Pagina 1 di 2

Pensioni dal primo del mese

Inviato: lun mag 18, 2015 8:57 pm
da mustevex
Oggi su tutti gli organi di informazione e stampa è uscita la notizia sottostante.

Il decreto sulle pensioni contiene una misura che "consentirà dal primo di giugno di liquidare tutte le pensioni al primo giorno del mese". Così il presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine del Cdm.

Sapete se questo vorrà dirà che tutti i pensionati ex inpdap come tutti gli ex appartenenti alle forze dell'ordine percepiranno la pensione il 1 di giugno anziché il 16 ?
Sono gradite risposte sul tema

Stefano

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: lun mag 18, 2015 9:36 pm
da STANCHISSIMO
Tra 2 settimane lo sapremo di sicuro.

Vivi e lascia Vivere

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: lun mag 18, 2015 9:37 pm
da arsenico60
.....e cosa cambia dal 16 al primo di ogni mese

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: lun mag 18, 2015 10:28 pm
da firefox
arsenico60 ha scritto:.....e cosa cambia dal 16 al primo di ogni mese
cambia che i dieci milioni per il pagamento delle pensioni di dicembre finiranno nella contabilità del 2016

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: lun mag 18, 2015 11:11 pm
da arsenico60
firefox ha scritto:
arsenico60 ha scritto:.....e cosa cambia dal 16 al primo di ogni mese
cambia che i dieci milioni per il pagamento delle pensioni di dicembre finiranno nella contabilità del 2016

....vuoi dire che possono pagare la 13^ il 01 gennaio 2016? Non credo proprio. Al massimo possono accreditare la rata della pensione al 01 dicembre ed entro il 20 la relativa 13^, anche perchè quest'ultima va con l'anno solare dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 8:08 am
da STANCHISSIMO
A me sembra un altra mossa a scopi elettorali.

Vivi e lascia Vivere

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 8:23 am
da STANCHISSIMO
Poi pensandoci bene prima ce li danno e prima li spendiamo.

Vivi e lascia Vivere

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 10:13 am
da Admin
Il governo ha accolto la proposta del presidente dell'Inps, Tito Boeri.Riceverla un giorno anzichè un altro non cambia assolutamente nulla, e non vedo quale possa essere il ritorno propagandistico della misura.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 11:09 am
da pietro17
Tra di loro, accolgono le semplici proposte. Per noi, invece, non rispettano le SENTENZE.

Saluti a tutti.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 11:50 am
da Admin
pietro17 ha scritto:Tra di loro, accolgono le semplici proposte. Per noi, invece, non rispettano le SENTENZE.

Saluti a tutti.
Sbaglierò Pietro, ma se lo Stato dovesse pagare per intero (e subito) tutte le indicizzazioni arretrate bloccate da Monti a seguito della disastrosa situazione finanziaria lasciata da Berlusconi, a parte la sicura apertura della procedura di infrazione da parte della UE per il superamento del tetto del 3% debito/PIL (stabilito per tutti i paesi i Paesi UE) ma ci sarebbero serissimi pericoli per le casse dello Stato, che probabilmente non sarebbe in grado di pagare stipendi e pensioni. Senza contare l'effetto domino, valanga o contagio (chiamalo come vuoi) dello spread che schizzerebbe in alto e ci costerebbe parecchi altri miliardi in più E lo scenario sarebbe senza dubbio peggiore. Naturalmente per quelli del "tanto peggio tanto meglio" sarebbe una manna: il paese in bancarotta solo per avere la possibilità di governare sulle macerie.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 1:29 pm
da ariete17
Admin ha scritto:
pietro17 ha scritto:Tra di loro, accolgono le semplici proposte. Per noi, invece, non rispettano le SENTENZE.

Saluti a tutti.
Sbaglierò Pietro, ma se lo Stato dovesse pagare per intero (e subito) tutte le indicizzazioni arretrate bloccate da Monti a seguito della disastrosa situazione finanziaria lasciata da Berlusconi, a parte la sicura apertura della procedura di infrazione da parte della UE per il superamento del tetto del 3% debito/PIL (stabilito per tutti i paesi i Paesi UE) ma ci sarebbero serissimi pericoli per le casse dello Stato, che probabilmente non sarebbe in grado di pagare stipendi e pensioni. Senza contare l'effetto domino, valanga o contagio (chiamalo come vuoi) dello spread che schizzerebbe in alto e ci costerebbe parecchi altri miliardi in più E lo scenario sarebbe senza dubbio peggiore. Naturalmente per quelli del "tanto peggio tanto meglio" sarebbe una manna: il paese in bancarotta solo per avere la possibilità di governare sulle macerie.
Sono DACCORDISSIMO.....................................

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 1:33 pm
da ariete17
Ovviamente il governo dovrà tenerne conto e rimediare nelle successive manovre finanziarie.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 2:25 pm
da arsenico60
.....già già già belle parole, provate a farvi arrivare una cartella da equitalia e poi ditegli che non avete i soldi per pagarla, che siete in bancarotta, che andate in giro senza scarpe, bene che vi vada vi portano via i calzini. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 3:15 pm
da pietro17
Grande arsenico, mi hai tolto la cartella di bocca. Della condizione economica dell'italiano medio, non gliene frega niente a nessuno. Parlano bene loro che, volendo, con una bella 100€ ci si possono pure accendere una sigaretta. Parlano bene loro, ma siamo noi che non arriviamo alla seconda settimana.
Ma va bene così. Lasciamoli parlare...

Saluti a tutti.

Re: Pensioni dal primo del mese

Inviato: mar mag 19, 2015 3:23 pm
da salvo 63
pietro17 ha scritto:Grande arsenico, mi hai tolto la cartella di bocca. Della condizione economica dell'italiano medio, non gliene frega niente a nessuno. Parlano bene loro che, volendo, con una bella 100€ ci si possono pure accendere una sigaretta. Parlano bene loro, ma siamo noi che non arriviamo alla seconda settimana.
Ma va bene così. Lasciamoli parlare...

Saluti a tutti.
non voglio polemizzare, ma non per questo devo giustificare i sbagli di chi ha una responsabilità Istituzionale , mi sembra che siamo tutti d’accordo che chi sbaglia paghi? O no? vorrei vedere se i cittadini dicono a chi Governa le tue tasse sono troppo alte non posso sforare il mio bilancio famigliare anziché darti più di 2000 euro di tasse irpef-statale-comunale –regionale, imu ici tasi tusi ecc ecc ti faccio un bonus una tantum di 500 euro, che dite accetta? anche noi abbiamo un bilancio famigliare da far quadrare, quando ci chiedono le tasse gli diamo un terzo una tantum dicendo che altrimenti il nostro 3% sballa chissà se allo stato questo và bene oppure ci chiama evasori?

salvo 63