Diabete e servizio
Inviato: ven mag 29, 2015 6:18 pm
Buonasera a tutti
Cortesemente chiedevo un consiglio su meglio da farsi in occasione di un evento:
Sono un Brigadiere Capo che a Novembre 2015 compie 40 anni di servizio (essendo arruolato nel Novembre 1980) ) di cui 30 nelle varie Centrali Operative del nord Italia,oggi 29 maggio 2015,l'ufficio Sanita' Regionale mia ha dato 30 giorni di riposo medico (in 35 anni di servizio effettivo mai marcato visita) poiche' la mia patologia ''diabete mellito tipo 2 curabile con farmaci via orale e non con insulina'' a detta del comandante della compagnia risulta incompatibile con l'esigenze della pubblica amministrazione in quanto sarei un ''potenziale pericolo'' per l'efficenza del servizio svolto.Premetto che quest'ultima frase mi e' stata riferita dal nuovo comandante della compagnia appena giunto in occasione di rapporto in quanto abbiamo avuto un acceso scambio verbale sull'opportunita' o meno di consumare del cibo all'interno della Centrale Operativa,che sebbene sia una norma sacrosanta serve a non combinare disastri sugli apparati radio e pc usando cibi e bevande essendo diabetico consumavo ogni 2-3 ore una mela!Ora tralasciando l'aspetto normativo in essere alle Centrali Operative mi ha dato l'impressione di essere un ''peso da togliersi''.Ora il mio quesito e':se al termine dei 30 giorni non fossi giudicato idoneo a ritornare in Centrale Operativa e fossi inviato alla CMO verrei penalizzato sull'aspetto del raggiungimento dell'eta' pensionabile? Alcuni mi hanno consigliato di andarmene e stare a casa sino alla pronuncia della CMO altri mi hanno detto che potrei aver la concreta possibilita' di ''non raggiungimento dell'eta' pensionabile con decurtazione sino a zero dello stipendio'' quindi ora sono ad un bivio secondo voi come dovrei comportarmi? Premetto che questa secondo me e' una ripicca bella e buona del nuovo comandante compagnia il quale avendo in me il piu' anziano della compagnia e quello che gli risponde a tono (ma sempre a toni pacati e MAI con maleducazione) con i precedenti Comandanti non e' mai successo nulla anzi sono stato persino oggetto di encomi ed elogi dal Comandante Provinciale.
grazie mille per chi mi da' un consiglio
Cortesemente chiedevo un consiglio su meglio da farsi in occasione di un evento:
Sono un Brigadiere Capo che a Novembre 2015 compie 40 anni di servizio (essendo arruolato nel Novembre 1980) ) di cui 30 nelle varie Centrali Operative del nord Italia,oggi 29 maggio 2015,l'ufficio Sanita' Regionale mia ha dato 30 giorni di riposo medico (in 35 anni di servizio effettivo mai marcato visita) poiche' la mia patologia ''diabete mellito tipo 2 curabile con farmaci via orale e non con insulina'' a detta del comandante della compagnia risulta incompatibile con l'esigenze della pubblica amministrazione in quanto sarei un ''potenziale pericolo'' per l'efficenza del servizio svolto.Premetto che quest'ultima frase mi e' stata riferita dal nuovo comandante della compagnia appena giunto in occasione di rapporto in quanto abbiamo avuto un acceso scambio verbale sull'opportunita' o meno di consumare del cibo all'interno della Centrale Operativa,che sebbene sia una norma sacrosanta serve a non combinare disastri sugli apparati radio e pc usando cibi e bevande essendo diabetico consumavo ogni 2-3 ore una mela!Ora tralasciando l'aspetto normativo in essere alle Centrali Operative mi ha dato l'impressione di essere un ''peso da togliersi''.Ora il mio quesito e':se al termine dei 30 giorni non fossi giudicato idoneo a ritornare in Centrale Operativa e fossi inviato alla CMO verrei penalizzato sull'aspetto del raggiungimento dell'eta' pensionabile? Alcuni mi hanno consigliato di andarmene e stare a casa sino alla pronuncia della CMO altri mi hanno detto che potrei aver la concreta possibilita' di ''non raggiungimento dell'eta' pensionabile con decurtazione sino a zero dello stipendio'' quindi ora sono ad un bivio secondo voi come dovrei comportarmi? Premetto che questa secondo me e' una ripicca bella e buona del nuovo comandante compagnia il quale avendo in me il piu' anziano della compagnia e quello che gli risponde a tono (ma sempre a toni pacati e MAI con maleducazione) con i precedenti Comandanti non e' mai successo nulla anzi sono stato persino oggetto di encomi ed elogi dal Comandante Provinciale.
grazie mille per chi mi da' un consiglio