Pagina 1 di 2

Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 3:41 pm
da montegrotto72
Buonasera colleghi ed amici,
rivolgo questa domanda soprattutto agli appartenenti all'Arma dei Carabineri.
ho una curiosita', ovvero sono in convalescenza per causa di servizio A 7 oltre ad essere gia Vdd.
Dovrei essere giudicato parzialemente idoneo al servizio e quindi essendo in servizio presso una stazione dei CC distaccata, ove verrei trasferito???
Nucleo comando compagnia dipendente la mia stazione;
comando provinciale o comando legione??!
posso scegliere oppure decidono sempre LORO???
ringrazio anticipatamente chi avra' la delicatezza di rispondermi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 3:43 pm
da Zenmonk
Scegliere? Hai mai scelto?

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 3:44 pm
da montegrotto72
dimenticavo di aggiungere che sono un Maresciallo Capo
tengo a precisarlo in quanto sarà ancora piu arduo un effettivo collocamento in certi uffici sopra elencati soprattutto a livello di compagnia.
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 4:22 pm
da Emanuela27
D'ufficio o a domanda......

Il D.P.R. 25 ottobre 1981, n. 738 ha introdotto la disciplina per l'utilizzazione del personale invalido per cause di servizio. In particolare è disposto che il personale che abbia riportato un'invalidità, che non comporti l'inidoneità assoluta ai servizi d'istituto, derivante da ferite, lesioni o altre infermità riportate in conseguenza di eventi connessi all'espletamento dei compiti d'istituto, è utilizzato d'ufficio o a domanda dell'interessato, in servizi d'istituto compatibili con la ridotta capacità lavorativa e in compiti di livello possibilmente equivalenti a quelli previsti per la qualifica ricoperta. La competente Commissione Medica Ospedaliera deve accertare la parziale idoneità al servizio del dipendente ed in caso di esito favorevole, deve anche fornire indicazioni sulle possibili utilizzazioni del dipendente, tenuto conto della qualifica e del tipo d'invalidità. Tali indicazioni vanno poi riferite alla Commissione consultiva, istituita ex art. 4 del D.P.R. 25 ottobre 1981, n.738, che esprime il parere in ordine al tipo di servizio in cui il dipendente dichiarato parzialmente inidoneo deve essere impiegato.

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 4:55 pm
da ariete17
Emanuela27 ha scritto:D'ufficio o a domanda......

Il D.P.R. 25 ottobre 1981, n. 738 ha introdotto la disciplina per l'utilizzazione del personale invalido per cause di servizio. In particolare è disposto che il personale che abbia riportato un'invalidità, che non comporti l'inidoneità assoluta ai servizi d'istituto, derivante da ferite, lesioni o altre infermità riportate in conseguenza di eventi connessi all'espletamento dei compiti d'istituto, è utilizzato d'ufficio o a domanda dell'interessato, in servizi d'istituto compatibili con la ridotta capacità lavorativa e in compiti di livello possibilmente equivalenti a quelli previsti per la qualifica ricoperta. La competente Commissione Medica Ospedaliera deve accertare la parziale idoneità al servizio del dipendente ed in caso di esito favorevole, deve anche fornire indicazioni sulle possibili utilizzazioni del dipendente, tenuto conto della qualifica e del tipo d'invalidità. Tali indicazioni vanno poi riferite alla Commissione consultiva, istituita ex art. 4 del D.P.R. 25 ottobre 1981, n.738, che esprime il parere in ordine al tipo di servizio in cui il dipendente dichiarato parzialmente inidoneo deve essere impiegato.
a questo DPR sono soggetti anche le FF.OO.militari?, non penso, per noi se non erro è previsto solo il passaggio ai ruoli civili con la conseguente perdita di tutti i benefici maturati a parte l'assegno apersonam

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 5:21 pm
da gis63
[quote="montegrotto72"]Buonasera colleghi ed amici,
rivolgo questa domanda soprattutto agli appartenenti all'Arma dei Carabineri.
ho una curiosita', ovvero sono in convalescenza per causa di servizio A 7 oltre ad essere gia Vdd.
Dovrei essere giudicato parzialemente idoneo al servizio e quindi essendo in servizio presso una stazione dei CC distaccata, ove verrei trasferito???
Nucleo comando compagnia dipendente la mia stazione;
comando provinciale o comando legione??!
posso scegliere oppure decidono sempre LORO???
ringrazio anticipatamente chi avra' la delicatezza di rispondermi


Di solito i riformati parziali vengono impiegati al comando provinciale, ci sono più posti.
Al comando compagnia come maresciallo puoi essere impiegato solo al nucleo comando.
Puoi (scegliere) chiedere poi decidono sempre LORO !!
Saluti

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 5:28 pm
da montegrotto72
grazie Gis63


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 8:52 pm
da Emanuela27
Per ariete 17

http://www.carabinieri-unione.it/unac/u ... p?id_lg=95" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 9:39 pm
da gis63
per Emanuela27,
articolo interessante, io ero stato dichiarato idoneo parziale, ma non avendomi riconosciuta la causa di servizio, ho rifiutato il transito a ruolo civile e sono andato in pensione, anche se avrei preferito rimanere nell'Arma e finire i pochi anni che mi mancavano.
Saluti

Re: Riforma parziale

Inviato: mer mag 20, 2015 10:18 pm
da Emanuela27
Mi spiace ma credo che hai fatto benissimo. Anche io, se verrò riformata in forma assoluta, chiederò quel poco di pensione che mi spetta. Ne trarrà giovamento la nostra salute. Cordialità

Re: Riforma parziale

Inviato: gio mag 21, 2015 8:18 am
da montegrotto72
Emanuela27 ha scritto:Mi spiace ma credo che hai fatto benissimo. Anche io, se verrò riformata in forma assoluta, chiederò quel poco di pensione che mi spetta. Ne trarrà giovamento la nostra salute. Cordialità
ciao Emanuela27
scusa l'invadenza,
ma che patologia hai da essere sicura per una riforma assoluta???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Riforma parziale

Inviato: gio mag 21, 2015 8:43 am
da Emanuela27
Buongiorno montegrotto,
di sicuro c'è solo la morte, pertanto non sono affatto sicura, se verrò riformata.
Ho una A/7 con riforma parziale e dovrò discutere un aggravamento molto importante (inoltrato prima di un intervento chirurgico e riforma parziale); i medici che ho interpellato mi hanno detto che rischio la riforma assoluta.
Cordialità

Re: Riforma parziale

Inviato: gio mag 21, 2015 9:09 am
da montegrotto72
Emanuela27 ha scritto:Buongiorno montegrotto,
di sicuro c'è solo la morte, pertanto non sono affatto sicura, se verrò riformata.
Ho una A/7 con riforma parziale e dovrò discutere un aggravamento molto importante (inoltrato prima di un intervento chirurgico e riforma parziale); i medici che ho interpellato mi hanno detto che rischio la riforma assoluta.
Cordialità
Ma sei nell'arma??
La tua è stata riconosciuta come causa di servizio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Riforma parziale

Inviato: gio mag 21, 2015 9:28 am
da Emanuela27
Montegrotto sono nella P. di S.
Si certo tutto è già stato riconosciuto in passato.
Sono nella tua stessa posizione, ed ho già inoltrato la mia "preferenza", come ti consigliavo di fare ieri. Anche se poi decideranno loro. Mi risulta che anche i carabinieri riformati, se possibile vengono accontentati. Io sapevo già prima della riforma che avrei dovuto cambiare ufficio, pertanto dobbiamo avere sempre una bilancia a disposizione.

Re: Riforma parziale

Inviato: gio mag 21, 2015 9:34 am
da montegrotto72
Purtroppo Da noi ci sono pochi posti soprattutto per i marescialli (non sanno mai dove incastrarci )
Il problema mio però è che non riesco a utilizzare il pc per molto tempo per una patologia alla spalla braccio e mano destra di tipo neurologico vascolare e ortopedico!!
Chissà che
Mi metteranno a fare???
Vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk