Pagina 1 di 1
Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mar mag 05, 2015 3:43 pm
da annibale1
Puo' un superiore sospendere i riposi e le licenze di un'intero reparto???
In caso positivo quali sono i casi (circolari alla mano) in cui puo' farlo e con quanto preavviso??
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mar mag 05, 2015 6:04 pm
da iosonoquì
Lo ha messo per iscritto?e se sì con quale motivazione? È il comandante che materialmente rilascia il foglio di licenza?
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mar mag 05, 2015 7:46 pm
da panorama
Pubbl. C-14
(attualmente a pag. 5 prescrive)
NATURA DEL BENEFICIO
La licenza:
omissis lett. a e b:
c. è sospesa o interrotta:
(1) all’ordine di mobilitazione;
(2) per eccezionali motivi di servizio;
(3) per ordine del Ministero della Difesa;
(4) per diffuse malattie infettive, limitatamente alle zone colpite;
d. è subordinata alle esigenze del servizio, ad eccezione di quella di convalescenza e per gravi motivi, riconducibili ad infermità o malattia e ad imminente pericolo di vita o morte:
omissis
------------------------------------------
a pag. 9 c'è scritto:
CAPITOLO II
LICENZA ORDINARIA
1. GENERALITÀ
b. La licenza ordinaria:
omissis dal (1) al (8)
(9) è subordinata alle esigenze del servizio.
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mar mag 05, 2015 7:53 pm
da panorama
(a pag. 14)
7. REVOCA DELLA LICENZA CONCESSA
Al personale a cui, per indifferibili esigenze di servizio, venga revocata la licenza ordinaria già concessa, ma non fruita, compete, sulla base della documentazione fornita, il rimborso delle spese sostenute successivamente alla concessione del beneficio e connesse al mancato viaggio e soggiorno (nota 37).
nota 37: - Articolo 55, comma 2, D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164.
-------------------------------------------------------------------------------------
(a pag. 15)
8. RICHIAMO IN SERVIZIO DALLA LICENZA
Al personale, richiamato dalla licenza ordinaria per indifferibili esigenze di servizio, compete il rimborso delle spese (nota 38):
a. di viaggio per il rientro in sede, nonché l’indennità di missione per la durata del medesimo viaggio, sempre che ricorrano i presupposti previsti dalla normativa vigente. Identico trattamento compete anche nel caso di ritorno nella località ove il personale fruiva della licenza ordinaria;
b. anticipate per il periodo di licenza ordinaria non goduta.
nota 38: - Articolo 47, comma 12, D.P.R. 31 luglio 1995, n. 395.
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mar mag 05, 2015 8:03 pm
da panorama
Di solito la sospensione dei riposi e licenze di massa, viene disposta in vista di esecuzioni di arresti/carcerazioni a breve tempo, oppure, si è in attesa di sentenze definitive della Cassazione che potrebbero determinare delle condanne per più persone coinvolte.
Tutto quanto perché occorre un maggior numero di impiego di militari e mezzi.
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mer mag 06, 2015 8:41 am
da annibale1
Le prossime elezioni amministrative rientrano tra gli episodi per i quali è prevista la sospensione dei riposi e delle licenze? Non mi sembra che la pubblicazione C-14 ricomprenda anche tale fattispecie di evento....
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mer mag 06, 2015 9:16 am
da panorama
Premetto che non hai affatto specificato se la tua sede è un comando stazione di 2-4 uomini al max o se la tua sede è un C.do di Compagnia. Inoltre, non hai specificato cosa intendi per "superiore" C.te di Stazione o di Compagnia?
Come saprai, per coloro che non saranno impiegati nel servizio fisso ai seggi, bisogna anche fare la vigilanza sotto forma di altri servizi, andando di qua e di la per le scuole, ed ecco quale potrebbe essere il motivo della sospensione di cui tu parli.
Per quei determinati giorni l'hanno sempre fatto (2-3 gg. al max e poi finisce).
Dipende dalla F.O. del reperto e se nel proprio comune ci si deve votare e questo vuol dire molto nel tuo ragionamento ma se non lo specifici, qui possiamo stare a parlare fino a domani, senza concludere molto.
Sappi cmq. che, se un militare ha necessità vera e propria in quei determinati giorni, allora fa bene ha rappresentarle al C.te di Compagnia che sicuramente andrà incontro al personale se queste ragioni sono valide, concedendo quando ritenuto opportuno.
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mer mag 06, 2015 3:02 pm
da annibale1
panorama ha scritto:Premetto che non hai affatto specificato se la tua sede è un comando stazione di 2-4 uomini al max o se la tua sede è un C.do di Compagnia. Inoltre, non hai specificato cosa intendi per "superiore" C.te di Stazione o di Compagnia?
Come saprai, per coloro che non saranno impiegati nel servizio fisso ai seggi, bisogna anche fare la vigilanza sotto forma di altri servizi, andando di qua e di la per le scuole, ed ecco quale potrebbe essere il motivo della sospensione di cui tu parli.
Per quei determinati giorni l'hanno sempre fatto (2-3 gg. al max e poi finisce).
Dipende dalla F.O. del reperto e se nel proprio comune ci si deve votare e questo vuol dire molto nel tuo ragionamento ma se non lo specifici, qui possiamo stare a parlare fino a domani, senza concludere molto.
Sappi cmq. che, se un militare ha necessità vera e propria in quei determinati giorni, allora fa bene ha rappresentarle al C.te di Compagnia che sicuramente andrà incontro al personale se queste ragioni sono valide, concedendo quando ritenuto opportuno.
Hai perfettamente ragione e mi scuso.
Per essere più esaustivi mi riferisco ad Aliquota R.le di Comando Compagnia e nello specifico il "superiore" è il Comandante di Compagnia.
E confermo che dove presto servizio ci saranno le elezioni regionali a fine mese.
Ringrazio nuovamente
Re: Sospensione Riposi e licenze.
Inviato: mer mag 06, 2015 6:27 pm
da panorama
Ok, adesso è tutto chiaro.
Se il C.te di Comp. ha dato queste disposizioni, potrebbe essere che voi al NRM magari siete sotto forza organica, oppure, vuole che escono 2 auto per turno e quindi, serve del personale in più.
Ripeto nuovamente che, se uno ha bisogno di qualche giorno libero per esigenze familiari basta parlare direttamente con il C.te di Compagnia ma che costui cmq. potrebbe chiedere documentazione probatoria, ad es.: se è già stata prenotata una visita specialistica potrebbe pretendere copia della prenotazione.