Pagina 1 di 1

Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: lun mag 25, 2015 9:14 pm
da CAPONIK
Salve cari amici io sono stato riformato a febbraio 2013 nell'anno 2010 sono stato in malattia per breve periodo
e poi sono rientrato e feci domanda di causa di servizio per stato ansioso poi da agosto 2011 sono stato in malattia per la per la stessa patologia fino alla riforma ( marzo 2013) e mi hanno riformato per stato ansioso
patologia non dipendente da causa di servizio.Adesso il comitato di verifica mi ha rigettato la domanda dicendo che non è dipendente da causa di servizio.Adesso dovrei restituire il 50% degli stipendi percepiti in più dal 13°
mese al 18° mese di convalescenza.
Io la domanda di causa di servizio l'ho fatta nel 2011 e l'adunanza del comitato e datato 14 aprile 2014 io so che il comitato di verifica se si pronuncia dopo due anni dalla domanda di causa di servizio o dal collocamento in aspettativa non si deve restituire niente e vero? da quanto partono i due anni? Grazie a tutti attendo
notizie.
Cordiali saluti

Re: Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: mar mag 26, 2015 12:40 am
da ghirappa66
ciao Caponik, se ricordo bene 24 mesi dalla data di presentazione e comunque valuta anche un eventuale ricorso ....io lo fatto .....

Re: Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: mar mag 26, 2015 12:44 am
da ghirappa66
scusami quando ti hanno notificato il decreto ?????

Re: Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: mar mag 26, 2015 7:25 am
da angri62
CAPONIK ha scritto:Salve cari amici io sono stato riformato a febbraio 2013 nell'anno 2010 sono stato in malattia per breve periodo
e poi sono rientrato e feci domanda di causa di servizio per stato ansioso poi da agosto 2011 sono stato in malattia per la per la stessa patologia fino alla riforma ( marzo 2013) e mi hanno riformato per stato ansioso
patologia non dipendente da causa di servizio.Adesso il comitato di verifica mi ha rigettato la domanda dicendo che non è dipendente da causa di servizio.Adesso dovrei restituire il 50% degli stipendi percepiti in più dal 13°
mese al 18° mese di convalescenza.
Io la domanda di causa di servizio l'ho fatta nel 2011 e l'adunanza del comitato e datato 14 aprile 2014 io so che il comitato di verifica se si pronuncia dopo due anni dalla domanda di causa di servizio o dal collocamento in aspettativa non si deve restituire niente e vero? da quanto partono i due anni? Grazie a tutti attendo
notizie.
Cordiali saluti
===la decorrenza dei 24 mesi, cioè che il cdvcs deve esprimere il proprio parere, vale solo per i riformati parziali.

Re: Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: gio set 15, 2016 7:42 am
da angri62
===qualche giorno addietro, dopo diverse comunicative con la ragioneria dello stato, sono riuscito ad avere il decreto di restituzione degli addebiti stipendiali al netto dell'irpef, un risparmio di circa 1000 euro su 3500€ e che ci sarà un ulteriore rimborso in deduzione con il 730.
ora sto tentando anche per la rateizzazione, mi hanno già promesso che è impossibile, che mi hanno già dato troppo. intanto ho fatto partire la prima istanza con sentenze allegate.
aspettiamo gli sviluppi.....

Re: Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: gio set 15, 2016 8:06 am
da christian71
Buongiorno angri62... e in bocca al lupo...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Diniego causa di servizio e restituzione 50% stipendio

Inviato: sab set 17, 2016 8:23 pm
da panorama
relativamente al diniego del riconoscimento delle cause di servizio, hanno cambiato terminologie scritturali, infatti nei Pareri del CdS in questi ultimi tempi si legge relativamente con riferimento al Ministero della Giustizia -Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (che poi useranno anche per le altre Amministrazioni) quanto segue:

- ) - ricorso avverso diniego riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di infermità;

- ) - Il Ministero della Giustizia con relazione del 11.01. 2013, ha riferito sulla vicenda, illustrandone i tratti salienti ed evidenziando in particolare come il Comitato di Verifica per le Cause di Servizio abbia espresso il parere che la malattia”non può riconoscersi dipendente da causa di servizio” e come l’Amministrazione non avesse avuto alcun elemento per discostarsi da tale giudizio medico – legale, il quale risultava adeguatamente motivato in relazione alla natura dell’infermità ……..

- ) - L’Amministrazione penitenziaria ha affermato, quindi, che non restava altra strada che uniformarsi al parere tecnico espresso dal CVCS, parere vincolante in assenza di ulteriori parametri ed elementi di giudizio.
Osserva al riguardo, la Sezione, che dagli atti del procedimento emerge come il giudizio reso sulla base del parere del Comitato di Verifica per le Cause di Servizio, sia contraddistinto da un’analisi medico scientifica coerente e razionale in ordine ai tratti salienti dell’infermità oggetto di indagine e chiarisca bene le ragioni per cui quest’ultima non possa ricollegarsi al servizio prestato neppure sotto il profilo concausale efficiente e determinante.
Non sussistono pertanto i vizi di carenza di motivazione e d’istruttoria, prospettati nell’impugnativa, nè il ricorrente ha, in sede di ricorso, evidenziato fatti o circostanze, nuovi, suscettibili di positivo apprezzamento.
-------------------------------
N.B.: quindi in queste condizioni bocciano i ricorsi straordinari.