Pagina 1 di 1
Quesito inabilità assoluta 335/95 art.2 c.12
Inviato: mer feb 18, 2015 12:42 am
da tarpal43
Salve a tutti, essendo già riformato non per causa di servizio un anno e mezzo fa, a breve devo presentare la domanda all'Inps tendente ad essere sottoposto a visita per ottenere la pensione di inabilità assoluta 335/95 art.2 c.12. Il dubbio è se, oltre all'invio telematico all'Inps devo anche presentare una copia al mio ultimo Cdo di appartenenza. Ed inoltre, la visita viene eseguita presso la Cmo o al Mef? Grazie.....
Re: Quesito inabilità assoluta 335/95 art.2 c.12
Inviato: gio feb 19, 2015 7:35 pm
da giuseppefrezza
Ciao, ti parlo per conoscenza diretta e personale (io ho fatto la tua stessa trafila) la domanda va fatta solo all'inps perchè sei gia cessato dal servizio, andava presentata tramite comando nel caso in cui eri ancor in servizio o, aspettativa.
Se hai bisogno di altro, chiedimi pure. Ciao.
Re: Quesito inabilità assoluta 335/95 art.2 c.12
Inviato: gio feb 19, 2015 7:42 pm
da giuseppefrezza
Dimenticavo di dirti che vai alla CMO ti consiglio di portarti certificati medici recenti, se ti è possibile, fai scrivere dal medico la frasetta che piace alla cmo, cioè "certifico che il sig.......affetto da..........E PERTANTO NON E' IN CONDIZIONI DI SVOLGERE ALCUNA ATTIVITA LAVORATIVA. ...........se ti viene possibile è meglio, ciao e auguri
Re: Quesito inabilità assoluta 335/95 art.2 c.12
Inviato: gio mar 05, 2015 11:31 am
da panorama
1) - il ricorrente - già Assistente Capo della Polizia di Stato, cessato dal servizio con effetto dal 26 gennaio 2011 senza aver maturato il diritto al trattamento pensionistico ordinario - censurava che con la determinazione del 18 gennaio 2013 dell’INPS gestione ex INPDAP di OMISSIS gli revocava il trattamento d’inabilità ex articolo 2, comma 12, della legge n. 335 del 1995 concesso con la determinazione INPDAP n. OMISSIS del 13 maggio 2011.
2) - Risulta dagli atti che:
- in data 30 settembre 2010 l’interessato domandava il riconoscimento della causa di servizio per l’infermità: “OMISSIS”;
- al termine d’una licenza di convalescenza di giorni 356 complessivi, il dipendente veniva assoggettato a visita domiciliare dalla C.M.O. di Chieti che lo riscontrava affetto da: “A. OMISSIS. B. OMISSIS”;
- l’interessato veniva giudicato: “Non idoneo permanentemente al servizio d’istituto nella Polizia di Stato in modo assoluto. Non idoneo permanentemente e in modo assoluto al servizio d’istituto nei ruoli civili nella Polizia di Stato e nelle altre Amministrazioni dello Stato. La non idoneità in misura assoluta è dovuta alla patologia di cui al punto “A” del giudizio diagnostico che allo stato degli atti è in corso di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio” (rif: verbale n. ....... del 2 dicembre 2010);
- con istanza in data 13 gennaio 2011, il dipendente domandava la concessione della pensione d’inabilità ex articolo 2, comma 12, della legge n. 335 del 1995
- la C.M.O. di Chieti, con riferimento alla precitata istanza pensionistica nonché sulla base di visita delegata, lo riscontrava affetto da: “OMISSIS”; la C.M.O. esprimeva i giudizi di: “Già non idoneo in modo assoluto e permanente al servizio. Non idoneo in modo assoluto e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa con revisione ad anni due considerata la possibilità di un’evoluzione favorevole delle infermità” (rif.: verbale n. ........ del 26 gennaio 2011).
con provvedimento del Prefetto di OMISSIS in data 17 febbraio 2011, il rapporto di lavoro dell’Assistente capo di Polizia di Stato S. C. veniva risolto a decorrere dal 26 gennaio 2011, data in cui la C.M.O. di Chieti lo aveva giudicato inabile in modo assoluto e permanente allo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa per infermità non dipendenti da causa di servizio;
- con istanza presentata il 14 marzo 2011, l’interessato domandava il pagamento del trattamento pensionistico d’inabilità; la Prefettura di OMISSIS comunicava quindi all’INPDAP il trattamento ex articolo 2, comma 12, della legge n. 335 del 1995; con determinazione n. ...... del 13 maggio 2011 l’INPDAP di OMISSIS liquidava la pensione d’inabilità con decorrenza dal 26 gennaio 2011;
N.B.: quindi, nel caso che uno ha dei motivi sanitari seri, la C.M.O. effettua un giudizio al domicilio dell'interessato.