Pagina 1 di 1

RIFORMA – PENSIONE - DELUCIDAZIONI

Inviato: gio apr 02, 2015 1:15 pm
da Franco666
Chiedo scusa e chiedo lumi, nonché ringrazio in anticipo tutti coloro i quali vorranno e potranno essere utili alla mia causa. Premesso che da quasi 20 anni svolgo servizio presso un reparto esterno all’Arma e che quindi la mia ignoranza in materia (in parte) è giustificata da ciò. Da un po’ di tempo ho dei problemi di salute che si sono aggravati (sembravano acciacchi e si sono rivelati delle patologie), ma per fortuna riesco ancora a lavorare, con molte difficoltà, evitando di prendere giorni di malattia (se non nei casi estremi), al fine di evitare di entrare nel turbine della situazione “convalescenza-Infermeria-Ospedale militare-forza assente ecc..” (avendo necessità economica in questo periodo, non posso permettermelo, in quanto andrei incontro ad un inevitabile abbassamento dello stipendio con il culmine nella riforma (ergo immaginabili problemi economici legati al fatto di non avere una coniuge che lavora e un figlio a carico in età infantile). Premesso quanto sopra, vorrei capire due cose:
1) – Se volessi andare in pensione adesso (spostandomi da dove lavoro, ove non vi è possibilità di far lavorare mia moglie, trovargliene uno prima a lei (possibilmente verso nord), vorrei sapere se effettivamente vi è la possibilità di congedarmi allo stato attuale e soprattutto quanto sarebbe la eventuale pensione/buonuscita con gli anni di servizio maturati);
2) – Se, costretto ad entrare nel turbine di prima (convalescenze ecc.), avendo già 7 cause di servizio riconosciute (tra cui una 8^ categoria ed il resto tabelle varie, come funzionerebbe (le mie informazioni attinte, papale papale, pare che siano 2 anni di convalescenza in 5 anni e poi ti sbattono fuori). Dovrei sperare in una eventuale riforma per causa di servizio, così potrei arrotondare di circa 150/200 euro al mese la pensione con la famosa privilegiata.
Spero di essere stato chiaro ed elenco i miei parametri stipendiali attuali:
- Anni di servizio 27 e 6 mesi effettivi, arruolatomi ad ottobre 1987 (a parte i 5);
- Parametro 113,50;
- Ind. Vac. Contrattuale lorda 12,25;
- Retr. Ind. Anzianità lorda 18,28;
- Benef. Inv. Serv. Lorda 6,49;
- Stipendio lordo 1633,46;
- Ind. Pens. lorda 615,10;
- Ass. funz. 27 anni lordo 245,82;
- Coniuge un figlio minore a carico;
- Arruolamento 22.10.1987;
- Sistema misto.
Ancora grazie a tutti coloro che vogliono e possono darmi delle delucidazioni e complimenti per il forum.

Re: RIFORMA – PENSIONE - DELUCIDAZIONI

Inviato: ven apr 03, 2015 11:29 pm
da polizia
Buonasera Maschio
troverai tante risposte nella sezione
Carabinieri
alla discussione:
Superamento dei 730 giorni.
Buona lettura