Pagina 1 di 1
Re: Requisito per la Pensione di Anzianità
Inviato: dom apr 12, 2015 8:32 pm
da antoniope
Box ha scritto:Salve, sono un sovrintendente della polstato (entro quest'anno capo) mi sono arruolato nel disciolto Corpo delle Grd P.S. il 10 ottobre 1980, a settembre compirò 53 anni a ottobre 35 anni di servizio. Speravo di presentare la domanda di pensione a gennaio 2016 ma da fonti inps dovrà slittare a maggio, sono soli 4 mesi, comunque il mio quesito è come verrà calcolata la mia pensione con il sistema misto o retributivo, questo dubbio mi è sorto con La riforma Dini (Legge 335/95) perchè nel 1995 avevo soltanto 15 anni di servizio ma avevo riscattato già 3 anni dei 5 anni di riscatto volontario.
Grazie in anticipo.
Saluti.
box, tranquillo, rientri nel retributivo. Al 95 avevi raggiunto 18 anni di contributi (AA15 servizio + 3 abbuono). Gli anni da te riscattati valgono ai fini TFS.
Re: Requisito per la Pensione di Anzianità
Inviato: dom apr 12, 2015 8:58 pm
da gino59
AntonioPE ha scritto:Box ha scritto:Salve, sono un sovrintendente della polstato (entro quest'anno capo) mi sono arruolato nel disciolto Corpo delle Grd P.S. il 10 ottobre 1980, a settembre compirò 53 anni a ottobre 35 anni di servizio. Speravo di presentare la domanda di pensione a gennaio 2016 ma da fonti inps dovrà slittare a maggio, sono soli 4 mesi, comunque il mio quesito è come verrà calcolata la mia pensione con il sistema misto o retributivo, questo dubbio mi è sorto con La riforma Dini (Legge 335/95) perchè nel 1995 avevo soltanto 15 anni di servizio ma avevo riscattato già 3 anni dei 5 anni di riscatto volontario.
Grazie in anticipo.
Saluti.
box, tranquillo, rientri nel retributivo. Al 95 avevi raggiunto 18 anni di contributi (AA15 servizio + 3 abbuono). Gli anni da te riscattati valgono ai fini TFS.
===========================================================================================Confermo con l'Amico AntonioPE e mi viene spontanea una riflessione:
VIGILANTIBUS, NON DORMIENTIBUS IURA SUCCURRUNT.
(Le leggi giovano a chi vigila, non a chi dorme).
Ma però.!!! siamo nel 2015 e ancora hai questo dubbio....???
Re: Requisito per la Pensione di Anzianità
Inviato: lun apr 13, 2015 2:07 pm
da gino59
Box ha scritto:Salve, vi ringrazio per la risposta immediata per il mio quesito. Il dubbio che si era insinuato in me grazie ai molteplici consigli di presunti esperti (colleghi, sindacalisti ecc.) che ho incontrato in questi anni di servizio. Infine aggiungo, un ringraziamento particolare al Professore per la citazione in latino. Se mi permettete anch'io desidero farvi conoscere un motto; (la certezza è dei cretini).
Grazie a tutti
Saluti
============================Forte.....ahahahaaaaaaaaaaa==================================
N.B. Premettendo che non hai svolto servizi particolari e non ci sono ricongiunzioni:-
P.S. (premesso che avrai svolto 6MM di corso Allievi),quindi promosso in data 11/04/1981.-
Al 31.12.1995 sono AA15 MM2 GG20 (senza nessuna maggiorazione).-
Invece con una maggiorazione di un 1/5, al 31.12.1995 sono AA18 MM2 di cui AA2 MM11 GG10 del 1/5.-
Per l'aliquota pensionabile al 31.12.2011 ti sei attestato al 77,30%.-
Le prossime lezioni a tariffa sindacale + I.V.A. .-Salutoni