Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”
Inviato: dom mar 01, 2015 8:29 pm
Appello ai noti esperti del forum “Gino59” e “Angri62”.
Seguo da alcuni mesi il forum e ho nettamente percepito che “Gino59” e “Angri62” abbiano sulle spalle una solida esperienza nel settore previdenziale ma anche e soprattutto una “non comune pazienza” per rispondere alle domande più disparate degli iscritti, in particolare quella che ormai attanaglia un po’ tutti coloro in “odore” di congedo: “Ma quanto prenderò di pensione?”.
Premetto che qualche tempo fa ho riesumato e riadattato su un file dati xls (con i valori attuali) una simulazione di trattamento pensionistico risalente all’anno 2003 a suo tempo elaborato dal servizio amministrativo dei cugini della P.S. sulla base dei miei dati retributivi e contributivi.
Debbo ammettere che l’impresa non è stata priva di difficoltà: ricerca dell’evoluzione legislativa dal 2003 ad oggi; reperimento dei valori di conversione; indici; percentuale di pensionabilità; P.I.L. annuali; rivalutazioni monetarie; quote “A”, “B” e “C”; maggiorazioni; montante; scatti aggiuntivi; P.A.L.; Irpef; detrazioni, eccetera eccetera. Qualche dubbio, però, dopo tanto lavoro è rimasto!
Poiché avevo, ed ho tuttora, la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno, ho chiesto ad un patronato abilitato INPS di simularlo alla data del giugno 2016. Il responso purtroppo non s'è ben allineato ai miei risultati. I dubbi quindi si sono moltiplicati.
Un collega, quindi, mi ha consigliato di iscrivermi al forum di GrNet.it dove avrei potuto dirimerli.
Ed eccomi qui a disturbare e chiedere ausilio a “Gino59” e “Angri62”.
Ora mi presento: sono un Mar.A.s.UPS dell’Arma dei Carabinieri dal 01.01.2007. Arruolato in data 06.08.1983 e promosso Carabiniere in data 06.12.1983. Promosso Vice Brigadiere nel mese di giugno 1989.
Qui di seguito i dati (valori in Euro al lordo), rilevati dal mod. L/A del mese di febbraio 2015:
- Parametro: 135,50.
- Stipendio: € 1950,07;
- R.I.A.: € 101.98;
- Ind.Pens.: € 789,10
- Ass.Funz. (27): € 255,88;
- Benefici Invalidità Servizio: € 12,43;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 14,63
Nessun servizio extra ruolo da ricongiungere. Sistema calcolo pensionistico del tipo misto, ovviamente e purtroppo!
Ho visto riconosciutemi alcune malattie dipendenti da C.d.S. con parere favorevole del Comitato di Verifica, cumulate nella 7^ cat.- Tab. “A”. Uno dei suddetti malanni è riaffiorato con prepotenza e sta creando dei seri problemi. Ecco perché son qui a chiedere!!
La domanda è questa: è possibile calcolare la P.A.L. che potrò maturare al mese di giugno 2016 quando maturerò 33 anni di servizio o, che dir si voglia, “38 contributivi”? Se ciò risulti un azzardo, è comunque ipotizzabile il valore del trattamento al mese di giugno 2015?
Grazie Gino e grazie Angri!!! A prescindere!!!
Gabriele1963
Seguo da alcuni mesi il forum e ho nettamente percepito che “Gino59” e “Angri62” abbiano sulle spalle una solida esperienza nel settore previdenziale ma anche e soprattutto una “non comune pazienza” per rispondere alle domande più disparate degli iscritti, in particolare quella che ormai attanaglia un po’ tutti coloro in “odore” di congedo: “Ma quanto prenderò di pensione?”.
Premetto che qualche tempo fa ho riesumato e riadattato su un file dati xls (con i valori attuali) una simulazione di trattamento pensionistico risalente all’anno 2003 a suo tempo elaborato dal servizio amministrativo dei cugini della P.S. sulla base dei miei dati retributivi e contributivi.
Debbo ammettere che l’impresa non è stata priva di difficoltà: ricerca dell’evoluzione legislativa dal 2003 ad oggi; reperimento dei valori di conversione; indici; percentuale di pensionabilità; P.I.L. annuali; rivalutazioni monetarie; quote “A”, “B” e “C”; maggiorazioni; montante; scatti aggiuntivi; P.A.L.; Irpef; detrazioni, eccetera eccetera. Qualche dubbio, però, dopo tanto lavoro è rimasto!
Poiché avevo, ed ho tuttora, la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno, ho chiesto ad un patronato abilitato INPS di simularlo alla data del giugno 2016. Il responso purtroppo non s'è ben allineato ai miei risultati. I dubbi quindi si sono moltiplicati.
Un collega, quindi, mi ha consigliato di iscrivermi al forum di GrNet.it dove avrei potuto dirimerli.
Ed eccomi qui a disturbare e chiedere ausilio a “Gino59” e “Angri62”.
Ora mi presento: sono un Mar.A.s.UPS dell’Arma dei Carabinieri dal 01.01.2007. Arruolato in data 06.08.1983 e promosso Carabiniere in data 06.12.1983. Promosso Vice Brigadiere nel mese di giugno 1989.
Qui di seguito i dati (valori in Euro al lordo), rilevati dal mod. L/A del mese di febbraio 2015:
- Parametro: 135,50.
- Stipendio: € 1950,07;
- R.I.A.: € 101.98;
- Ind.Pens.: € 789,10
- Ass.Funz. (27): € 255,88;
- Benefici Invalidità Servizio: € 12,43;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 14,63
Nessun servizio extra ruolo da ricongiungere. Sistema calcolo pensionistico del tipo misto, ovviamente e purtroppo!
Ho visto riconosciutemi alcune malattie dipendenti da C.d.S. con parere favorevole del Comitato di Verifica, cumulate nella 7^ cat.- Tab. “A”. Uno dei suddetti malanni è riaffiorato con prepotenza e sta creando dei seri problemi. Ecco perché son qui a chiedere!!
La domanda è questa: è possibile calcolare la P.A.L. che potrò maturare al mese di giugno 2016 quando maturerò 33 anni di servizio o, che dir si voglia, “38 contributivi”? Se ciò risulti un azzardo, è comunque ipotizzabile il valore del trattamento al mese di giugno 2015?
Grazie Gino e grazie Angri!!! A prescindere!!!
Gabriele1963