PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da cinqueterre »
Buongiorno avvocato,
le sarei grato se potesse fornirmi qualche delucidazione in merito la mia vicenda:
sono un Ufficiale Pilota di Complemento in ferma dodecennale, e come tanti colleghi,dati i tempi che corrono, la mancanza di stimoli,di ore di volo e piu' in generale il clima di parassitismo che caratterizza le Forze Armate, vorrei congedarmi ed accettare delle proposte lavorative molto piu' vantaggiose e stimolanti all'estero.
Giugno al dunque della domanda:
E' possibile congedarsi prima dello scadere della ferma dodecennale? Una proposta di lavoro esterna con un contratto migliorativo a tempo indeterminato,potrebbe essere sufficiente ?(considerando che noi piloti di complemento siamo a tutti gli effetti precari non in SPE a tempo determinato)
Vi sono altre possibilità per avanzare un congedo?
Cordialmente,saluto tutti i colleghi specialmente coloro che si occupano di aviazione ed attendo un suo gentilissimo riscontro.
M.
le sarei grato se potesse fornirmi qualche delucidazione in merito la mia vicenda:
sono un Ufficiale Pilota di Complemento in ferma dodecennale, e come tanti colleghi,dati i tempi che corrono, la mancanza di stimoli,di ore di volo e piu' in generale il clima di parassitismo che caratterizza le Forze Armate, vorrei congedarmi ed accettare delle proposte lavorative molto piu' vantaggiose e stimolanti all'estero.
Giugno al dunque della domanda:
E' possibile congedarsi prima dello scadere della ferma dodecennale? Una proposta di lavoro esterna con un contratto migliorativo a tempo indeterminato,potrebbe essere sufficiente ?(considerando che noi piloti di complemento siamo a tutti gli effetti precari non in SPE a tempo determinato)
Vi sono altre possibilità per avanzare un congedo?
Cordialmente,saluto tutti i colleghi specialmente coloro che si occupano di aviazione ed attendo un suo gentilissimo riscontro.
M.
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Siccome lei anche se non fa parte degli Ufficiali in servizio permanente, essendo Ufficiale Pilota di complemento, nel bando di concorso viene specificato che la ferma e di dodecennale, e secondo il mio avviso, non può dare le dimissioni prima del termine della ferma-anche perchè lo Stato ha investito dei soldi per la frequanza del corso triennale,per farle prendere il brevetto di pilota-cinqueterre ha scritto:Buongiorno avvocato,
le sarei grato se potesse fornirmi qualche delucidazione in merito la mia vicenda:
sono un Ufficiale Pilota di Complemento in ferma dodecennale, e come tanti colleghi,dati i tempi che corrono, la mancanza di stimoli,di ore di volo e piu' in generale il clima di parassitismo che caratterizza le Forze Armate, vorrei congedarmi ed accettare delle proposte lavorative molto piu' vantaggiose e stimolanti all'estero.
Giugno al dunque della domanda:
E' possibile congedarsi prima dello scadere della ferma dodecennale? Una proposta di lavoro esterna con un contratto migliorativo a tempo indeterminato,potrebbe essere sufficiente ?(considerando che noi piloti di complemento siamo a tutti gli effetti precari non in SPE a tempo determinato)
Vi sono altre possibilità per avanzare un congedo?
Cordialmente,saluto tutti i colleghi specialmente coloro che si occupano di aviazione ed attendo un suo gentilissimo riscontro.
M.
Ritenendo che deve rispettare lla disciplina della ferma-
Ci sarebbero altre possibilità ma che non le consiglio,in quando potrebbere precludere la sua carriera come pilota,nel caso che venga chiesto copia del foglio matricolare-
P.S.
Non sono un'avvocato-
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da cinqueterre »
Grazie per il riscontro,gradirei un parere più specifico dal punto di vista giuridico considerando anche l'attuale status di contratto con la marina a tempo determinato rispetto ad una offerta a tempo indeterminato
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Caro cinqueterre,l'utente avt8 è stato esaustivo nella sua risposta,mi permetto di consigliarti di leggere il bando con il quale ti sei arruolato ed eventualmente il testo unico a riguardo di personale non contrattualizzato,se non l'hai gia fatto..come ufficiale non hai la possibilità di dare le dimissioni?come stato giuridico sei equiparato agli aufp?!comunque mi documento e se ho notizie certe aggiornerò questo post..
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Chiedo scusa, io non so che tipo di laurea Lei ha, ma ritengo che durante il corso triennale per il brevetto da pilota oltre all'insegnamento di come si pilota un'aereo, penso che abbiano dato anche qualche lezione di diritto pubblico sicuramente-cinqueterre ha scritto:Grazie per il riscontro,gradirei un parere più specifico dal punto di vista giuridico considerando anche l'attuale status di contratto con la marina a tempo determinato rispetto ad una offerta a tempo indeterminato
Ebbene tra le nozioni di diritto pubblico, vi sono anche le norme che regolano, il personale in ferma dodicennale-Il rapporto con la PA,non può essere risolto giuridicamente per dimissioni, ma solo alla scadenza della ferma-
Basti pensare che se un contingente di militari volontari FP1,in ferma volontaria di 4 anni, la pensassero tutti come Lei, cosa succederebbe ?
Per cui Lei purtroppo ha fatto istanza per partecipare ad un bando di concorso, sapeva cosa prevedeva il bando, la durata della ferma-
Per cui non può dare le dimissioni-
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da cinqueterre »
All'ultimo commento rispondo:
-Non so quale film abbia visto ma il corso di pilotaggio non prevede alcuno studio di materie giuridiche
-Sicché il nome del forum ha come intestazione ' l'avvocato risponde ' sarebbe opportuno lasciare commenti a chi abbia le competenze tecnico giuridiche per farlo.
Che io non possa congedarmi da una ferma contratta é l'ovvietà ,così come é ovvietà consigliare di leggere il bando o il tuom.
La domanda posta in termini più concreti quali maniere ci sono per allontanarsi che non risultino negativamente sul foglio matricolare?
Siamo qui per aiutarci e scambiare consigli non per farci la morale grazie
-Non so quale film abbia visto ma il corso di pilotaggio non prevede alcuno studio di materie giuridiche
-Sicché il nome del forum ha come intestazione ' l'avvocato risponde ' sarebbe opportuno lasciare commenti a chi abbia le competenze tecnico giuridiche per farlo.
Che io non possa congedarmi da una ferma contratta é l'ovvietà ,così come é ovvietà consigliare di leggere il bando o il tuom.
La domanda posta in termini più concreti quali maniere ci sono per allontanarsi che non risultino negativamente sul foglio matricolare?
Siamo qui per aiutarci e scambiare consigli non per farci la morale grazie
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Carissimo cinqueterre,Perdoni le ovvietà come le chiama Lei,come giustamente dice siamo qui per aiutarci,mi perdoni se Le ho consigliato di dare un occhiata al bando.Su questo forum scrivono persone molto preparate quindi Le consiglio di non considerare "ovvietà" quello che le viene detto pro bono.In alternativa potrebbe rivolgere le Sue domande ad uno dei numerosi studi legali esperti in materia militare.Comunque,a titolo di informazione,al personale in ferma delle F.F.A.A è concesso il proscioglimento dalla ferma prefissata nel caso in cui una "ditta" faccia una proposta di assunzione a tempo indeterminato a detto personale;con questa proposta si inoltra la domanda alla propria amministrazione che con suo insindacabile giudizio darà o meno l'autorizzazione ed il relativo proscioglimento.Altre maniere come le chiama Lei non ci sono,se non la perdita del grado per rimozione o la riforma per inidoneità,cose che nel Suo caso risulterebbero controproducenti.
Dopo questo commento ricco di ovvietà La saluto cordialmente e le auguro di trovare qualcuno di più competente e meno ovvio che possa soddisfare le Sue richiesta in maniera professionale e non amatoriale come è uso dei frequentatori non professionisti di questo forum.
Con cordialità
Danny
Dopo questo commento ricco di ovvietà La saluto cordialmente e le auguro di trovare qualcuno di più competente e meno ovvio che possa soddisfare le Sue richiesta in maniera professionale e non amatoriale come è uso dei frequentatori non professionisti di questo forum.
Con cordialità
Danny
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
danny84 ha scritto:Carissimo cinqueterre,Perdoni le ovvietà come le chiama Lei,come giustamente dice siamo qui per aiutarci,mi perdoni se Le ho consigliato di dare un occhiata al bando.Su questo forum scrivono persone molto preparate quindi Le consiglio di non considerare "ovvietà" quello che le viene detto pro bono.In alternativa potrebbe rivolgere le Sue domande ad uno dei numerosi studi legali esperti in materia militare.Comunque,a titolo di informazione,al personale in ferma delle F.F.A.A è concesso il proscioglimento dalla ferma prefissata nel caso in cui una "ditta" faccia una proposta di assunzione a tempo indeterminato a detto personale;con questa proposta si inoltra la domanda alla propria amministrazione che con suo insindacabile giudizio darà o meno l'autorizzazione ed il relativo proscioglimento.Altre maniere come le chiama Lei non ci sono,se non la perdita del grado per rimozione o la riforma per inidoneità,cose che nel Suo caso risulterebbero controproducenti.
Dopo questo commento ricco di ovvietà La saluto cordialmente e le auguro di trovare qualcuno di più competente e meno ovvio che possa soddisfare le Sue richiesta in maniera professionale e non amatoriale come è uso dei frequentatori non professionisti di questo forum.
Con cordialità
Danny
concordo in toto di quello che hai postato- Purtroppo capita spesso che su questo forum scrivono Ufficiali anche superiori per chiedere informazioni su alcune problematiche- Ma visto la loro posizione giuridica militare,potrebbero rivolgersi direttamente agli studi legali preparati in diritto militare,pagando il solo consulto- Ma evidentemente si rivolgono al forum per risparmiare, e tra l'altro non sono neanche contenti delle risposte date-
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da antoniomlg »
...................vorrei congedarmi ed accettare delle proposte lavorative molto piu' vantaggiose e stimolanti all'estero.
premesso (non sono un professionista Avvocato) di conseguenza non mi assumo nessuna responsabilità su quello che scrivo se non soltanto di carattere morale.
il Ministero della Difesa non può in assoluto negare il diritto dell’ufficiale in ferma dodecennale a cessare a domanda dal servizio, ma tutt’al più può ritardarne l’accoglimento in presenza di gravi motivi di servizio come prevede l’articolo 43 ultimo comma L.1954 n.113.
detto ciò, facendo domanda in via amministrativa , che verrà rigettata per ovvi motivi, si può adire in via giudiziale avverso il diniego di proscioglimento dalla ferma al TAR competente.
tuttavia per avere buone possibilità di vincita bisogno che le proposte di lavoro "migliorative"
siano concrete.
e non promesse.
ciao
premesso (non sono un professionista Avvocato) di conseguenza non mi assumo nessuna responsabilità su quello che scrivo se non soltanto di carattere morale.
il Ministero della Difesa non può in assoluto negare il diritto dell’ufficiale in ferma dodecennale a cessare a domanda dal servizio, ma tutt’al più può ritardarne l’accoglimento in presenza di gravi motivi di servizio come prevede l’articolo 43 ultimo comma L.1954 n.113.
detto ciò, facendo domanda in via amministrativa , che verrà rigettata per ovvi motivi, si può adire in via giudiziale avverso il diniego di proscioglimento dalla ferma al TAR competente.
tuttavia per avere buone possibilità di vincita bisogno che le proposte di lavoro "migliorative"
siano concrete.
e non promesse.
ciao
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da cinqueterre »
Ringrazio tutti per i contributi in particolare antoniomlg
Mi sono rivolto ad uno studio grazie agli spunti che mi avete fornito
Un cordiale saluto
Mi sono rivolto ad uno studio grazie agli spunti che mi avete fornito
Un cordiale saluto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da antoniomlg »
Bene
se hai voglia in quanto potrebbe tornare utile ai posteri
aggiornaci anche su cosa ti ha detto l'avvocato
oltre poi a dirci il risultato finale
grazie
se hai voglia in quanto potrebbe tornare utile ai posteri
aggiornaci anche su cosa ti ha detto l'avvocato
oltre poi a dirci il risultato finale
grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Messaggio da Carminiello »
Ciao a tutti, parlo con cognizione di causa, avendo visto in prima persona diversi ufficiali del ruolo naviganti AM interessati alla questione. Come detto da Antonio, si può presentare domanda, ma di certo verrà sospesa fino alla maturazione dei 12 anni di ferma volontaria che, d'altra parte, è stata sottoscritta a suo tempo dal vincitore di concorso. Improbabile, quindi, pure un ricorso al TAR. Da evitare altre vie (riforma) perchè il brevetto di volo verrebbe ritirato. Vi sono stati un paio di casi di piloti congedati, prima della ferma, ma i brevetti e le abilitazioni non sono stati rilasciati agli interessati. D'altronde, per quanto spesso le nostre amministrazioni siano "strane", mi sento di dire che in questo caso hanno tutte le ragioni: se uno vuole fare il pilota civile, prende i brevetti di volo a pagamento. Se si arruola x averli gratis e firma una ferma di 12 anni, mi pare ovvio che, come minimo, tocca rispettare gli impegni presi.
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
Ciao carminiello,a livello di buonsenso la penso esattamente come te,purtroppo però sappiamo che nel corso della vita cambiano molte cose,vuoi per opportunità o per necessità,o per aspettative personali..forse la tua testimonianza diretta darà un ulteriore spunto di riflessione all'utente cinqueterre..rischiare di trovarsi senza uovo,gallina e xxxxxxx caldo non è il massimo..
Re: PILOTA DI COMPLEMENTO 12 ANNI
danny84 ha scritto:Ciao carminiello,a livello di buonsenso la penso esattamente come te,purtroppo però sappiamo che nel corso della vita cambiano molte cose,vuoi per opportunità o per necessità,o per aspettative personali..forse la tua testimonianza diretta darà un ulteriore spunto di riflessione all'utente cinqueterre..rischiare di trovarsi senza uovo,gallina e xxxxxxx caldo non è il massimo..
Sono d'accordo con Carmininello
Ma ciqueterre, non solo ha approfittato di aver fatto il corso per il brevetto a spese dello stato-che se avrebbe fatto il corso da pilota civile, oltre a pagarlo, poteva solo andare a pilotare qualche ultraleggero-Infatti l'amico 5 terre e a conoscenza che il brevetto di pilota militare e molto più valido di quello civile-
Inoltre se lui lascia l'amministrazione statale, ha tolto anche un posto ad altro concorrente del suo concorso,che era il primo dei idonei ma non ammessi.--
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE