Pagina 1 di 4
Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: mer lug 21, 2010 2:08 pm
da giuseppedemarco
Buongiorno.. sono un App.S. dell'Arma. Volevo sapere se qualcuno nel forum è a conoscenza di quanto tempo trascorre dalla presentazione della domanda per ottenere l'autorizzazione a fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servizio o in alternativa un utenza telefonica da contattare per sapere la posizione attuale della pratica. (Preciso che ho presentato regolare domanda in data 04 settembre 2009).
Vi ringrazio anticipatamente
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: sab ott 02, 2010 8:33 pm
da DEVIL
Salve, anch'Io ho l'Onorificenza di FERITO in SERVIZIO, posso dirle che dopo aver presentato Istanza al Ministero della Difesa nel 2004 il Diploma di ferito in servizio mi è arrivato nel Gennaio 2006.

Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: dom ott 03, 2010 4:39 pm
da giuseppedemarco
Quindi diciamo che allora sono in dirittura di arrivo.. Settembre 2009 presentata domanda.. siamo a ottobre 2010.. quindi ci siamo quasi:) comunque grazie

Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: dom ott 03, 2010 8:10 pm
da DEVIL
giuseppedemarco ha scritto:Quindi diciamo che allora sono in dirittura di arrivo.. Settembre 2009 presentata domanda.. siamo a ottobre 2010.. quindi ci siamo quasi:) comunque grazie

Credo di si....dovrebbe arrivare alla Caserma CC del Luogo di residenza dell'interessato.
Inoltre Le arriverà una lettera in cui c'è scritto che il Distintivo d'Onore non è disponibile e che il Ministero si riserva di mandarlo in seguito..cosa che non farà..

tanto costa circa 3 euro..
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: sab ott 09, 2010 9:14 pm
da giuseppedemarco
MILLE GRAZIE PER LE INFORMAZIONI DEVIL. LE FARO' SAPERE (SEMPRE SE LE INTERESSA QUANDO ARRIVERA')
Le arriverà una lettera in cui c'è scritto che il Distintivo d'Onore non è disponibile e che il Ministero si riserva di mandarlo in seguito..cosa che non farà..

tanto costa circa 3 euro.. PER IL DISTINTIVO LA RINGRAZIO DEL RAGGUAGLIO.. MA POCO MI INTERESSA IN QUANTO SONO AUTORIZZATO IN VIA PERMANENTE ALL'USO DELL'ABITO CIVILE.. QUINDI NON MI SEMBRA IL CASO METTERE IL DISTINTIVO SU UNA FELPA O UNA GIACCA CIVILE

COMUNQUE MILLE GRAZIE ANCORA
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: sab ott 09, 2010 9:58 pm
da DEVIL
giuseppedemarco ha scritto:MILLE GRAZIE PER LE INFORMAZIONI DEVIL. LE FARO' SAPERE (SEMPRE SE LE INTERESSA QUANDO ARRIVERA')
Le arriverà una lettera in cui c'è scritto che il Distintivo d'Onore non è disponibile e che il Ministero si riserva di mandarlo in seguito..cosa che non farà..

tanto costa circa 3 euro.. PER IL DISTINTIVO LA RINGRAZIO DEL RAGGUAGLIO.. MA POCO MI INTERESSA IN QUANTO SONO AUTORIZZATO IN VIA PERMANENTE ALL'USO DELL'ABITO CIVILE.. QUINDI NON MI SEMBRA IL CASO METTERE IL DISTINTIVO SU UNA FELPA O UNA GIACCA CIVILE

COMUNQUE MILLE GRAZIE ANCORA
Di niente

Certo...fammi sapere quando arriva...
be..se è cosi' ovvio che non è il caso di fregiarsi su abiti civili..

a presto...
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: mar ott 19, 2010 8:11 pm
da utente05
Ciao ma cosa intentede per ferito in servizio? che domanda bisogna inoltrare? che riferimenti prendere?
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: gio ott 21, 2010 10:36 am
da giuseppedemarco
Carissimo utente05, ti posto la normativa che regolamenta la concessione del distintivo d'onore per "FERITI IN SERVIZIO".
Un saluto
(DECRETO N. 1820 DEL 28 SETTEMBRE 1934)
NORMATIVA PER LA CONCESSIONE DEL FREGIO PER FERITO IN SERVIZIO
Il Regio Decreto 28 settembre 1934, n. 1820, istitutivo dello speciale distintivo d'onore per feriti, mutilati e deceduti per causa di servizio, stabilisce che potranno fregiarsi (di detto distintivo, n.d.r.) I MILITARI CHE ABBIANO RIPORTATO, IN SERVIZIO E PER CAUSA DI SERVIZIO FERITE O LESIONI, CON ESITI GRAVI DI MUTILAZIONE O DI PERMANENTI ALTERAZIONI NELLA FUNZIONALITÀ DI ORGANI IMPORTANTI. La valutazione della gravità delle ferite o delle lesioni contratte in servizio o per causa di esso, compete ad un'apposita commissione ministeriale. L'autorizzazione a fregiarsi del distintivo d'onore è concessa dalla Direzione Generale del Personale Militare del Ministero della Difesa, a seguito di specifica istanza. Pertanto riteniamo indispensabile l'inoltro, tramite gerarchico, al Comando di Corpo di appartenenza, della richiesta di autorizzazione a fregiarsi del distintivo di onore di " FERITO IN SERVIZIO ", disciplinato dal Regolamento sulle uniformi dell'Esercito, pubblicato sul foglio d'ordini n. 4 del 15 marzo 1985.
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: gio ott 21, 2010 10:15 pm
da utente05
GRAZIE mille per la delucidazione.
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: gio gen 27, 2011 9:46 pm
da Ciuccio2003
Buonasera, sono anche io un appartenente all'Arma. Circa 10 anni fa' ho avuto un incidente stradale in servizio e sono stato ricoverato 4 gg in ospedale civile e successivamente l'ospedale Militare mi ha fatto idoneo dopo 5 mesi! Come danni fisici ho avuto una forte distrazione del paracervicale con la rettinealizzazione dell'osso del collo ed un punto alla mano DX. Allepoca mi compilarono il modello C e finì tutto lì. Dopo qualche anno ho fatto domanda per equo indennizzo, ma mi hanno risposto picche perche mi hanno detto che avrei dovuto fare un aggravamento fra qualche anno! La mia domanda è: potrei fare la domanda per il distintivo d'onore per feriti in servizio? se si, qual'è la procedura gli incartamenti da produrre? (se possibile qualcuno può inviarmi un fac-simile della domanda?) Come faccio e a chi richiedere il famoso modello C? Grazie anticipatamente!!!
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: gio gen 27, 2011 10:56 pm
da giuseppedemarco
Ciuccio 2003, ti posto la normativa per la concessione del DISTINTIVO D'ONORE DI FERITO IN SERVIZIO" non so se racchiudi i requisiti per la concessione... Un saluto
NORMATIVA PER LA CONCESSIONE DEL FREGIO PER FERITO IN SERVIZIO (DECRETO N. 1820 DEL 28 SETTEMBRE 1934)
Il Regio Decreto 28 settembre 1934, n. 1820, istitutivo dello speciale distintivo d'onore per feriti, mutilati e deceduti per causa di servizio, stabilisce che potranno fregiarsi (di detto distintivo, n.d.r.) I MILITARI CHE ABBIANO RIPORTATO, IN SERVIZIO E PER CAUSA DI SERVIZIO FERITE O LESIONI, CON ESITI GRAVI DI MUTILAZIONE O DI PERMANENTI ALTERAZIONI NELLA FUNZIONALITÀ DI ORGANI IMPORTANTI. La valutazione della gravità delle ferite o delle lesioni contratte in servizio o per causa di esso, compete ad un'apposita commissione ministeriale. L'autorizzazione a fregiarsi del distintivo d'onore è concessa dalla Direzione Generale del Personale Militare del Ministero della Difesa, a seguito di specifica istanza. Pertanto riteniamo indispensabile l'inoltro, tramite gerarchico, al Comando di Corpo di appartenenza, della richiesta di autorizzazione a fregiarsi del distintivo di onore di " FERITO IN SERVIZIO ", disciplinato dal Regolamento sulle uniformi dell'Esercito, pubblicato sul foglio d'ordini n. 4 del 15 marzo 1985.
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: mer set 12, 2012 9:49 pm
da skiro
A Ottobre 2011 a seguito di rapina a mio danno poi sventata con l'arresto del malvivente, a seguito di colluttazione riportavo lacerazione alla fronte e al sopracciglio dx, in pratica ho avurto 5 e 2 punti di sutura con una forte distorsione alla caviglia dx che ancora oggi mi fa penare. Ho avuto la dipendenza da Causa di servizio dall'ospedale militare di caserta ed ora ad 0ttobre 2012 si riunirà la commissione medico legale a roma. HO presentato tramite il mio comando il modulo, diretto al ministero della difesa, per potermi fregiare del distintivo d'onore, qual è l'iter buricratico? mi faranno una visita medica i si atterranno alla relazione della commissione medico legale?
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: mer set 12, 2012 9:49 pm
da skiro
A Ottobre 2011 a seguito di rapina a mio danno poi sventata con l'arresto del malvivente, a seguito di colluttazione riportavo lacerazione alla fronte e al sopracciglio dx, in pratica ho avurto 5 e 2 punti di sutura con una forte distorsione alla caviglia dx che ancora oggi mi fa penare. Ho avuto la dipendenza da Causa di servizio dall'ospedale militare di caserta ed ora ad 0ttobre 2012 si riunirà la commissione medico legale a roma. HO presentato tramite il mio comando il modulo, diretto al ministero della difesa, per potermi fregiare del distintivo d'onore, qual è l'iter buricratico? mi faranno una visita medica i si atterranno alla relazione della commissione medico legale?
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: gio set 13, 2012 8:36 am
da giuseppedemarco
Caro collega... una volta presentata la domanda... verrai chiamato presso l'infermeria Presidiaria di appartenenza per essere sottoposto a visita medica. A grande linee si atterranno a quanto relazionato dalla commissione medico legale... anche se ... l'Infermeria summenzionata dopo averti visitato stilerà una sua relazione con a tergo il parere (positivo o negativo) per la concessione del distintivo d'onore. Un saluto
Re: Distintivo d'onore per feriti in servizio
Inviato: ven mar 29, 2013 10:05 pm
da utente05
giuseppedemarco ha scritto:Caro collega... una volta presentata la domanda... verrai chiamato presso l'infermeria Presidiaria di appartenenza per essere sottoposto a visita medica. A grande linee si atterranno a quanto relazionato dalla commissione medico legale... anche se ... l'Infermeria summenzionata dopo averti visitato stilerà una sua relazione con a tergo il parere (positivo o negativo) per la concessione del distintivo d'onore. Un saluto
Ciao, scusa dovrei presentare la domanda per il distintivo d'onore, ma il mio comando compagnia dice che la domanda da inoltrare è cambiata, questo nel 2011 poi non mi hanno fatto sapere più na mazza.. mi date una mano.... Grazie