Pagina 1 di 3

domanda di causa di servizio

Inviato: lun mar 23, 2015 10:03 pm
da angri62
===oggi mi arriva una busta A4 con dentro una letterina per conoscenza ed indirizzata alla mia ex direzione, ove il ministero chiede la mia documentazione sanitaria e amministrativa ed i servizio svolto, inerente alle patologie decretate dalla cmo con una 7^ cat.tab. e che le quali mi hanno portato ad essere inidoneo permanente ai SMI-in rapporto alla mia domanda di pensione di privilegio presentata alla ex inpdap un data 7.4.2014.
chiedo ai tanti amici esperti di cds come devo interpretare questa cosa e se posso integrare qualcosa d'altro.
ringrazio tutti.
buona serata

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: lun mar 23, 2015 10:07 pm
da angri62
angri62 ha scritto:===oggi mi arriva una busta A4 con dentro una letterina per conoscenza ed indirizzata alla mia ex direzione, ove il ministero chiede la mia documentazione sanitaria e amministrativa ed i servizio svolto, inerente alle patologie decretate dalla cmo con una 7^ cat.tab. e che le quali mi hanno portato ad essere inidoneo permanente ai SMI-in rapporto alla mia domanda di pensione di privilegio presentata alla ex inpdap un data 7.4.2014.
chiedo ai tanti amici esperti di cds come devo interpretare questa cosa e se posso integrare qualcosa d'altro.
ringrazio tutti.
buona serata
===scusate 2013

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mar mar 24, 2015 6:20 am
da pietro17
In teoria no. Non puoi integrarla con nuovi documenti in tuo possesso in quanto viene richiesto al tuo ex ufficio, di esibire la documentazione in sui possesso. Comunque, in teoria, in quanto se tu, sulla base di quanto ricevuto ieri, trasmetti nuova documentazione sanitaria al tuo ufficio, questo può trasmetterla senza nessun problema al ministero. Dovresti sentire loro.

Saluti a tutti.

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mar mar 24, 2015 7:37 am
da angri62
pietro17 ha scritto:In teoria no. Non puoi integrarla con nuovi documenti in tuo possesso in quanto viene richiesto al tuo ex ufficio, di esibire la documentazione in sui possesso. Comunque, in teoria, in quanto se tu, sulla base di quanto ricevuto ieri, trasmetti nuova documentazione sanitaria al tuo ufficio, questo può trasmetterla senza nessun problema al ministero. Dovresti sentire loro.

Saluti a tutti.
===grazie Pietro, ma gli addetti a questo genere di cose, non ci capiscono quasi nulla.
cmq ci provo.
ciao

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mar mar 24, 2015 8:00 am
da antoniomlg
Buongiorno
in praticati nella richiesta sei per conoscenza,
onde evitare che tu essendo già spirato il termine di 270 giorni per la conclusione
del procedimento amministrativo, non ti attivi con un ricorso avverso il
silenzio rifiuto e la inerzia dell'amministrazione.

non potresti integrare con nessun documento almeno che tu non abbia in corso una domanda
di aggravamento il quale riconoscimento potrebbe cambiare il conteggio (vedi tabellare)

in tal caso potresti e faresti bene chiedere al tuo comando di integrare la documentazione

ciao

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mar mar 24, 2015 8:18 am
da angri62
antoniomlg ha scritto:Buongiorno
in praticati nella richiesta sei per conoscenza,
onde evitare che tu essendo già spirato il termine di 270 giorni per la conclusione
del procedimento amministrativo, non ti attivi con un ricorso avverso il
silenzio rifiuto e la inerzia dell'amministrazione.

non potresti integrare con nessun documento almeno che tu non abbia in corso una domanda
di aggravamento il quale riconoscimento potrebbe cambiare il conteggio (vedi tabellare)

in tal caso potresti e faresti bene chiedere al tuo comando di integrare la documentazione

ciao
===capisco la documentazione medica ed i servizi svolti.
ma perchè amministrativa? in termini pratici cosa cercano.

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mar mar 24, 2015 7:33 pm
da antoniomlg
per i dati amministrativi chiesti

non saprei spiegarmi il motivo

ciao

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mar mar 24, 2015 7:56 pm
da angri62
antoniomlg ha scritto:per i dati amministrativi chiesti

non saprei spiegarmi il motivo

ciao
===allego la richiesta.
ciao

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: mer mar 25, 2015 10:36 pm
da christian71
Buonasera angri, scusami se non sono intervenuto prima ma in questo periodo essendo alle prese con medici, avvocati e lavoro, riesco a seguire il forum solo saltuariamente…
Comunque secondo il mio punto di vista, premettendo che non conosco molto le procedure per la concessione della PPO in generale (perchè non ci sono ancora passato personalmente) e tenuto conto che l'iter previsto per il riconoscimento delle cause di servizio nella tua Amministrazione è un po diversa da atre Amministrazioni, (me lo avevi spiegato tu una volta), forse quello che puoi fare è proprio di prendere contatti con il tuo ex ufficio di appartenenza (meglio se hai qualche collega amico ancora in servizio nell'ufficio preposto alla compilazione di quel modulo e chiedere di farti prendere visione di quello che scriveranno prima di farlo partire, se dovessi notare cose che potrebbero essere fatte meglio gliele farai notare, all'occorrenza integrerai la documentazione in loro possesso con altra che fornirai tu se ne hai, per il resto penso che per documentazione amministrativa si intenda quel carteggio non prettamente medico ma comunque attinente alle tue cause di servizio, come i relativi eventuali decreti del Ministero, fogli matricolari, ecc…
Diciamo che una comunicazione simile da me (PS) viene inviata quando il Ministero, acquisito il verbale della CMO relativo al riconoscomento di una causa di servizio, deve mandare il tuo fascicolo al Comitato di Verifica per avere il suo parere…

Comunque, qualunque cosa sia ti faccio il mio in bocca al lupo…
Saluti e buona serata
Christian


Inviato dal mio SM-N910F

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: gio mar 26, 2015 7:39 am
da angri62
christian71 ha scritto:Buonasera angri, scusami se non sono intervenuto prima ma in questo periodo essendo alle prese con medici, avvocati e lavoro, riesco a seguire il forum solo saltuariamente…
Comunque secondo il mio punto di vista, premettendo che non conosco molto le procedure per la concessione della PPO in generale (perchè non ci sono ancora passato personalmente) e tenuto conto che l'iter previsto per il riconoscimento delle cause di servizio nella tua Amministrazione è un po diversa da atre Amministrazioni, (me lo avevi spiegato tu una volta), forse quello che puoi fare è proprio di prendere contatti con il tuo ex ufficio di appartenenza (meglio se hai qualche collega amico ancora in servizio nell'ufficio preposto alla compilazione di quel modulo e chiedere di farti prendere visione di quello che scriveranno prima di farlo partire, se dovessi notare cose che potrebbero essere fatte meglio gliele farai notare, all'occorrenza integrerai la documentazione in loro possesso con altra che fornirai tu se ne hai, per il resto penso che per documentazione amministrativa si intenda quel carteggio non prettamente medico ma comunque attinente alle tue cause di servizio, come i relativi eventuali decreti del Ministero, fogli matricolari, ecc…
Diciamo che una comunicazione simile da me (PS) viene inviata quando il Ministero, acquisito il verbale della CMO relativo al riconoscomento di una causa di servizio, deve mandare il tuo fascicolo al Comitato di Verifica per avere il suo parere…

Comunque, qualunque cosa sia ti faccio il mio in bocca al lupo…
Saluti e buona serata
Christian


Inviato dal mio SM-N910F
===buongiorno christian,
mi sono meravigliato perchè sono il solo a cui è arrivata per conoscenza questa lettera.
a tutti i colleghi che conosco non gli è arrivato mai nulla delle cds, solo il diniego finale e poi le mensilità da restituire. (da buon rompiballe mi stanno avvisando)
ciao e grazie

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: sab apr 25, 2015 9:39 pm
da salvo24
Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: sab apr 25, 2015 9:55 pm
da angri62
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
===qui ci vuole un buon medico legale, perche se il disadattamento ambientale ti viene respinto, la seconda patologia essendo correlata non puoi più ripresentare niente. io mi farei fare una relazione medica legale/forense ad integrazione della prima.
aspetta che i maestri di queste materie ti diano indicazioni idonee.

Re: domanda di causa di servizio

Inviato: dom apr 26, 2015 10:20 am
da salvo24
angri62 ha scritto:
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
===qui ci vuole un buon medico legale, perche se il disadattamento ambientale ti viene respinto, la seconda patologia essendo correlata non puoi più ripresentare niente. io mi farei fare una relazione medica legale/forense ad integrazione della prima.
aspetta che i maestri di queste materie ti diano indicazioni idonee.

Intanto grazie Angri per la risposta.
Ma non sarebbe meglio avviare la domanda di cds senza fare nessun riferimento all altra patologia???
Forse sarebbe meno complicato!!!
Questa e` la mia opinione a freddo. Magari e` meglio rifletterci per bene prima di fare tutto.
Questo ragionamento e` chiaro che scaturisce dal fatto che come alle solite non danno più nulla, ed in questo caso il cdv ci andrebbe a nozze, negandoti la prima e la seconda patologia.

Re: R: domanda di causa di servizio

Inviato: dom apr 26, 2015 3:58 pm
da christian71
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
Ciao salvo24, come già detto da angri62 (che saluto), una perizia medico-legale non guasta mai… se il medico sarà anche esperto in "medicina legale militare" è anche meglio, così saprà come organizzare il tutto… magari valutare se si potrebbe ipotizzare l'insorgenza della seconda patologia a causa dei tanti anni di turni e stress emotivo dovuto all'attività tipica di chi lavora (e vive) in un carcere da qualche decennio…

Detto questo, volevo farti presente che è sempre meglio stare attenti ad attribuire l'insorgenza di patologie del genere a causa di conflitti avuti con persone, quindi puntando il dito contro superiori o colleghi di lavoro facendo nomi e cognomi, perchè il più delle volte non è facile vedersele riconoscere ed è ancor meno facile dimostrare che quelle persone ne siano la causa, quindi, proprio queste ultime potrebbero denunciare te per calunnia e diffamazione… qui nel forum se ne sono già sentiti di questi casi, pertanto è sempre sconsigliato fare passi del genere… sarebbe diverso se si avesse modo di attribuire la malattia ad episodi diversi, tipo aggressioni o minacce subite da parte di detenuti all'interno dell'Istituto Penitenziario…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: R: domanda di causa di servizio

Inviato: dom apr 26, 2015 9:39 pm
da salvo24
christian71 ha scritto:
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
Ciao salvo24, come già detto da angri62 (che saluto), una perizia medico-legale non guasta mai… se il medico sarà anche esperto in "medicina legale militare" è anche meglio, così saprà come organizzare il tutto… magari valutare se si potrebbe ipotizzare l'insorgenza della seconda patologia a causa dei tanti anni di turni e stress emotivo dovuto all'attività tipica di chi lavora (e vive) in un carcere da qualche decennio…

Detto questo, volevo farti presente che è sempre meglio stare attenti ad attribuire l'insorgenza di patologie del genere a causa di conflitti avuti con persone, quindi puntando il dito contro superiori o colleghi di lavoro facendo nomi e cognomi, perchè il più delle volte non è facile vedersele riconoscere ed è ancor meno facile dimostrare che quelle persone ne siano la causa, quindi, proprio queste ultime potrebbero denunciare te per calunnia e diffamazione… qui nel forum se ne sono già sentiti di questi casi, pertanto è sempre sconsigliato fare passi del genere… sarebbe diverso se si avesse modo di attribuire la malattia ad episodi diversi, tipo aggressioni o minacce subite da parte di detenuti all'interno dell'Istituto Penitenziario…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
christian71 ha scritto:
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
Ciao salvo24, come già detto da angri62 (che saluto), una perizia medico-legale non guasta mai… se il medico sarà anche esperto in "medicina legale militare" è anche meglio, così saprà come organizzare il tutto… magari valutare se si potrebbe ipotizzare l'insorgenza della seconda patologia a causa dei tanti anni di turni e stress emotivo dovuto all'attività tipica di chi lavora (e vive) in un carcere da qualche decennio…

Detto questo, volevo farti presente che è sempre meglio stare attenti ad attribuire l'insorgenza di patologie del genere a causa di conflitti avuti con persone, quindi puntando il dito contro superiori o colleghi di lavoro facendo nomi e cognomi, perchè il più delle volte non è facile vedersele riconoscere ed è ancor meno facile dimostrare che quelle persone ne siano la causa, quindi, proprio queste ultime potrebbero denunciare te per calunnia e diffamazione… qui nel forum se ne sono già sentiti di questi casi, pertanto è sempre sconsigliato fare passi del genere… sarebbe diverso se si avesse modo di attribuire la malattia ad episodi diversi, tipo aggressioni o minacce subite da parte di detenuti all'interno dell'Istituto Penitenziario…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Grazie Christian per i consigli.
Per primo, volevo precisare che sono di altra parrocchia gdf e solo per non dover aprire un altro post che ho scritto su questo, mi sembrava calzasse bene.
Premetto che alcuni referti del mio medico e alcune relazioni del psichiatra (purtroppo o per fortuna non lo so), sono stati allegati alla domanda di cds che ho presentato quasi due anni fa per "sindrome ansiosa reattiva" divenuta nel tempo " da disadattamento" ecc. senza mai fare nomi e cognomi. La situazione rimane delicata per questo ho chiesto consigli.
Piuttosto come dici tu dovrei provvedere a reperire un buon medico legale, oppure provare a far domanda di cds per questa nuova patologia tralasciando i conflitti sul lavoro e puntando tutto sui turni e sullo stress accumulato negli anni.
Sarebbe anche interessante sapere se ce qualcuno che per patologia "Extrasistolia" abbia avuto il riconoscimento cds. gliene sarei grato.
Ciao.
A presto