sospensione dal servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
maxleon
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: gio giu 17, 2010 3:12 pm

sospensione dal servizio

Messaggio da maxleon »

Egr, Avv. Carta, sono un maresciallo aiutante della Gardia di Finanza in quiescenza, scrivo per un collega Vicebrigadiere, sospeso ininterrottamente dal servizio con più provvedimenti dal 10 febbraio 2010, atteso che oltre il 10 febbraio 2015 non può perdurare lo stato di sospensione perchè in contrasto con il disposto di cui all'art.9 secondo comma della L. 7.02.1990 nr.19, ha chiesto di essere rimmesso in servizio, tuttavia l'Amministrazione non ha fornito alcun chiarimento, alla richiesta ufficiale da questi presentata ma ha avviato una inchiesta formale.

Da informazioni assunte, sembrerebbe che l'Amministrazione abbia il diritto di procedere all'inchiesta e risospendere nuovamente il collega, anche con valore retroattivo a decorrere dall'11.02.2015, però mi chiedevo come ciò sia possibile, in quanto in questo modo verrebbe totalmente ignorata una Legge dello Stato che dispone una durata massima dello stato di sospensione.

Pertanto Le chiedevo se può fornirmi delucidazioni in merito alla normativa vigente e se vi sono precedenti che potrebbero perorare la causa del collega.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: sospensione dal servizio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La norma che lei cita pone un limite massimo temporale alla sola sospensione dal servizio a causa di un procedimento penale. Scaduto detto termine, la sospensione decade di diritto.
L'Amministrazione, tuttavia, può sospendere il dipendente anche in attesa di cimpletare un procedimento disicplinare di stato e, detta sospensione, non va ad incidre sul limite quinquennale di cui sopra.
Sugegrisca al collega di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia, atteso che il procedimento disicplinare di stato dobrevve avere a sua volta, quale presupposto, una sentenza penale divenuta irrevocabile. Cosa che, mi pare, non ricorra nel caso da lei descritto.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi