Buon Giorno a tutti voi, Vi chiedo gentilmente se mi potreste aiutare in questo difficile momento. Sono stato convocato dalla C.M.O che molto probabilmente mi riformerà ed il mio dubbio è : andare in pensione o transitare nei ruoli civili, tutto dipende dall’ importo della pensione che andrei a percepire. La mia richiesta è se mi potete dare un idea dell’importo della pensione.
Grazie a tutti quanti, mi auguro una risposta degli esperti Gino ed Angri e di chiunque sia ferrato in materia.
Vi posto tutti i dati che possono essere utili:
Frado Maresciallo 1° classe omogeneizzato a 1° Maresciallo
Par. 133
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI 1.372,80
QUOTA I.I.S. PARAMETRI 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 63,22
ASSEGNO FUNZIONALE 252
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE 264,23
I. F. OPERATIVA DI BASE 299,
II. MAGG. IMBARCO NAVI 207,87 ==
MAGG. SUPERCAMPAGNA 28,19
Stipendio annuo 22969
Trascinamento ind. oper. di base 78%
Senza carichi di famiglia
Arr. 15/09/1986
15/09/1986 a 11/12/1987 corso all Sottufficiali
12/12/1987 a 04/09/1993 imbarco magg.2/5 personale di macchina
5/09/1993 a 15/03/1994 corso I.G.P
16/03/1994 a 08/01/2001 imbarco magg.2/5 personale di macchina
08/01/2001 a 20/05/2005 supercampagna
21/05/2005 a 25/04/2009 imbarco magg.2/5 personale di macchina
26/04/2009 a 30/03/2014 operativa di campagna
31/03/2014 a 18/10/2014 imbarco magg. 2/5 personale di macchina
Riscattati tutti i periodi utili per un totale di anni cinque
Dubbio pensione o impiego civile
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab ott 06, 2012 1:24 pm
Re: Dubbio pensione o impiego civile
Messaggio da beccaccino »
Buongiorno,seguo con attenzione questo forum ,anche se non sono mai entrato in discussioni,in quanto non avevo particolari necessita',per cui non so' esattamente come funziona e se questa mia domanda la possono leggere tutti quelli iscritti nel forum,e cioe':probabilmente a breve verro' riformato e vorrei avere un'idea di quanto prendero' di pensione( toccando ferro).Specifico di seguito tutti i dati che possono essere utili al fine di questo calcolo;
Arruolato in marina il 18 settembre del 1981,ricongiunti 11mesi e 16 giorni di apprendistato,alla data odierna ho 20 anni 10 mesi ed 11 giorni di imbarco su navi in superficie,in sostanza a settembre del 2015 avro' 40 anni di contributi,ed inoltre sono con il sistema retributivo.Di seguito i miei parametri stipendiali:
LGT con decorrenza 1 gennaio 2008;livello/parametro139;sistema retributivo;stipendio annuo lordo 24.005,28;imponibile progressivo inpdap 7.999,33;trascinamento indennita' operative 83,00%;quota stipendio parametri 1459,15;qota i.s.s.parametri 541,29;retrib,individuale di anzianita' 99,53;assegno funzionale 294,25;importo aggiuntivo pensionabile 264,23;i.f.operativa di base 343,44;maggiorazione imbarco navi 285,06.Penso di aver inserito tutti i dati possibili,inoltre sono sbarcato nel settembre del 2012 e percepisco solo le detrazioni da lavoro dipendente e quelle per un solo figlio a carico maggiorenne.Da quello che ho visto gli esperti di questa materia sono gino 59 e .....! Se gentilmente qualcuno approssimativamente mi saprebbe indicare ,la pensione al netto mensile,compreso il tfr,e cassa sott/li.Grazie in anticipo a chi mi aiuta.
beccaccino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ott 06, 2012 1:24 pm
Arruolato in marina il 18 settembre del 1981,ricongiunti 11mesi e 16 giorni di apprendistato,alla data odierna ho 20 anni 10 mesi ed 11 giorni di imbarco su navi in superficie,in sostanza a settembre del 2015 avro' 40 anni di contributi,ed inoltre sono con il sistema retributivo.Di seguito i miei parametri stipendiali:
LGT con decorrenza 1 gennaio 2008;livello/parametro139;sistema retributivo;stipendio annuo lordo 24.005,28;imponibile progressivo inpdap 7.999,33;trascinamento indennita' operative 83,00%;quota stipendio parametri 1459,15;qota i.s.s.parametri 541,29;retrib,individuale di anzianita' 99,53;assegno funzionale 294,25;importo aggiuntivo pensionabile 264,23;i.f.operativa di base 343,44;maggiorazione imbarco navi 285,06.Penso di aver inserito tutti i dati possibili,inoltre sono sbarcato nel settembre del 2012 e percepisco solo le detrazioni da lavoro dipendente e quelle per un solo figlio a carico maggiorenne.Da quello che ho visto gli esperti di questa materia sono gino 59 e .....! Se gentilmente qualcuno approssimativamente mi saprebbe indicare ,la pensione al netto mensile,compreso il tfr,e cassa sott/li.Grazie in anticipo a chi mi aiuta.
beccaccino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ott 06, 2012 1:24 pm
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE