Pagina 1 di 3

DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: dom mar 01, 2015 7:05 pm
da matto
Salve a tutti.
Gr.Net ha oltre 16000 iscritti e/o “Mi piace”, partecipanti assidui e non.
Allora,…dopo anni e anni di post e conseguenti numerosi interventi, c’è qualcuno tra i 16000000000000000 iscritti al presente forum che può riferire finalmente se ha ottenuto la DETASSAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE a seguito di regolare istanza inoltrata alla AGENZIA DELLE ENTRATE?

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: dom mar 01, 2015 8:20 pm
da avt8
matto ha scritto:Salve a tutti.
Gr.Net ha oltre 16000 iscritti e/o “Mi piace”, partecipanti assidui e non.
Allora,…dopo anni e anni di post e conseguenti numerosi interventi, c’è qualcuno tra i 16000000000000000 iscritti al presente forum che può riferire finalmente se ha ottenuto la DETASSAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE a seguito di regolare istanza inoltrata alla AGENZIA DELLE ENTRATE?
Non trovi nessuno che ha avuto la restituzione dell'irpef pagata sulle ferie non godute,e monetizzate,in quanto hanno natura retributiva e non risarcitoria-
Per toglierti tutti i dubbi, anche quello che 'l'agenzia dell'entrate non ti darà alcuna risposta, in merito,cosi tu fai il ricorso e perdi pagando anche le spese legali-
Poichè non voglio farti spendere soldi inutilmente-
Ti allego uno stralcio di una sentenza della Corte di Cassazione sezione tributaria-


Sulle ferie monetizzate si versa anche l'Irpef - Cassazione Civile, Sezione Tributaria, Sentenza n. 20384 del 18/10/2004
di Angelina Iannaccone* L'indennita’ corrisposta al lavoratore per il mancato godimento delle ferie ha, agli effetti fiscali, natura retributiva e, pertanto, deve essere classificata tra i redditi imponibili ai fini Irpef, ai sensi degli articoli 46 e 48 (ora, articoli 49 e 51) del Dpr 917/86. Cio’, in quanto tale indennita’ viene erogata in dipendenza del rapporto di lavoro ed e’ rapportata al lavoro svolto, pur se in violazione di un diritto indisponibile. Allo stesso modo, ricorrendo la medesima ratio giustificatrice, sono assoggettate ad imposizione le somme erogate al lavoratore per la mancata fruizione dei riposi settimanali. E’ quanto stabilito dalla sezione tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza 20384/04, depositata in cancelleria il 18 ottobre scorso. Con tale pronuncia, la Suprema corte viene a confermare, senza alcuna perplessita’, l'orientamento giurisprudenziale che riconosce all'indennita’ sostitutiva delle ferie non godute natura retributiva e non, invece, risarcitoria.

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: dom mar 01, 2015 9:52 pm
da angri62
matto ha scritto:Salve a tutti.
Gr.Net ha oltre 16000 iscritti e/o “Mi piace”, partecipanti assidui e non.
Allora,…dopo anni e anni di post e conseguenti numerosi interventi, c’è qualcuno tra i 16000000000000000 iscritti al presente forum che può riferire finalmente se ha ottenuto la DETASSAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE a seguito di regolare istanza inoltrata alla AGENZIA DELLE ENTRATE?
===che non ti rispondono non è vero.
la sentenza di avt8 si contrappone ad altre sentenze che dicono il contrario,
per il momento sono al riesame e se non ha effetti passerò alla MEDIAZIONE.
non ho speso un euro. il contributo unificato è di 30 euro che verserò e spero di no, con la mediazione, se necessario.
ciao

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: dom mag 03, 2015 5:49 pm
da stefano1959
un saluto a tutti, anche io sono interessato al tema della tassazione su ferie non godute che la mia amministrazione mi ha regolarmente imposto, ma laddove leggevo l'ultima sentenza dell'ottobre del 2014, ci sono moltissime altre (trovate in rete chiaramente) che specificano perfettamente che la natuta del pagamento è risarcitoria e non retributiva.... chissà se si può finalmente fare chiarezza su questo, o se, come altre questioni dove ci si rivolge ai tribunali amministrativi di varia natura, c'è chi giudica rosso e chi giudica nero senza una chiarezza definitiva...
io nel frattempo ho da poco depositato alla agenzie delle entrate della mia zona regolare richiesta di restituzione e sarà mia cura, che appena ho notizie le posto
saluti

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: dom mag 03, 2015 9:08 pm
da angri62
stefano1959 ha scritto:un saluto a tutti, anche io sono interessato al tema della tassazione su ferie non godute che la mia amministrazione mi ha regolarmente imposto, ma laddove leggevo l'ultima sentenza dell'ottobre del 2014, ci sono moltissime altre (trovate in rete chiaramente) che specificano perfettamente che la natuta del pagamento è risarcitoria e non retributiva.... chissà se si può finalmente fare chiarezza su questo, o se, come altre questioni dove ci si rivolge ai tribunali amministrativi di varia natura, c'è chi giudica rosso e chi giudica nero senza una chiarezza definitiva...
io nel frattempo ho da poco depositato alla agenzie delle entrate della mia zona regolare richiesta di restituzione e sarà mia cura, che appena ho notizie le posto
saluti
===sono al CTP, tra un paio di mesi vi aggiorno.

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: lun mag 04, 2015 11:25 am
da alfredof58
Ciao siccome interessa pure a me questo argomento,vi posto quanto mi dice il C.N.A. al
paragrafo 3 si autorizza la rateizzazione di euro 6.695,47 in 40 rate. Fino qui tutto a posto.
il paragrafo 3 recita (:) Le rate versate potranno essere dedotte dal reddito complessivo,in sede
di dichiarazione dei redditi, come previsto dall'art.10, comma 1, lettera d-bis del testo unico
22.12.1986 n.917, quello che viene dopo è sottolineato, al fine del recuperare l' I.P.E.F.
pagata in eccesso. Cioè io sono 2 anno che regolarmente faccio fotocopia delle rate e mi ci
tolgo l'irpef in eccesso, almeno loro così dicono. Per altre sempre a disposizione. Ciao

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: gio mag 07, 2015 11:08 am
da alfredof58
Ho sbagliato qualcosa???????????? visto che nessuno risponde.

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: gio mag 07, 2015 11:36 am
da ariete17
alfredof58 ha scritto:Ciao siccome interessa pure a me questo argomento,vi posto quanto mi dice il C.N.A. al
paragrafo 3 si autorizza la rateizzazione di euro 6.695,47 in 40 rate. Fino qui tutto a posto.
il paragrafo 3 recita (:) Le rate versate potranno essere dedotte dal reddito complessivo,in sede
di dichiarazione dei redditi, come previsto dall'art.10, comma 1, lettera d-bis del testo unico
22.12.1986 n.917, quello che viene dopo è sottolineato, al fine del recuperare l' I.P.E.F.
pagata in eccesso. Cioè io sono 2 anno che regolarmente faccio fotocopia delle rate e mi ci
tolgo l'irpef in eccesso, almeno loro così dicono. Per altre sempre a disposizione. Ciao
non puoi allegare la lettera del CNA con i tuoi dati depennati, in modo di capire esattamente la frase.

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 12:38 pm
da alfredof58
Ciao la frase l'ho copiata così com'era e dice che in sede di dichiarazione dei redditi le somme
delle rate possono essere dedotte. Sono stato al mio vecchio comando, ho parlato con l'addetto al seram,
mi ha detto che non ci sono problemi. Ciao

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 3:55 pm
da ariete17
alfredof58 ha scritto:Ciao la frase l'ho copiata così com'era e dice che in sede di dichiarazione dei redditi le somme
delle rate possono essere dedotte. Sono stato al mio vecchio comando, ho parlato con l'addetto al seram,
mi ha detto che non ci sono problemi. Ciao
ma mi sembra un pò strana come procedura

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 3:58 pm
da ariete17
cmq grazie per la risposta, ciao

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 4:43 pm
da pietro17
Scusa Alfredo, ma non è che ciò che indichi si riferisce al riscatto pagato che puoi detrarre??
ti dico ciò perchè a un amico cc, è pervenuta una nota uguale alla tua e, appunto, parlava dei riscatti.

Saluti.

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 5:40 pm
da ariete17
pietro17 ha scritto:Scusa Alfredo, ma non è che ciò che indichi si riferisce al riscatto pagato che puoi detrarre??
ti dico ciò perchè a un amico cc, è pervenuta una nota uguale alla tua e, appunto, parlava dei riscatti.

Saluti.
bravo pietro anch'io avevo pensato la stessa cosa per questo avevo chiesto ad Alfredo di allegare la lettera. ciao

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 7:13 pm
da alfredof58
Ciao aspettate che cerco di mettere ordine, sempre se ci riesco, tralasciamo i riscatti che non c'entrano
nulla, allora io sono creditore della somma di euro 6.270,56 ( netto R.A.P.) Per licenza non fruita,
sono debitore di 12.966,03 (netto R.A.P) per aspettativa non dipendente da c.s. ora devo restituire
euro 6.695,47 (netto R.A.P.) le rate versate, potranno essere dedotte dal reddito complessivo, in sede
di dichiarazione dei redditi. adesso reggetevi forte, AL FINE DI RECUPERARE L' IRPEF PAGATA IN ECCESSO.
Adesso io non capisco, perchè sembra tanto difficile, oppure voi intendevate un'altra cosa con detassazione
ferie non godute, fatemi sapere, può darsi che questo sia tutt'altra cosa rispetto a quello che voi
chiedevate. Un grosso saluto a tutti.

Re: DETASSAZIONE FERIE NON GODUTE

Inviato: ven mag 08, 2015 7:29 pm
da pietro17
Scusa tanto Alfredo Ma qui il discorso è la detassazione delle ferie. Il tuo è un caso diverso di "compensazione".
se, come ti ha suggerito ariete, riuscissi ad allegare, nella sua interezza, la nota cui ti riferisci, potremmo, forse, essere più chiari.
Saluti.

Saluti a tutti