 5, grado Brig. Capo CC, l'INPS mi ha calcolato una P.A.L. di 23.614.79 al netto 1560,56, la cifra corrisponde a quella indicata dal cortese Angri62.
per quanto attiene il TFS ancora nulla.
A tal propososito vorrei chiedere ancora una cortesia ad Angri62, nella somma sopra indicata sono compresi anche i 6 scatti aggiuntivi, potreste dirmi gentilmente a quanto ammontano?
grazie a chiunque interverra.
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: mer set 16, 2015 9:32 pm
da angri62
thomax65 ha scritto:Per opportuna notizia vi comunico che a seguito di riforma dopo anni 31 e mesi 5, grado Brig. Capo CC, l'INPS mi ha calcolato una P.A.L. di 23.614.79 al netto 1560,56, la cifra corrisponde a quella indicata dal cortese Angri62.
per quanto attiene il TFS ancora nulla.
A tal propososito vorrei chiedere ancora una cortesia ad Angri62, nella somma sopra indicata sono compresi anche i 6 scatti aggiuntivi, potreste dirmi gentilmente a quanto ammontano?
grazie a chiunque interverra.
===gli scatti sono circa il 50% di quelli spettanti, cioè del 15% dello stipendio annuo. sono compresi.
Re: INFORMAZIONI A SEGUITO DI RIFORMA DOPO ANNI 31 E MESI 5
Inviato: mer set 16, 2015 9:42 pm
da angri62
marinaio14 ha scritto:Buonasera a tutti.
x angri62 (panorama, pietro17, ariete17, franruggi, Zenmonk…...e tutti quelli che hanno già trattato)
Seguo da tempo la questione IRPEF (massima aliquota) applicata alla licenza monetizzata.
Dopo il rigetto della Sentenza del CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4, n° provv.: 201501667 - Public 31-03-2015 (perché trattasi di profilo di doglianza del tutto avulso dall’ambito del giudizio instaurato innanzi al giudice amministrativo, essendo la cognizione di un siffatto aspetto della vicenda contenziosa, come fatto valere dall’interessato, devoluta ad altro giudice………quello tributario ) pubblicata da panorama….come indicato da juriromeo, avete avanzato, tramite un vs legale, ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale (CTP) e, come da tua ultima segnalazione, siete in attesa di calendarizzare l’udienza.
O siete già in Cassazione ?
In passato, a più riprese e da più utenti, si era anche detto di:
1) fare in prima battuta un’istanza all’Agenzia delle Entrate,
2) sondare il Garante del Contribuente (per competenza),
3) fare Istanza di Mediazione (ora obbligatoria prima del ricorso al CTP), ai sensi del D.Lgs n. 546/92,
4) rivolgersi ad un “buon” CAF (ed al suo commercialista), che saprebbe spuntarla sull’AdE…
Qualcuno può informarci di risultati “positivi” ?
Dobbiamo rimanere in attesa che qualcuno la spunti “giuridicamente” o ci sono già sentenze a favore, a cui possiamo fare riferimento ?
Quale CAF ha già ottenuto il risultato ? Potrebbe fare un passaparola “provinciale” sulle modalità e favorire gli altri colleghi in attesa….
Potete darci ragguagli precisi (attendere, avanzare istanza/e…..) su cosa fare ?
Grazie
===le sentenze a favore sono tante, anche delle commissioni tributarie regionali, certo che bisogna prima fare istanza all'agenzia per il rimborso, aspettare 90 giorni, fai una bella diffida se non rispondono, poi in caso negativo fai richiesta/ricorso mediazione, citazione in giudizio. ho fatto tutto da solo senza difensori, con l'aiuto di un amico utente di questo forum. ora sono alla fase di citazione in attesa di fissazione dell'udienza, domani vado per presentare ulteriori memorie aggiuntive. aspettiamo.
saluti