Pagina 1 di 3

Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 3:10 pm
da Geniere2
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".


L'Associazione, che è apolitica e non persegue fini di lucro, si propone i seguenti scopi:

promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'Arma, e fra essi e gli appartenenti alle Forze Armate ed alle rispettive associazioni;

tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei suoi eroici caduti;

realizzare, nei limiti delle possibilità, l'assistenza morale, culturale, ricreativa ed economica a favore degli iscritti e delle loro famiglie;

promuovere e partecipare – anche costituendo appositi nuclei – ad attività di Volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali.



Nella sua formulazione originaria lo statuto prevedeva, tra l'altro, di:

erogare sussidi ai soci ammalati;

interessarsi al fine di procurare lavoro o impiego ai soci disoccupati;

onorare i soci deceduti;

prendere parte a tutte le cerimonie o feste che esaltano la Fede e la grandezza della Patria e delle Istituzioni;

tenere il massimo contatto e la massima cordialità con le altre Associazioni;

mantenersi estranei da attività politiche.

ANC - Associazione Nazionale Carabinieri
Ente regolato da:
Statuto approvato con D.P.R. 1286 del 25 luglio 1956, con le varianti deliberate dal Consiglio Nazionale nelle sedute del 27 aprile 2006 e 2 ottobre 2007. F.n. 8/4303 in data 30 gennaio 2007 del MINISTERO DELLA DIFESA – Ufficio Legislativo. Iscrizione nel Registro delle persone giuridiche, ai sensi dell’art. 2 del DPR 10 febbraio 2000 n. 361 con protocollo n. 33476/1471/2007 Area V URPG in data 22 maggio 2007 della Prefettura di Roma – Ufficio Territoriale del Governo.

Uffici della Sede nazionale:
Via C. A. dalla Chiesa 1/ A
00192 - Roma, IT

P. IVA 04876641004 - C.F. 80183690587


Contatti:
Telefono: +39.06.36.14.891
Fax: +39.06.36.00.08.04
e mail: anc@assocarabinieri.it
posta certificata: assocarabinieri@postecert.it

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 5:46 pm
da gis63
Iscritto a gennaio come socio effettivo.
Saluti

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 5:54 pm
da Sempreme064
Gis una domanda se ti fa piacere rispondere.. sei iscritto? percepisci il secondo assegno? sei retributivo?

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 6:06 pm
da Sempreme064
36 anni di contributi 1340 euro.. la definitiva e tutto il resto ti fano aspettare 10 anni non si sa cosa aumenta.. sa cosa faccio "non mi iscrivo alla associazione"" mi faccio il libretto d imbarco e lavoro sulle navi per altri 10 anni sempre se compatibile con il mio stato di salute.. altro che associazione..

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 7:28 pm
da gis63
marco064 ha scritto:Gis una domanda se ti fa piacere rispondere.. sei iscritto? percepisci il secondo assegno? sei retributivo?
Ciao Marco
sono stato riformato lo scorso 10 dicembre senza causa di servizio, il secondo assegno l'ho maturato nel 2010 appena prima del blocco ed ero nel misto. Sono in attesa della pensione che secondo il patronato dovrebbe arrivare in aprile

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 7:42 pm
da gis63
marco064 ha scritto:36 anni di contributi 1340 euro.. la definitiva e tutto il resto ti fano aspettare 10 anni non si sa cosa aumenta.. sa cosa faccio "non mi iscrivo alla associazione"" mi faccio il libretto d imbarco e lavoro sulle navi per altri 10 anni sempre se compatibile con il mio stato di salute.. altro che associazione..
I soldi sono sempre pochi ma dobbiamo anche pensare che con i nostri problemi di salute se eravamo nel privato la pensione ce la sognavamo. Poi anche io sono incavolato nero perchè dopo 30 di stazione non mi hanno riconosciuto una coxartrosi come concausa del servizio, comunque tiriamo avanti

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 7:57 pm
da Sempreme064
hai toccato un bel punto, tralasciando che è andato in pensione a 25 a 19 anni retributivo.."" beati loro""..ma quando ti mancano 3-4- anni alla massima a 50 anni cosa percepisci una pensione da 1340 euro? dopo 36 anni? sei ancora Idoneo tu ad andare a fermare gli HOLIGAANS a 50 anni? l'età pensionabile per noi doveva essere massimo 48 anni.. certo siamo fortunati ma se uno è vicino al traguardo ''troppe penalizzazioni'' anche se ci arrivi con questi trattamenti non so cosa si percepisce...

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 8:04 pm
da Sempreme064
i conteggi li fanno sulla base dei 57 anni di età.. sono troppi.. più tutto il misto e fritto di pesce...

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: dom feb 22, 2015 9:27 pm
da Sempreme064
hooligans..

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: lun feb 06, 2017 6:42 pm
da Geniere2
marco064 ha scritto:36 anni di contributi 1340 euro.. la definitiva e tutto il resto ti fano aspettare 10 anni non si sa cosa aumenta.. sa cosa faccio "non mi iscrivo alla associazione"" mi faccio il libretto d imbarco e lavoro sulle navi per altri 10 anni sempre se compatibile con il mio stato di salute.. altro che associazione..
Le Associazioni combattentistiche e d'arma sono fatte per riunire tutti gli appartenenti alle forze armate che si trovano in congedo o in pensione, nel suo caso è l'ass.naz.carabinieri, è molto attiva nel volontariato... ultimamente con la scomparsa dei carabinieri ausiliari, l'anc ha avuto un grande sodalizio di soci familiari/simpatizzanti.
Solitamente il 99% dei carabinieri una volta in congedo/pensione si iscrivono nelle file dell'anc, poi c'è una piccola percentuale che non intende iscriversi pur avendo diritto alla tessera di socio effettivo, conosco diversi soci simpatizzanti/familiari che avrebbero fatto qualsiasi cosa pur di ottenere la tessera di socio effettivo e sentirsi carabinieri, purtroppo per svariati motivi della vita si ritrovano nell'anc cn altre tipologie di soci ma si sentono molto attivi nei servizi di volontariato.

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: mar feb 07, 2017 7:18 pm
da loris64
Perché la maggioranza dei CC di qualsiasi grado che va in pensione con la (riforma) e soprattutto i più giovani non aderisce all'iscrizione c/o l'A.N.C.? Perché? Specifivo meglio " la maggioranza" perché? ?
Saluti a tutti.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: mar feb 07, 2017 8:58 pm
da Sempreme064
loris64 ha scritto:Perché la maggioranza dei CC di qualsiasi grado che va in pensione con la (riforma) e soprattutto i più giovani non aderisce all'iscrizione c/o l'A.N.C.? Perché? Specifivo meglio " la maggioranza" perché? ?
Saluti a tutti.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
provo a risponderti io : perché come scrivi tu chi è riformato avrà anche problemi di salute, chi pensa a curarsi chi pensa a come arrivare a fine mese, chi ha spese di medicinali, non penso che abbia molta voglia di fare del volontariato, ti chiamano per una urgenza una calamità come ci vai ? io non so nemmeno cosa fanno alla associazione , si interessano di PENSIONI anche loro ? ci sono dei figli disoccupati dei colleghi in pensione che hanno trovato lavoro tramite l'associazione? fatemi capire...

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: mar feb 07, 2017 9:01 pm
da Sempreme064
dicono anche che ti trovano lavoro ai disoccupati pensionati iscritti.. va bene trovatemi un lavoro mi iscrivo domani

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: mar feb 07, 2017 9:04 pm
da Sempreme064
p.s. possibilmente part time che i pomeriggi devo fare delle applicazioni..grazie

Re: Associazione Nazionale Carabinieri

Inviato: mar feb 07, 2017 9:20 pm
da Sempreme064
l'associazione : siamo qui nel forum, ci saranno/sarete persone che contribuiscono che danno un aiuto ogni giorno? il volontariato tutti possono farlo quotidianamente aiutando il prossimo.. ci sono varie forme di volontariato, chi può accedere e chi no, il volontariato lo intendo come aiutare il prossimo senza fare distinzioni, con opere quotidiane senza scopo di lucro, per un iscritto all ANC che ti trovano lavoro sei un privilegiato..Ciao Loris..