Pagina 1 di 3
Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 5:39 pm
da avt8
Un collega riformato nel 2009, con una 4 categoria, riconosciuta causa di servizio,a seguito di uno scoppio di una bomba carta sulla testa,ha avuto problemi con l'udito- e per tale patologia, ha fatto la domanda per vittime del dovere- E stato chiamato alla visita presso la CMO, al fine dei stabilire la percentuale di invalidità- E la CMO, l'ha inviato a fare una visita alla ASL,presso l'otorino, per stabilire se ha problemi oppure no con l'udito-
Ma dico io se la CMO, la riformato per questa patologia, riconosciuta causa di servizio ed ascritta alla 4^ categoria, perchè lo mandi a visita fuori alla ASL ?-
A meno che non chiedono la visita per vedere se per caso e guarito ? o per fregarlo sulla stabilizazione della patologia per non dargli i vitalizi arretrati-
Sempre peggio-
Re: R: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 6:12 pm
da christian71
avt8 ha scritto:Un collega riformato nel 2009, con una 4 categoria, riconosciuta causa di servizio,a seguito di uno scoppio di una bomba carta sulla testa,ha avuto problemi con l'udito- e per tale patologia, ha fatto la domanda per vittime del dovere- E stato chiamato alla visita presso la CMO, al fine dei stabilire la percentuale di invalidità- E la CMO, l'ha inviato a fare una visita alla ASL,presso l'otorino, per stabilire se ha problemi oppure no con l'udito-
Ma dico io se la CMO, la riformato per questa patologia, riconosciuta causa di servizio ed ascritta alla 4^ categoria, perchè lo mandi a visita fuori alla ASL ?-
A meno che non chiedono la visita per vedere se per caso e guarito ? o per fregarlo sulla stabilizazione della patologia per non dargli i vitalizi arretrati-
Sempre peggio-
Salve avt8, che io sappia, normalmente si va a fare questa visita in CMO (VdD) portando al seguito accertamenti recenti proprio per dare modo di valutare l'invalidità subita allo stato attuale… ora, potrebbe anche starci una nuova data di stabilizzazione però qualora la patologia fosse:
1) suscettibile di evoluzioni peggiorative o migliorative;
2) se venisse effettivamente riscontrato e ufficialmente riconosciuto anche dalla stessa CMO con conseguente eventuale cambio di Categoria, un miglioramento o un aggravamento…
Altrimenti non dovrebbero permettersi di dare una data di stabilizzazione coincidente con quella della visita senza dare valide e credibili motivazioni come hanno fatto nel mio caso per esempio…
Tornando al tuo amico, penso sia sufficiente che l'otorino della ASL certifichi che la sua patologia non ha subito evoluzioni dall'ultima data di stabilizzazione indicata nel verbale di riforma della CMO…
Questo è solo un mio personale punto di vista è!!!…
Saluti e buona serata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 6:15 pm
da pietro17
Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
Re: R: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 6:29 pm
da christian71
pietro17 ha scritto:Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
Certo Pietro, o altrimenti gli riconoscono un aggravamento e lo passano alla 3^ Cat. il giorno della vosita....
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: R: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 7:05 pm
da avt8
christian71 ha scritto:pietro17 ha scritto:Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
Certo Pietro, o altrimenti gli riconoscono un aggravamento e lo passano alla 3^ Cat. il giorno della vosita....
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Allora andiamo per ordine-
Lui si e portato tutto la documentazione ed i verbali della CMO,con cui era stato riformato-
La visita alla CMO,rfichiesta da parte del Ministero, e fatta solo allo scopo di stabilire il nesso causale,tra l'evento e la patologia, e la percentuale di invalidità-
Per cui la CMO, doveva attenersi alle istruzioni e regolamento per il riconoscimento di vittima del dovere-
Se l'ha mandato a fare una visita alla ASL presso l'l'otorino per vederer se la patologia e peggiorata o meno non a senso logico e giuridico-Perchè se nel verbale di riforma vi e scritto non suscettibile di miglioramento quel verbale fa fede fino a prova contraria- Certamente non lo mandano a visita per vedere la idoneità o meno.in quanto lui e riformato dal 2009-
Inoltre la CMO, che deve valutare ai fini della percentuale di invalidità-Non può ne abbassare ne alzare la categoria della Tab-A- Per quanto riguarda la stabilizazione queta e riferita alla data della riforma-
Perchè allora il dubbio sorge spontaneo- Se uno chiede l'aggravamento della patologia per vittima del dovere- Una volta giunti a visita,la CMO, stabilisce che la patologi e in via di miglioaramento ,vi sarebbe anche il pericolo che tolgono il vitalizio se si scednde al di sotto del 25% ?
Cosa assurda ed illegittima-
Ma una cosa vi e da dire- Un collega sempre della Polizia, riformato con una seconda categoria ed assegno di cumulo, ed avendo superato i 60 anni,ha chiesto l'aggravamento della patologia-
Il Presidente della CMO,gli disse " Ispettore se Lei non avrebbe superato i 60 anni l'avrei fatto idoneo "-
Quindi allora bisogna anche fare attenzione alla richiesta di aggravamento- Visto l'aria che tira presso le CMO- ?
Che comunque a mio avviso andrebbero eliminate perrchè incompetenti in materia di medicina legale-
Ognuno tragga le conclusioni che ritiene, ho solo voluto riferire un fatto che ritengo anomalo-
Re: R: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 8:14 pm
da christian71
avt8 ha scritto:christian71 ha scritto:pietro17 ha scritto:Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
Certo Pietro, o altrimenti gli riconoscono un aggravamento e lo passano alla 3^ Cat. il giorno della vosita....
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Allora andiamo per ordine-
Lui si e portato tutto la documentazione ed i verbali della CMO,con cui era stato riformato-
La visita alla CMO,rfichiesta da parte del Ministero, e fatta solo allo scopo di stabilire il nesso causale,tra l'evento e la patologia, e la percentuale di invalidità-
Per cui la CMO, doveva attenersi alle istruzioni e regolamento per il riconoscimento di vittima del dovere-
Se l'ha mandato a fare una visita alla ASL presso l'l'otorino per vederer se la patologia e peggiorata o meno non a senso logico e giuridico-Perchè se nel verbale di riforma vi e scritto non suscettibile di miglioramento quel verbale fa fede fino a prova contraria- Certamente non lo mandano a visita per vedere la idoneità o meno.in quanto lui e riformato dal 2009-
Inoltre la CMO, che deve valutare ai fini della percentuale di invalidità-Non può ne abbassare ne alzare la categoria della Tab-A- Per quanto riguarda la stabilizazione queta e riferita alla data della riforma-
Perchè allora il dubbio sorge spontaneo- Se uno chiede l'aggravamento della patologia per vittima del dovere- Una volta giunti a visita,la CMO, stabilisce che la patologi e in via di miglioaramento ,vi sarebbe anche il pericolo che tolgono il vitalizio se si scednde al di sotto del 25% ?
Cosa assurda ed illegittima-
Ma una cosa vi e da dire- Un collega sempre della Polizia, riformato con una seconda categoria ed assegno di cumulo, ed avendo superato i 60 anni,ha chiesto l'aggravamento della patologia-
Il Presidente della CMO,gli disse " Ispettore se Lei non avrebbe superato i 60 anni l'avrei fatto idoneo "-
Quindi allora bisogna anche fare attenzione alla richiesta di aggravamento- Visto l'aria che tira presso le CMO- ?
Che comunque a mio avviso andrebbero eliminate perrchè incompetenti in materia di medicina legale-
Ognuno tragga le conclusioni che ritiene, ho solo voluto riferire un fatto che ritengo anomalo-
Io so di un collega che era
andato a visita presso la Commissione VdD, ed aveva documentato che stava avendo problemi di stati d'ansia mai manifestati prima… la CMO(VdD) non lo ha giudicato ai fini del riconoscimento dello status di VdD e lo ha messo a disposizione dell'altra Commissione della stessa CMO… molto probabilmente quel collega verrà riformato… penso che successivamente riprenderà anche la valutazione per VdD…
Per legge (non ricordo se è il DPR 181/09 a prevederlo), in caso di rivalutazione per nessun motivo si può indicare l'abbassamento della % precedentemente riconosciuta… al massimo potrebbero confermarla…
Tuttavia la Circolare IGESAN impone alle CMO, nei casi in cui la % superi il 25% di invalidità, di indiacre la data di conoscibilità di stabilizzazione della patologia … potrebbe anche essere che nel caso del tuo amico vadano cercando qualche appiglio per legittimare una stabilizzazione diversa da quella indicata nel verbale di riforma… anche se la normativa non parla mai di stabilizzazione ma di data dell'evento…
Io penso che un militare già riformato con tanto di decreto del Ministero e pensione INPS non possa essere rifatto idoneo per nessun motivo… diciamo che alcuni medici delle CMO sono anche un po fanatici e si credono di essere sto xxxxx è!!!…
Comunque di al tuo amico di giocare di anticipo, se può si facesse confermare la medesima patologia, senza che venga definita con termini diversi da come era stata indicata nel Verbale di riforma e se possibile si faccia certificare anche che non è ulteriormente peggiorata…
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 8:15 pm
da pietro17
E secondo te, perché accade ciò???
Saluti a tutti.
Re: R: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 8:23 pm
da christian71
pietro17 ha scritto:E secondo te, perché accade ciò???
Saluti a tutti.
Secondo me caro Pietro, hanno capito che è meglio darti 100.000€ dopo una sentenza di Tribunale che prima… nel senso che per fargli causa una parte dei quei 100.000€ gli rientrano tramite le tasse che devi pagare tu per il contributo unificato per esempio e il tuo Avvocato e il medico legale dovendo ti catturare tutto in teoria, nonchè visite dal CTU, ecc…magari su poche cause non sarà un cifrone ma se tutti dovranno affrontare un ricorso…
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 8:32 pm
da christian71
Scusate vevo dire "avv. e medici che dovrebbero fatturare tutto in teoria"… maledetto T9… .
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 8:51 pm
da Zenmonk
Scusate, ma non è ancora uscito quel parere che il ministero aveva chiesto al consiglio di stato?
Re: R: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mar feb 17, 2015 8:58 pm
da christian71
Zenmonk ha scritto:Scusate, ma non è ancora uscito quel parere che il ministero aveva chiesto al consiglio di stato?
Ti riferisci a quello sull'applicazione del DPR 181/09???… se si, io non ho saputo nulla di nuovo…
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mer feb 18, 2015 12:06 pm
da luigino2010
pietro17 ha scritto:Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
......negativo, il sottoscritto è stato riformato senza stabilizzazione dell'infermità, quindi senza ascrizione a tabella, successivamente alla riforma (6 mesi dopo) è stata ascritta a categoria e ovviamente stabilizzata. saluti
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mer feb 18, 2015 1:16 pm
da avt8
luigino2010 ha scritto:pietro17 ha scritto:Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
......negativo, il sottoscritto è stato riformato senza stabilizzazione dell'infermità, quindi senza ascrizione a tabella, successivamente alla riforma (6 mesi dopo) è stata ascritta a categoria e ovviamente stabilizzata. saluti
Sono due cose differenti- tu non avevi alcuna ascirzione a tabella, e sei dovuto andare nuovamente alla CMO- Il collega aveva già una 4^ categoria riconosciuta causa di servizio dal Comitato di Verifica delle Pensione- quindi lui alla data della riforma la sua patologia ascritta a Tab.A quarta cetegoria, era giò stabilizzata- tra l'altro e scritto nel verbale della CMO-
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mer feb 18, 2015 3:31 pm
da luigino2010
avt8 ha scritto:luigino2010 ha scritto:pietro17 ha scritto:Ricordiamoci che, se una patologia non si stabilizza, le ccmmoo non possono riformare. Pertanto, quantomeno dal 2009 dovranno decorrere gli arretrati.
Saluti a tutti.
......negativo, il sottoscritto è stato riformato senza stabilizzazione dell'infermità, quindi senza ascrizione a tabella, successivamente alla riforma (6 mesi dopo) è stata ascritta a categoria e ovviamente stabilizzata. saluti
Sono due cose differenti- tu non avevi alcuna ascirzione a tabella, e sei dovuto andare nuovamente alla CMO- Il collega aveva già una 4^ categoria riconosciuta causa di servizio dal Comitato di Verifica delle Pensione- quindi lui alla data della riforma la sua patologia ascritta a Tab.A quarta cetegoria, era giò stabilizzata- tra l'altro e scritto nel verbale della CMO-
.....la stabilizzazione della patologia è solo ai fini dell'ascrizione a categoria, non centra nulla con la riforma o meno, il collega ha riferito che se la patologia non è stabilizzata le cmo non riformano, io ho riposto che non è così in quanto sono stato riformato con patologia non stabilizzata........
Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mer feb 18, 2015 5:04 pm
da pietro17
Chiedo venia se ho errato ma, quando sono stato riformato io, il presidente della cmo mi disse tale "castroneria"
Saluti a tutti.