Pagina 1 di 1
sede di servizio transito
Inviato: lun feb 09, 2015 2:37 pm
da maunap
Buonasera, qualcuno mi potrebbe aiutare ad individuare quali potrebbero essere le particolari fattispecie meritevoli di elevata tutela sociale che potranno costituire deroghe alla procedura per l'individuazione della sede prevista dalla direttiva per la procedura relativa al transito nei ruoli civili? Grazie a tutti per la perseverante disponibilità.
Re: sede di servizio transito
Inviato: lun feb 09, 2015 5:10 pm
da danny84
Ciao,praticamente con quella frase che citi tu,estrapolata dalla circolare del 21-06-11 di persociv,il ministero dice tutto e niente.
In realtà i "casi particolarmente meritevoli"(?!?!) sono i titolari di legge 104,patologie con ridotta speranza di vita oppure chi affetto da patologia\e invalidante\i ascrivibili ad una quinta categoria Tab A e superiori (quarta,terza,etc..).
Sul "meritevole" c'è ampio spazio per il contenzioso,a mio avviso chi é affetto da patologia invalidante deve essere tutelato,aldilà dei meriti.Chi può giudicare se uno e meritevole e tu no?E' decisamente soggettivo.
Purtroppo non é più previsto da normativa indicare una o più preferenze per la prima assegnazione,nulla ti vieta di inserire nella domanda un tuo scritto con due o tre sedi gradite.Questo non ti da diritto a nulla ma chi decide ne tiene conto.
Ciao;-)
Re: sede di servizio transito
Inviato: lun feb 09, 2015 8:16 pm
da maunap
grazie, danny84, un'altra curiosità, ma la dicitura "controindicate mansioni di profili professionale che comportano incarichi di responsabilità, a maggior stress psico-fisico", è comune a tutti i verbali di non idoneità o viene inserita solo in alcuni casi?
Re: sede di servizio transito
Inviato: mar feb 10, 2015 9:12 am
da danny84
Ciao,no non é comune,viene inserita in caso di patologie che lo prevedono.Questa particolare dicitura viene presa in considerazione per l'attribuzione del profilo professionale ma non per l'assegnazione.ciao;-)