Pagina 1 di 2

ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 8:11 pm
da giuseppe65
il 3.2.3015 la cmo mi ha concesso la riforma parziale, in attesa che il comitato di verifichi valuti la dipendenza della causa di servizio
posso nel frattempo produrre istanza di archiviazione della domando di causa di servizio?
cosa vado incontro?
grazie

Re: R: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 9:12 pm
da christian71
giuseppe65 ha scritto:il 3.2.3015 la cmo mi ha concesso la riforma parziale, in attesa che il comitato di verifichi valuti la dipendenza della causa di servizio
posso nel frattempo produrre istanza di archiviazione della domando di causa di servizio?
cosa vado incontro?
grazie
Salve Giuseppe, la riforma parziale è prevista solo se la malattia sarà riconosciuta dipendenta da causa di servizio, se non verrà riconosciuta tale o se revocherai la domanda di riconoscimento (ma sinceramente non so se si può fare in questo monento, non sto dicendo che non puoi è, solo che io non lo so) andrai incontro riforma assoluta con facoltà di transitare nei ruoli civili…
È questo lo scopo che vorresti raggiungere???… la riforma???…

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 9:15 pm
da giuseppe65
si, mi interessa la riforma e possibilmente portare a casa gli stipendi interi fino al 12 mese di aspettativa.
che mi consigli?

Re: R: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 9:38 pm
da christian71
giuseppe65 ha scritto:si, mi interessa la riforma e possibilmente portare a casa gli stipendi interi fino al 12 mese di aspettativa.
che mi consigli?
Allora, per legge fino al 12° mese di aspettativa gli stipendi devono esserre corrisposti per intero, mentre, se non chiedi il riconoscomento della dipendenza da causa di servizio o se il Comitato di Verifica riterra la tua patologia non dipendente da causa di servizio, dopo il 12° mese verrebbero dimezzati (-50%) gli stopendi e dal 18° mese si va a stipendio zero…
A questo punto, se la tua intenzione è essere riformato in ogni caso o se sai già che la malattia ha origini genetiche e non verrebbe sicuramente riconosciuta, forse ti converrebbe tentare la revoca quanto prima o comunque prima dei 12 mesi, altrimenti, che io sappia, sarai comunque tenuto a restituire il 50% degli stipendi percepiti dal 13° mese in poi e gli interi stipendi percepiti dopo il 18° mese…

Tu a quanti mesi sei ora???

Inviato dal mio SM-N910F

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 9:48 pm
da giuseppe65
- in aspettativa per malattia dal 30 settembre 2014;
- il 3 febbraio 2015 sono stato riconosciuto idoneo parziale e posto nella riserva in attesa del riconoscimento della causa di servizio:

- secondo te da quando decorre il periodo dell'anno stipendio intero?

Re: R: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 10:07 pm
da christian71
giuseppe65 ha scritto:- in aspettativa per malattia dal 30 settembre 2014;
- il 3 febbraio 2015 sono stato riconosciuto idoneo parziale e posto nella riserva in attesa del riconoscimento della causa di servizio:

- secondo te da quando decorre il periodo dell'anno stipendio intero?
Che io sappia i dodici mesi di aspettativa devono essere continuativi, si intendono continuativi ai fini della decurtazione, anche più periodi di aspettativa se non c'è stata una interruzione di almeno 3 mesi tra un periodo e l'altro… spero di essere stato chiaro in questo concetto…

Quindi, nel tuo caso e supponendo che tu non avevi usufruito già di altri periodi di aspettativa in tempi ravvicinati tra di loro, secondo me devi iniziare il tuo conto da quando sei entrato in aspettativa, cioè dal 30.09.14 non da quando sei stato posto nella riserva… se poi avevi avuto altri periodi di aspettativa allora dovrai aggiungerli al conteggio…

Questo è quanto ne so io, poi in mp ti aveva anche fatto un nome per chiedere eventuali conferme certe…

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 10:13 pm
da giuseppe65
complimenti per come ti esprimi.
grazie infinite

Re: R: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: dom feb 08, 2015 10:26 pm
da christian71
giuseppe65 ha scritto:complimenti per come ti esprimi.
grazie infinite
Grazie a te per il complimento…
Visto che hai ancora tempo per muoverti spero che tu possa sfruttare al meglio le opportunità del caso…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: lun feb 09, 2015 7:31 am
da polizia
giuseppe65 ha scritto:il 3.2.3015 la cmo mi ha concesso la riforma parziale, in attesa che il comitato di verifichi valuti la dipendenza della causa di servizio
posso nel frattempo produrre istanza di archiviazione della domando di causa di servizio?
cosa vado incontro?
grazie
Tempo fa un collega ebbe il tuo stesso problema e chiese consiglio alla d.ssa Astore, ella rispose suggerendo di produrre una rinuncia alla causa di servizio. Ora, non so se si possa fare con un verbale di riforma parziale in mano. Ti suggerisco di provare con la d.ssa Astore, perché quel post non riesco a trovarlo. Buona giornata.

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: lun feb 09, 2015 7:31 am
da polizia
giuseppe65 ha scritto:il 3.2.3015 la cmo mi ha concesso la riforma parziale, in attesa che il comitato di verifichi valuti la dipendenza della causa di servizio
posso nel frattempo produrre istanza di archiviazione della domando di causa di servizio?
cosa vado incontro?
grazie
Tempo fa un collega ebbe il tuo stesso problema e chiese consiglio alla d.ssa Astore, ella rispose suggerendo di produrre una rinuncia alla causa di servizio. Ora, non so se si possa fare con un verbale di riforma parziale in mano. Ti suggerisco di provare con la d.ssa Astore, perché quel post non riesco a trovarlo. Buona giornata.

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: lun feb 09, 2015 8:20 am
da STANCHISSIMO
Premetto che l'unica cosa che so è che la rinuncia si può fare, per l'amministrazione è un guadagno non doverti pagare la PPO, il mio dubbio è se da riformato parziale ed idoneo nella riserva tu possa optare per la pensione a me pare di si ma aspetta la risposta sicura dai più esperti del forum, devi dirci di che arma sei e mi meraviglio che ti abbiano riformato così subito, potresti anche dirci la patologia per chiarire a tutti la problematica.
Ciao e grazie.

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: mer mar 04, 2015 9:30 pm
da gianni62
Buonasera a tutti, Giuseppe se posso esserti utile ti espongo la mia situazione:
-il 21/01/2015 la cmo con verbale mi ha dichiarato "Non idoneo permanentemente al S.M.I. e d'Istituto in modo Parziale" Si idoneo all'impiego nei ruoli civili ecc;
-il 22/01/2015 il Comando Legione Ufficio Personale mi comunica che sono posto in aspettativa speciale sino al giudizio di dipendenza o meno della causa di servizio, specificando che detta aspettativa non ha limiti temporali, procedendo al ritiro della patente militare, tessera di riconoscimento e carta multi servizio (cosa strana in quanto la mia patologia è Cardiopatia Ischemica e non di natura psicologica/psichiatria);
-All'Ufficio Personale pongo la stessa domanda tua: posso chiedere l'archiviazione (quindi revoca) della domanda di causa di servizio in modo che non aspetto la risposta dal Comitato è cosi la riforma parziale decade e vado in pensione? Risposta non sappiamo forse si forse no.
Alla data odierna nessuno sa darmi risposta e nel dubbio aspetto la risposta dal Comitato, pur consapevole di NON RICONOSCIMENTO.
Io sono del parere di non prendere decisione di ritirare la domanda se prima non ci sono risconti (Legge, circolari, disposizioni ecc), al fine di evitare spiacevoli riscontri (tipo riformato senza diritto a pensione). Se vuoi teniamoci informati. Saluti

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 05, 2015 7:48 am
da aeronatica
Buon giorno a tutti.
Innanzi tutto preciso che è sempre possibile la revoca della propria istanza di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio essendo, appunto, un'istanza di parte.
Preciso anche che, ovviamente, l'esercizio del diritto di revoca è attuabile solamente fino a quando il procedimento non è ancora stato concluso dall'Amministrazione, dopo che l'Amministrazione ha definito il procedimento attraverso una espressa determinazione la revoca non è possibile.
Nel merito, personalmente, ritengo sia un errore revocare in questo momento l'istanza.
Primo perchè sono un sostenitore del fatto che l'eventuale parere negativo del Comitato è sovvertibile in determinate condizioni, da valutare caso per caso, secondo perchè il timore di essere congedato senza diritto alla quiescenza è, in questo momento, certamente remoto se non infondato e terzo perchè la revoca produce effetti immediati alla ricezione da parte dell'Amministrazione dei quali ci si potrebbe pentire.
In questo momento ciò che conta è che si stà mantenedo il diritto al posto di lavoro tramite l'istituto dell'aspettativa con stipendio pieno e come noto se il parere dovesse giungere dopo i 24 mesi nessuna ripetizione delle poste stipendiali sarebbe possibile, se dovesse giungere nei termini la differenza dovuta sarebbe trattenuta dalla liquidazione o compensata con essa senza difficoltà per la parte ( che potrebbe anche dilazionare il rimborso), che però potrebbe a quel punto fare l'istanza di transito ritrovandosi nuovamente in aspettativa con emolumenti stipendiali.
Istanza di transito sempre revocabile come sopra detto.
In tutto possono passare anche 2 anni ed oltre maturando contribuzione e soprattutto spostando il momento di calcolo del trattamento di quiescenza, aumentando tutto il resto ma soprattutto mantenendo aperto il proprio diritto al posto di lavoro.
Se invece come dici l'interesse è quello della riforma ed intervenisse nei tempi sopra detti il riconoscimento di dipendenza si potrebbe valutare un aggravamento in modo da transitare dalla riserva ad assoluto dato che nel tempo è difficile pensare ad una regressione di patologie croniche.
Molto dipende da quanti anni di servizio effettivo ha l'interessato perchè a volte anche un semestre in più od in meno può creare differenze economiche di quiescenza.
Un saluto e buon lavoro.

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: lun mar 16, 2015 4:49 pm
da gianni62
Buonasera, concordo in pieno, aspettiamo la risposta definitiva. Un saluto

Re: ARCHIVIAZIONE ISTANZA CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: ven feb 01, 2019 2:49 pm
da antomar
Buonasera ...ho assolutamente bisogno di interagire con AEREONAUTICA...il collega che ha risposto molto bene. Puoi confermare che leggi ancora questi messaggi?