Pagina 1 di 1

pensione

Inviato: ven feb 13, 2015 9:38 pm
da d.iannibelli
buonasera a tutti vorrei sapere se posso andare i n pensione ,sono del 29 maggio 1960,
mi sono arruolato il 22/marzo/1984 un anno di militare fatto nel corpo riscattato, poi 34 mesi e 26 giorni totalizzazione effettuata dal'imps ciò 54 anni compiuti .

Re: pensione

Inviato: sab feb 14, 2015 6:57 pm
da antoniope
d.iannibelli ha scritto:buonasera a tutti vorrei sapere se posso andare i n pensione ,sono del 29 maggio 1960,
mi sono arruolato il 22/marzo/1984 un anno di militare fatto nel corpo riscattato, poi 34 mesi e 26 giorni totalizzazione effettuata dal'imps ciò 54 anni compiuti .
Dai miei calcoli, maturi i 40+3 al 26/7/2015. Al 31/12/95 hai maturato complessivamente AA17 MM11 GG7 (ho calcolato 6 mesi di corso, che non danno maggiorazioni di 1/5, se hai effettuato 3 mesi di corso rientri nel retributivo.

Re: pensione

Inviato: dom mar 01, 2015 7:10 pm
da roby2201
BUONASERA,
con la presente chiedo di sapere:
il c.d. bonus di fine carriera dei 60 anni ( equivalente alla moltiplicazione dell' ultimo anno di contribuzione per 5 anni ) viene concesso a tutti a prescindere oppure vi sono regole ben precise?
l'esempio è di un collega uscito mesi or sono a 60 anni perchè buttato fuori dall'amministrazione ed il bonus non è stato concesso o quanto meno non risulta dal mod pa04 inviato allo stesso.
forse l'amministrazione ha necessità di più tempo per inquadrarlo ?
si può richiedere un riconteggio del calcolo della pensione ?.
ringrazio anticipatamente delle risposte che vorrete fornire.
Roberto.

Re: pensione

Inviato: lun mar 02, 2015 6:04 pm
da roby2201
BUONASERA,
presento un altro quesito sperando che qualcuno mi dia una risposta e nel frattempo ringrazio anticipatamente.
ci tengo a formulare i miei complimenti per le numerose risposte esaustive che leggo sui vari argomenti e che hanno migliorato notevolmente le mie conoscenze.
- il tasso di rivalutazione del montante contributivo relativo all'anno 2014 è stato fornito dall'inps ?
faccio notare che alcuni mesi or sono tale oggetto era stato dibattuto dal presidente di una commissione governtaiva - Tiziano Treu - il quale aveva pronosticato un tasso negativo e che pertanto non prevedendo la lege 335/95 una " diminutio" del montante contributivo avrebbero in qualche modo risolto il dilemma.
Grazie
Roberto Venezia.

Re: pensione

Inviato: lun mar 02, 2015 6:22 pm
da roby2201
BUONASERA,
con la presente chiedo di conoscere quanto andrebbe a prendere in pensione un collega con i seguenti requisiti presentando la domanda di quiscenza:
data di nascita 10/05/1962,
arruolato disciolto corpo aa.cc 05/05/1982,
agente dal 01/11/1982,
assistente capo dal 07/05/1997,
ricongiunti legge 29/79 anni 4 , mesi 5 e giorni 15, interamente lavorati in Germania,
riscattati 5 anni,
stipendio tabellare 1.106,97
RIA 53,39
iis conglobata 526,49
vacanza contrattuale 12,25
indennità pensionabile 615,10
assegno funzione 245,82
scatti legge 539/50 5,33
parametro 113,50
lavoro dipendnete 63,00
coniuge 59,00
si resta in attesa e si ringrazia anticipatamente.
Roberto Venezia

Re: pensione

Inviato: lun mar 09, 2015 11:47 am
da roby2201
con la presente chiedo di sapere:
il c.d. bonus di fine carriera dei 60 anni ( equivalente alla moltiplicazione dell' ultimo anno di contribuzione per 5 anni ) viene concesso a tutti a prescindere oppure vi sono regole ben precise?
l'esempio è di un collega uscito mesi or sono a 60 anni perchè buttato fuori dall'amministrazione ed il bonus non è stato concesso o quanto meno non risulta dal mod pa04 inviato allo stesso.
forse l'amministrazione ha necessità di più tempo per inquadrarlo ?
si può richiedere un riconteggio del calcolo della pensione ?.
ringrazio anticipatamente delle risposte che vorrete fornire.
Roberto.
Venezia.
p.s. ho altri quesiti da proporre ma mi piacerebbe che qualcuno rispondesse.
Grazie.