Buongiorno a tutti,
Mi chiamo angelo e ho 14 anni,e vi scrivo perchè voglio far di tutto per non mettere in mezzo avvocati(escluso voi eh)e sto spulciando e seminando annunci per la rete in cerca d'aiuto,si ne ho davvero bisogno.
Ecco la situazione:con dei miei amici(eravamo 3 in totale) abbiamo fatto uno scherzo telefonico alla professoressa di un mio amico,fingendomi un terrorista del'isis(si,datemi del deficiente,lo merito)abbiamo minacciato lei la suo città e la sua famiglia,comunque si capiva che era uno scherzo perchè parlavo strascicato e in modo disconnesso,lei,o perchè un po' si è preoccupata(sii come lei ha molte idee sull'isis,terroristi e migranti.Le quali sono publicate anche su internet) o perchè voleva farcela pagare ci ha denunciato per minacce,e lo abbiamo saputo tramite Facebook.Noi subito abbiamo avvisato che era uno scherzo,ma lei ora non vuole ritirare.
Le domande sono molteplici.
1)è meglio scaricare la colpa su uno(mi sono già offerto volontario) o su tutti e 3?
2)quali è quante spese ci sono da pagare,ho sentito che i tabulati telefonici costano molto,quindi se andiamo a "costituirci" rinunceranno a procedere d'ufficio e quindi a comprare i tabulati(sempre se non l'hanno già fatto)
3)il fatto che fosse uno scherzo è un attenuante?
4)se la denuncia va avanti,cosa rischiamo,dovremo pagare le spese d'ufficio (leggendo su internet sono quelle che costano di più)?
5)cosa potrei fare?
6)tutte le telefonate sono registrate?se così non fosse mi consigliate di contestare la versione della professoressa?
7) se riuscissi a convincere la professoressa a ritirare la denuncia,devo pagare qualcosa?
Per chi volesse maggiori informazioni posso inviare anche il verbale della polizia.
A presto..sempre se non mi danno l'ergastolo ????
Spero che qualche buon samaritano mi aiuti al più presto...fiducioso. .
Arrivederci e buona giornata
Non ho i soldi per una consulenza...aiuto...
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar giu 16, 2015 1:42 pm
Re: Non ho i soldi per una consulenza...aiuto...
Caro angelo,questo forum è riservato a forze armate e forze di polizia..Aldilà dello scherzetto,ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato,a 14 anni non sei nemmeno imputabile e la responsabilità andrà ai tuoi genitori..cerca di non ripeterti e sollevati da questa situazione,tutti sbagliamo.
Danny
Danny
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar giu 16, 2015 1:42 pm
Re: Non ho i soldi per una consulenza...aiuto...
Messaggio da Angelo italiano »
Ah..scusate per il disturbo..ma non ha una qualche risposta?scusi per l'insistenza..
Re: Non ho i soldi per una consulenza...aiuto...
Ti do io la risposta impara a vivere civilmente nella società,visto che sei adolescente,perchè se non la fai adesso, dopo sarà molto tardi,e dailo scherzo poi si passa ad altro-Angelo italiano ha scritto:Ah..scusate per il disturbo..ma non ha una qualche risposta?scusi per l'insistenza..
Quando andavo alle medie, tutti si portavano il panino da casa, io non lo portavo perchè i miei non lo preparavano per mancanza di fondi, visto che eravamo in 9 in tutta la famiglia,e come me vi erano altri coetanei- Tra questi vi era uno che facendo scherzi rubava la pagnottella con la mortadella-
Fu sorpreso con le mani nella marmellata e lui disse che voleva fare uno scherzo ( ma ne aveva già fatti molti di questo tipo )- All'età di 15 anni, scherzando scherzando andò a fare una furto e fu preso ,poi scherzando scherzando andò a fare una rapina . in conclusione la sua vita scherzando scherzando l'ha passata tra uno scherzo e una galera.
Certo non e il tuo caso ma ho solo cercato di farti capire che lo scherzo si ritiene scherzo fino a quando rimane in questa circostanza ,quando fuoriosce da questo non e più uno scherzo ma un reato con le conseguenze penali ,che ne derivano-
Per cui un consiglio, vai a scuola studia e rispetta le regola di convivenza, perchè tu fai parte delle nuove generazioni-
Per quanto riguarda la querela fatta dalla professoressa nei vostri confronti, sarebbe il caso che ne parlaste con i vostri genitori, cosi a sua volta magari parlando con la profesoressa la convincono a ritirare la querela-
Che comunque questa può essere ritirata anche all'eventuale dibattimento- adesso fategli capire del vostro ravvedimento-
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE