Pagina 1 di 2

normativa

Inviato: ven giu 05, 2015 6:25 pm
da esercito 99
salve a tutti volevo sapere se esiste una direttiva che parla del superamento dei giorni di aspettativa.
io non riesco a trovare nulla grazie a tutti..

Re: normativa

Inviato: sab giu 06, 2015 1:05 am
da esercito 99
volevo sapere se superati i 730 giorni di aspettativa senza avere il verbale di inidoneita dalla cmo si prende pensione o no??perche ho letto che se non si ha l'inidoneita non danno la pensione...... potete dirmi qualcosa???

Re: R: normativa

Inviato: sab giu 06, 2015 4:40 am
da christian71
esercito 99 ha scritto:volevo sapere se superati i 730 giorni di aspettativa senza avere il verbale di inidoneita dalla cmo si prende pensione o no??perche ho letto che se non si ha l'inidoneita non danno la pensione...... potete dirmi qualcosa???
Salve esercito99, al momento non ho la normativa a portata di mano, ma che io sappia se si superano i 730 giorni di aspettativa consecutivi si "decade" dal SMI senza possibilità di transitare nei ruoli civili e si avrà diritto a percepire la pensione maturata fino a quel momento, solo se si avevano almeno 15 anni si servizio di cui 12 da effettivo…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: normativa

Inviato: sab giu 06, 2015 8:07 am
da antoniomlg
CIAO
non riesco ad allegarla in quanto è superiore al massimo consentito

tuttavia se ti applichi un pochetto la trovi
digita sul motore di ricerca di GOOOOOOgle

la seguente chiave di ricerca: "direttiva medicina legale esercito"

e vedrai che hai solo da scegliere quale scaricare

ciao

Re: normativa

Inviato: sab giu 06, 2015 4:54 pm
da esercito 99
ciao,
io ho letto una direttiva dove c'è scritto che oltre agli anni di servizio serve il certificato di inidoneetà al servizio....è vero?

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 12:23 am
da ariete17
esercito 99 ha scritto:ciao,
io ho letto una direttiva dove c'è scritto che oltre agli anni di servizio serve il certificato di inidoneetà al servizio....è vero?
certo è quello ce deve rilasciare la CMO, se no come si fa a metterti in "pensione"

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 1:48 am
da esercito 99
quindi se la cmo dopo i 730 giorni di aspettativa ti fa idoneo o idoneo parziale hai perso tutto.... perche vieni congedato per superamento aspettativa e non puoi fare domanda di pensione perche non ti hanno riformato esatto???

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 12:07 pm
da ariete17
esercito 99 ha scritto:quindi se la cmo dopo i 730 giorni di aspettativa ti fa idoneo o idoneo parziale hai perso tutto.... perche vieni congedato per superamento aspettativa e non puoi fare domanda di pensione perche non ti hanno riformato esatto???
leggi la risposta di christian, ciao

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 3:06 pm
da esercito 99
scusami ariete ma christian non specifica se si deve essere idoneo o no dice solo che se superi prendi la pensione avendo almeno 15 hanni di servizio..... io invece so che la cmo ti deve fare inidoneo altrimenti l'inps non eroga pensione.....mi spiegate meglio??? grazie.

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 7:46 pm
da ariete17
allora...vediamo di capirci.
al superamento dei 730 gg. (per le FF.PP.a ord.civile, dovrebbero essere 912) di aspettativa fruita nel quinquennio mobile la cmo deve decidere se idoneo o non idoneo rilasciando un verbale.
Dal giorno successivo a tale superamento: 730 o 912 (dipende dall'amministrazione di appartenenza) la tua amministrazione deve porti in congedo previo suddetto verbale che può essere rilasciato anche mesi successivi al raggiungimento della citata soglia, con il diritto a percepire una pensione in base agli anni di servizio e maggiorazioni che si è maturati, a prescindere se si è idonei o inidonei al smi. Il tutto sempre con decorrenza dal giorno successivo al superamento dei succitati gg.
L'alternativa per la cmo è quella di poter riformare prima dei citati gg. se valuta la patologia grave (che non potrà guarire entro tale termine) o che sia di natura psicologica/psichiatrica. Ma la procedura per porti in congedo non cambia per le varie amministrazioni, tranne che si può avere la facoltà di chiedere il transito nei ruoli tecnici (ove possibile) o civili.

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 7:49 pm
da ariete17
inoltre esercito99, una volta posti in congedo per i primi tre mesi ti paga la tua amministrazione poi subentra, dal 4°mese, l'INPS.

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 7:52 pm
da ariete17
e comunque se 99 sta per il tuo anno di arruolamento, ti consiglio di chiedere di passare nei ruoli tecnici o civili e quindi di fare richiesta prima che scadono i 730/912 gg totali di aspettativa dopo non è più possibile.

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 7:56 pm
da ariete17
per completezza aggiungo che per il transito nei ruoli tecnici e/o civili la cmo non deve farti inabile totale, ma in tal caso dovresti percepire una pensione di inabilità di cui però non posso darti precise informazioni.

Re: normativa

Inviato: dom giu 07, 2015 10:04 pm
da christian71
Salve esercito99...fai così:

1) copia il testo che ho evidenziato e sottolineato di seguito Prot. n. 31 1 Cod.id. TEC1 SGInd.cl. 05.09.06/09;

2) incollalo in Google e dai invio; ...(non è una caccia al tesoro...purtroppo il forum non consente di allegare ne file di grandezza maggiori di 2 mega, ne link di quel tipo)...

3) clicca sul link [PDF]Preleva qui la circolare - ForzeArmate.Orge e scarica il file pdf

4) apri il file pdf appena scaricato e inizia a leggere da pagina 6..."9. COMPETENZE DEGLI ORGANI MEDICO LEGALI (00.MM.LL.)" dovresti trovare cose che potrebbero interessarti...

5) poi clicca e scarica il documento che ti ho allegato qui sotto...gentilmente condiviso da gino59 e angri62 tempo fa...
Le nuove pensioni.pptx
salta direttamente a pagina 111 e leggi fino a pagina 114...dovresti trovare altri dettagli che potrebbero interessarti...

Io non ho avuto esperienze dirette in merito, ma con il materiale di cui sopra dovresti trovare le giuste risposte ai tuoi quesiti...se così non fosse, penso di non disporre di altre risorse utili e pertanto lascio il testimone agli utenti che ci sono già passati...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Re: normativa

Inviato: lun giu 08, 2015 12:27 am
da esercito 99
quindi serve sto certificato di inidoneita.....che dice che sono inidoneo... ma se la cmo mette idoneo/parziale idoneo non si prende pensione??? si o no grazie ancora sono duro a capire scusate...