Pagina 1 di 1
Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 9:07 am
da sportcity
Salve a tutti, sono un Ass.te Capo Pol Pen e vorrei delle delucidazioni in merito alle pensioni; Cortesemente si può sapere cosa effettivamente sta succedendo a riguardo le pensioni, perchè tutti ne parlano con sigle e numeri e scusate la mia ignoranza ma non ci capisco niente. Ne sarei grato se qualcuno mi risponda magari con un semplice esempio ( 30 anni di servizio ) cosa prendi? cosa ti potrà succedere se riformato? Scusate ancora e resto in attesa, so che servono tutti i vari parametri ma la mia richiesta e solo per capirne di più. Grazie e saluti.
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 11:06 am
da salvo 63
Ciao io sono un tuo ex Collega,premesso che non sono un esperto in questa materia, credo che dovresti mettere nel tuo post qualche dato in più,per esempio data di arruolamento, periodo pre- ruolo, servizio militare di leva, periodi ricongiungibili ecc ecc, solo cosi qualcuno ( che non sono io) può darti delle risposte.
Salvo 63
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 1:23 pm
da gino59
sportcity ha scritto:Salve a tutti, sono un Ass.te Capo Pol Pen e vorrei delle delucidazioni in merito alle pensioni; Cortesemente si può sapere cosa effettivamente sta succedendo a riguardo le pensioni, perchè tutti ne parlano con sigle e numeri e scusate la mia ignoranza ma non ci capisco niente. Ne sarei grato se qualcuno mi risponda magari con un semplice esempio ( 30 anni di servizio ) cosa prendi? cosa ti potrà succedere se riformato? Scusate ancora e resto in attesa, so che servono tutti i vari parametri ma la mia richiesta e solo per capirne di più. Grazie e saluti.
==============================================================================================Veramente è da tantissimo tempo che se ne parla a proposito e a sproposito....!!!!!!
Tu dove sei stato,a cosa ti sei interessato....??? per caso segui le telenovelle....??? eheheeeeihihiiii
VIGILANTIBUS, NON DORMIENTIBUS IURA SUCCURRUNT.
(Le leggi giovano a chi vigila, non a chi dorme).
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 2:09 pm
da salvo 63
gino59 ha scritto:sportcity ha scritto:Salve a tutti, sono un Ass.te Capo Pol Pen e vorrei delle delucidazioni in merito alle pensioni; Cortesemente si può sapere cosa effettivamente sta succedendo a riguardo le pensioni, perchè tutti ne parlano con sigle e numeri e scusate la mia ignoranza ma non ci capisco niente. Ne sarei grato se qualcuno mi risponda magari con un semplice esempio ( 30 anni di servizio ) cosa prendi? cosa ti potrà succedere se riformato? Scusate ancora e resto in attesa, so che servono tutti i vari parametri ma la mia richiesta e solo per capirne di più. Grazie e saluti.
==============================================================================================Veramente è da tantissimo tempo che se ne parla a proposito e a sproposito....!!!!!!
Tu dove sei stato,a cosa ti sei interessato....??? per caso segui le telenovelle....??? eheheeeeihihiiii
VIGILANTIBUS, NON DORMIENTIBUS IURA SUCCURRUNT.
(Le leggi giovano a chi vigila, non a chi dorme).
Purtroppo …e molto spesso non si vuole capire che su argomenti importanti come “le pensioni” bisogna dare qualche dato in più, non si possono dare delle risposte campate in aria tra l’altro, e giusto anche per portare un esempio 30 di servizio se sono iniziate al 1975 hanno un significato diverso di 30 di servizio iniziate nel 1985 e cosi via, ora e concludo non è che dare un dato in più è cosi difficile, non ti stiamo chiedendo cognome nome indirizzo e codice fiscale non credi?
salvo 63
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 5:42 pm
da nazario
L'inps purtroppo sta procedendo con il ricalcolo degli assegni erogati per la pensione prima del gennaio 2015.Il ricalcolo degli assegni pensionistici erogati antecedentemente al 1° gennaio è stato avviato dall'inps per verificare che l'importo erogato per la pensione non superi quanto sarebbe stato versato con il sistema retributivo in vigore fino al 2011. Il ricalcolo delle pensioni interessa i lavoratori che anno minimo 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. Lo scopo è appunto di verificare che l'importo dell'assegno erogato a questi pensionati non superi quanto sarebbe stato corrisposto con il sistema retributivo in rispetto della legge di stabilità 2015 che ha introdotto un nuovo tetto pensionistico.L'inps pertanto sta procedendo con il ricalcolo delle pensioni erogate ai lavoratori USCITI DAL 2012 IN POI con le norme della riforma Fornero e se riscontrerà cifre indebitamente corrisposte procederà con il recupero di tali somme tutto qui .A mio parere non ci sarà tanta penalizzazione. In una circolare Inps che non ricordo chiarisce che il pagamento degli assegni corrisposti sarà pari all'importo minore risultante dalla cifra determinata con il sistema di calcolo retributivo fino al 2011 e contributivo pro rata dal 1° gennaio 2012 ,e la cifra determinata applicando il calcolo retributivo per tuti i contributi maturati. ok
Un saluto a tutti stiamo sereni sono sicuro che questi mischieranno la minestra tantissime volte
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 6:50 pm
da gino59
nazario ha scritto:L'inps purtroppo sta procedendo con il ricalcolo degli assegni erogati per la pensione prima del gennaio 2015.Il ricalcolo degli assegni pensionistici erogati antecedentemente al 1° gennaio è stato avviato dall'inps per verificare che l'importo erogato per la pensione non superi quanto sarebbe stato versato con il sistema retributivo in vigore fino al 2011. Il ricalcolo delle pensioni interessa i lavoratori che anno minimo 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. Lo scopo è appunto di verificare che l'importo dell'assegno erogato a questi pensionati non superi quanto sarebbe stato corrisposto con il sistema retributivo in rispetto della legge di stabilità 2015 che ha introdotto un nuovo tetto pensionistico.L'inps pertanto sta procedendo con il ricalcolo delle pensioni erogate ai lavoratori USCITI DAL 2012 IN POI con le norme della riforma Fornero e se riscontrerà cifre indebitamente corrisposte procederà con il recupero di tali somme tutto qui .A mio parere non ci sarà tanta penalizzazione. In una circolare Inps che non ricordo chiarisce che il pagamento degli assegni corrisposti sarà pari all'importo minore risultante dalla cifra determinata con il sistema di calcolo retributivo fino al 2011 e contributivo pro rata dal 1° gennaio 2012 ,e la cifra determinata applicando il calcolo retributivo per tuti i contributi maturati. ok
Un saluto a tutti stiamo sereni sono sicuro che questi mischieranno la minestra tantissime volte
================================yes===================yes===============yes==============
In definitiva l'importo minore che si rileva dal confronto dei due sistemi sarà quello messo in pagamento.
In pratica se il valore dell'assegno "DETERMINATO" con le regoli attuale sarà inferiore a quello determinato
con le regole retributive,l'assegno non subirà alcuna penalità,in caso contrario sarà messo in pagamento
l'importo determinato con il secondo sistema di calcolo. Salutoni
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 6:55 pm
da nazario
Perfetto gino59
Un saluto a tutti
Re: Chiarimento
Inviato: mar giu 02, 2015 9:09 pm
da angri62
nazario ha scritto:Perfetto gino59
Un saluto a tutti
===non è esattamente in questo modo che effettuerano i conti.
primo, bisogna calcolare gli anni contributivi in base agli ordinamenti.
secondo, chi avesse continuato a versare contributi oltre i 40,3 anni, verrà ricalcolato il periodo comunque versato e messo in pagamento solo la parte meno favorevole.
terzo, per chi avesse già al 2011 i requisiti pensionistici si vedrà decurtata la pensione per tutto il periodo eccedente.
saluti