Pagina 1 di 1

Riforma

Inviato: lun apr 27, 2015 6:17 pm
da Nico66
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto di questo forum, anche se, lo seguo da tempo.
Volevo chiedere alle molte persone esperte di questo forum, di darmi cortesemente delle delucidazioni sulla mia situazione attuale che di seguito vado a spiegare.
Sono un App.Sc. CC con quasi 31 anni di servizio effettivo + 5 riscattati (arruolato il 09.10.1984).
Dal 01.10.2014, sono in convalescenza (medico curante, C.M.O. e aspettative varie), per un distacco di retina, trattato chirurgicamente per due volte.
In data 08.04.2015, la C.M.O. di Bari, mi ha dato ulteriori 90 giorni di convalescenza, scadenti in data 06.07.2015.
La mia situazione, sembra volgere per il meglio, anche se, ci vorrà ancora del tempo.
Vengo al dunque: nel caso in cui dovessi essere riformato (meglio pensare sempre al peggio di questi tempi), non per causa di servizio,(anche se, nel frattempo, ho presentato domanda per la causa di servizio, sia per il distacco della retina che per ipertensione arteriosa) quando andrei a percepire di pensione, secondo i parametri che vado ad elencare:
Arruolato il 09.10.1984;
5 anni riscattati;
percepisco 2 assegni funzionali (17 - 27anni);(percepisco 214,48 netti);
solo moglie a carico;
due tabelle "B" max + un mod."C" non ascrivibile a categoria.(Ho percepito anche 450 euro di equo indennizzo nel 2002);
stipendio 1,633,46 (lordi) - 1,403,65 (netto)
indennità pensionabile 615,10 (lordi) - 558,82 (netto).
Inoltre, ho intenzione di farmi seguire da un medico legale, cosa mi consigliate?
Sperando di essere stato chiaro e scusandomi per la mia lungaggine, vi ringrazio anticipatamente.
Grazie.

Re: Riforma

Inviato: mar apr 28, 2015 12:08 am
da gino59
Nico66 ha scritto:Salve a tutti, sono un nuovo iscritto di questo forum, anche se, lo seguo da tempo.
Volevo chiedere alle molte persone esperte di questo forum, di darmi cortesemente delle delucidazioni sulla mia situazione attuale che di seguito vado a spiegare.
Sono un App.Sc. CC con quasi 31 anni di servizio effettivo + 5 riscattati (arruolato il 09.10.1984).
Dal 01.10.2014, sono in convalescenza (medico curante, C.M.O. e aspettative varie), per un distacco di retina, trattato chirurgicamente per due volte.
In data 08.04.2015, la C.M.O. di Bari, mi ha dato ulteriori 90 giorni di convalescenza, scadenti in data 06.07.2015.
La mia situazione, sembra volgere per il meglio, anche se, ci vorrà ancora del tempo.
Vengo al dunque: nel caso in cui dovessi essere riformato (meglio pensare sempre al peggio di questi tempi), non per causa di servizio,(anche se, nel frattempo, ho presentato domanda per la causa di servizio, sia per il distacco della retina che per ipertensione arteriosa) quando andrei a percepire di pensione, secondo i parametri che vado ad elencare:
Arruolato il 09.10.1984;
5 anni riscattati;
percepisco 2 assegni funzionali (17 - 27anni);(percepisco 214,48 netti);
solo moglie a carico;
due tabelle "B" max + un mod."C" non ascrivibile a categoria.(Ho percepito anche 450 euro di equo indennizzo nel 2002);
stipendio 1,633,46 (lordi) - 1,403,65 (netto)
indennità pensionabile 615,10 (lordi) - 558,82 (netto).
Inoltre, ho intenzione di farmi seguire da un medico legale, cosa mi consigliate?
Sperando di essere stato chiaro e scusandomi per la mia lungaggine, vi ringrazio anticipatamente.
Grazie.
======================================================
Dovresti essere (AA31) ad una P.A.L. di circa 22.000€...!!! ma questa può essere suscettibile da diversi
fattori.-Notte