Pagina 1 di 1

importo pensione a seguito di riforma

Inviato: ven mar 13, 2015 9:30 pm
da seangel72
Salve a tutti. Sono stato riformato il 21.11.2014 per infermità non dipendente da cds. Ho presentato istanza di transito e tra qualche giorno devo presentarmi per la firma del contratto. Nel caso cambiassi idea, sarei curioso di sapere a quanto ammonterebbe la mia pensione. Vi riporto i miei dati al lordo presenti nella mia ultima busta paga prima che andassi al 50%: Capo 1 classe arruolato il 15.09.1993, parametro 128, trascinamento indennità operative 48,19%, stipendio parametri 1.304,98 - IIS 537,15 - retribuzione individuale di anzianità 58,16 - assegno funzionale 152,45 - importo aggiuntivo pensionabile 257,90 - indennità di polizia 226,05 - operativa di base 278,89 - magg. Imbarco navi 69,95 - magg. Supercampagna 64,45 - ente provvisorio retribuzione 2010 13,82. Due figli a carico. Credo di aver indicato tutto. Vi ringrazio.

Re: importo pensione a seguito di riforma

Inviato: sab mar 14, 2015 1:59 pm
da gino59
seangel72 ha scritto:Salve a tutti. Sono stato riformato il 21.11.2014 per infermità non dipendente da cds. Ho presentato istanza di transito e tra qualche giorno devo presentarmi per la firma del contratto. Nel caso cambiassi idea, sarei curioso di sapere a quanto ammonterebbe la mia pensione. Vi riporto i miei dati al lordo presenti nella mia ultima busta paga prima che andassi al 50%: Capo 1 classe arruolato il 15.09.1993, parametro 128, trascinamento indennità operative 48,19%, stipendio parametri 1.304,98 - IIS 537,15 - retribuzione individuale di anzianità 58,16 - assegno funzionale 152,45 - importo aggiuntivo pensionabile 257,90 - indennità di polizia 226,05 - operativa di base 278,89 - magg. Imbarco navi 69,95 - magg. Supercampagna 64,45 - ente provvisorio retribuzione 2010 13,82. Due figli a carico. Credo di aver indicato tutto. Vi ringrazio.
==============================Anche quanto, al 31.12.1995 ci sarebbero delle maggiorazioni del
servizio espletato e quindi,anche in una carriera nella norma,l'importo pensionistico è basso.....!!!

P.A.L. orientativa di circa 13.000/13.500€.-

P.S. Firma il contratto.-

Re: importo pensione a seguito di riforma

Inviato: sab mar 14, 2015 3:25 pm
da seangel72
Grazie gino59 per la celere risposta. Quindi con due figli a carico 100%, di cui uno minore di 3 anni, l'importo mensile netto dovrebbe essere di circa € 1.150,00 più o meno? Un altro quesito, lunedì 16 marzo dovrei firmare il contratto. Presentandomi alla sede posso rinunciare lo stesso giorno 16 e fare quindi domanda di pensione? Ne avrei sempre diritto? Perdonatemi per le domande ma devo prendere una decisione importante. Grazie ancora!!

Re: importo pensione a seguito di riforma

Inviato: sab mag 30, 2015 6:22 pm
da seangel72
Il 16 marzo ho firmato il contratto e ne è valsa la pena!

Re: importo pensione a seguito di riforma

Inviato: sab mag 30, 2015 8:35 pm
da danny84
Ciao seangel,ti hanno accontentato con la sede di servizio?io dovrei firmare ai fini di giugno e la sede è stata ottima.auguri!
Danny