Informazioni sulla famiglia della futura coniuge
Inviato: mer apr 08, 2015 11:03 pm
Buonasera, sono nuovo in questo forum e cerco aiuto.
A breve mi sposo e il Comando competente per territorio ove abita la mia futura moglie ha inviato al mio Comando (presto servizio al NRM nel capoluogo di provincia e lei abita in altro Comune sempre nella stessa provincia) le informazioni sulla famiglia della mia futura moglia . A tal riguardo queste informazioni le ha attinte dalla Banca Dati e archivio con il seguente esito:
- Primo fatello DPL per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di lieve entità e articolo al CDS 192 (Tramite archivio);
Secondo fratello possesso di arma e /o esposivi (tramite SDI);
Su di lei invece hanno scritto che è ex moglie di pregiudicato e appartenente a un clan della zona in cui abita ed è fratello di altro pregiudicato (archivio).
Di quanto sopra già ero a conoscenza delle marachelle dei due fratelli ma con esiti differenti in quanto sono i verbali a parlare chiaro:
Primo fratello è stato fermatonel 2009 con una bustina di erba e informandomi in Tribunale vi è una richiesta di archiviazione del procedimento penale e con la modifica della legge sugli stupefacenti si tramuterà in una sanzione amministrativa;
Il secondo fratello è stato denunciato nel 2010 dalla Polizia Municipale per possesso di "bastone prolungabile" poichè fa arti marziali e stava andando in palestra e ancora oggi deve iniziare l'azione penale
Riguardo alla mia futura moglie invece ha contratto matrimonio nel 1994, nel 1998 ha avviato la procedura di separazione con divieto al marito di vedere il figlio, nel 2002 si è separata con sentenza e dopo i tempi burocratici ha divorziato (CIRCA 2005). In parole povere lei non ha più contatti con l'ex coniuge dal 1998, non riceve alcun assegno di mantenimento e non è mai stata controllata con lo stesso. Nello stato civile riporta DIVORZIATA.
La mia rabbia sta nei confronti di chi ha preso queste informazioni inesatte poichè non ha acquisito le giuste informazioni (tribunale, Polizia Municipale, Comune) e addirittura lesive nei confronti della mia persona e della mia futura moglie tale da causarmi un probabile trasferimento in altra provincia.
Posso fare azione nei confronti di chi ha preso queste informazioni inesatte e nell'eventuale trasfwerimento?
A breve mi sposo e il Comando competente per territorio ove abita la mia futura moglie ha inviato al mio Comando (presto servizio al NRM nel capoluogo di provincia e lei abita in altro Comune sempre nella stessa provincia) le informazioni sulla famiglia della mia futura moglia . A tal riguardo queste informazioni le ha attinte dalla Banca Dati e archivio con il seguente esito:
- Primo fatello DPL per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di lieve entità e articolo al CDS 192 (Tramite archivio);
Secondo fratello possesso di arma e /o esposivi (tramite SDI);
Su di lei invece hanno scritto che è ex moglie di pregiudicato e appartenente a un clan della zona in cui abita ed è fratello di altro pregiudicato (archivio).
Di quanto sopra già ero a conoscenza delle marachelle dei due fratelli ma con esiti differenti in quanto sono i verbali a parlare chiaro:
Primo fratello è stato fermatonel 2009 con una bustina di erba e informandomi in Tribunale vi è una richiesta di archiviazione del procedimento penale e con la modifica della legge sugli stupefacenti si tramuterà in una sanzione amministrativa;
Il secondo fratello è stato denunciato nel 2010 dalla Polizia Municipale per possesso di "bastone prolungabile" poichè fa arti marziali e stava andando in palestra e ancora oggi deve iniziare l'azione penale
Riguardo alla mia futura moglie invece ha contratto matrimonio nel 1994, nel 1998 ha avviato la procedura di separazione con divieto al marito di vedere il figlio, nel 2002 si è separata con sentenza e dopo i tempi burocratici ha divorziato (CIRCA 2005). In parole povere lei non ha più contatti con l'ex coniuge dal 1998, non riceve alcun assegno di mantenimento e non è mai stata controllata con lo stesso. Nello stato civile riporta DIVORZIATA.
La mia rabbia sta nei confronti di chi ha preso queste informazioni inesatte poichè non ha acquisito le giuste informazioni (tribunale, Polizia Municipale, Comune) e addirittura lesive nei confronti della mia persona e della mia futura moglie tale da causarmi un probabile trasferimento in altra provincia.
Posso fare azione nei confronti di chi ha preso queste informazioni inesatte e nell'eventuale trasfwerimento?