Aggravamento causa di servizio consigli utili
Inviato: sab feb 21, 2015 4:14 pm
Buonasera ,
sono un nuovo iscritto, mi chiamo Carlo, sono rimasto sorpreso di aver trovato in rete questo sito, molto utile per i consigli e la professionalità di tutti i partecipanti.
Chiedo gentilmente delle delucidazioni inerenti alla mia situazione, premetto che ho subito vari traumi in servizio e altro, tutte le cause di servizi, sono state tutte riconosciute si dipendenti dal Comitato di Verifica.
Elenco le suddette con le rispettive categorie:
1) distorsione rachide cervicale (NC);
2) frattura del dito con impegno funzionale (B) ,ei 457€;
3) pregresso trauma distrattivo cervicale (NC);
4) colpo di frusta cervicale e distorsivo collo piede dx (B max);
5) trauma contusivo bacino, ginocchi, mano e distorsione tendini zampa d'oca sx (Bmax);
&) meniscopatia mediale ginocchio sx Post traumatica (Bmax);
7) gastrite cronica (bmax),
8) ipoacusia e acufene (B).ho
Ultimamente ho effettuato degli esami radiografici il referto riporta :
Diffusa unco-disco-artrosi del rachide cervicale sostenuta da riduzione degli spazi intersomatici, in particolare tra c3/c4 e c5/c6, sclerosi delle limitanti discosomatiche e apposizioni osteofitosiche,segni di gonartrosi femoro-tibiale e femoro-rotulea bilaterale con riduzione dell'emirima articolare femoro- tibiale interna bilateralmente e spine tibiali appuntite,segni di coxo-artosi bilaterale con riduzione della rima articolare coxo-femorale, sclerosi dei tetti acetabolari e iniziale apposizioni osteofitosica.
Premetto che soffro ci cervicobrachialgia bilaterale, sarebbe opportuno un elettromiografia a sostegno, oltre alla perizia dell'ortopedico.
Considerato che lo scrivente è in procinto di aggravamento di alcune patologie di cui sopra, visto che, la CMO è un pò restia con gli aggravamenti,volevo sapere se ci fossero i presupposti per avere una categoria A 8,solo per avere i benefici per esenzione del ticket.
Ringrazio anticipatamente , Carlo.
sono un nuovo iscritto, mi chiamo Carlo, sono rimasto sorpreso di aver trovato in rete questo sito, molto utile per i consigli e la professionalità di tutti i partecipanti.
Chiedo gentilmente delle delucidazioni inerenti alla mia situazione, premetto che ho subito vari traumi in servizio e altro, tutte le cause di servizi, sono state tutte riconosciute si dipendenti dal Comitato di Verifica.
Elenco le suddette con le rispettive categorie:
1) distorsione rachide cervicale (NC);
2) frattura del dito con impegno funzionale (B) ,ei 457€;
3) pregresso trauma distrattivo cervicale (NC);
4) colpo di frusta cervicale e distorsivo collo piede dx (B max);
5) trauma contusivo bacino, ginocchi, mano e distorsione tendini zampa d'oca sx (Bmax);
&) meniscopatia mediale ginocchio sx Post traumatica (Bmax);
7) gastrite cronica (bmax),
8) ipoacusia e acufene (B).ho
Ultimamente ho effettuato degli esami radiografici il referto riporta :
Diffusa unco-disco-artrosi del rachide cervicale sostenuta da riduzione degli spazi intersomatici, in particolare tra c3/c4 e c5/c6, sclerosi delle limitanti discosomatiche e apposizioni osteofitosiche,segni di gonartrosi femoro-tibiale e femoro-rotulea bilaterale con riduzione dell'emirima articolare femoro- tibiale interna bilateralmente e spine tibiali appuntite,segni di coxo-artosi bilaterale con riduzione della rima articolare coxo-femorale, sclerosi dei tetti acetabolari e iniziale apposizioni osteofitosica.
Premetto che soffro ci cervicobrachialgia bilaterale, sarebbe opportuno un elettromiografia a sostegno, oltre alla perizia dell'ortopedico.
Considerato che lo scrivente è in procinto di aggravamento di alcune patologie di cui sopra, visto che, la CMO è un pò restia con gli aggravamenti,volevo sapere se ci fossero i presupposti per avere una categoria A 8,solo per avere i benefici per esenzione del ticket.
Ringrazio anticipatamente , Carlo.