Pagina 1 di 2
causa e interdipendenza
Inviato: dom feb 08, 2015 7:18 pm
da ferrara
Scusate, vorrei sapere se una volta richiesta la causa di servizio di una patologia e questa viene bocciata dal CdV,si può richiedere l'interdipendenza (sempre di quella patologia) con altre già riconosciute? es. se un infarto non viene riconosciuto dipendente da causa di servizio, posso chiedere l'interdipendenza con l'ipertensione arteriosa? grazie a chi vorrà rispondermi.
Re: causa e interdipendenza
Inviato: dom feb 08, 2015 7:27 pm
da polizia
No Ferrara. Non puoi più chiedere nulla per la stessa infermità. Ad es. a me hanno bocciato la "spondiloartrosi del rachide cervicale" e non potrò più ripresentare nessuna richiesta che contenga la diagnosi "spondiloartrosi rachide cervicale".
Re: causa e interdipendenza
Inviato: dom feb 08, 2015 8:34 pm
da avt8
ferrara ha scritto:Scusate, vorrei sapere se una volta richiesta la causa di servizio di una patologia e questa viene bocciata dal CdV,si può richiedere l'interdipendenza (sempre di quella patologia) con altre già riconosciute? es. se un infarto non viene riconosciuto dipendente da causa di servizio, posso chiedere l'interdipendenza con l'ipertensione arteriosa? grazie a chi vorrà rispondermi.
Hai due possibilità- ricorrere al T.A.R. per il riconoscimento della causa di servizio-
ed equo indennizzo -Nello stesso tempo anche se sei in servizio puoi fare ricorso alla Corte dei Conti per il riconoscimento della patologia ai fini pensionistici
Re: causa e interdipendenza
Inviato: dom feb 08, 2015 9:27 pm
da ferrara
Scusa polizia, ma se ho una patologia riconosciuta che è una concausa della spondiloartrosi? Siccome ho già chiesto la causa di servizio NON POSSO PIU' CHIEDERLA?
Re: R: causa e interdipendenza
Inviato: dom feb 08, 2015 10:19 pm
da christian71
ferrara ha scritto:Scusate, vorrei sapere se una volta richiesta la causa di servizio di una patologia e questa viene bocciata dal CdV,si può richiedere l'interdipendenza (sempre di quella patologia) con altre già riconosciute? es. se un infarto non viene riconosciuto dipendente da causa di servizio, posso chiedere l'interdipendenza con l'ipertensione arteriosa? grazie a chi vorrà rispondermi.
Qualche volta nel forum ho letto che per raggirare l'ostacolo si può tentare di chiedere l'interdipendenza in questo caso, definendo la patologia già non roconosciuta, con altro nome, ovviamente con l'ausilio di un medico legale competente in materia che sappia consigliarti come impostare la domanda e cosa allegare alla stessa…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: causa e interdipendenza
Inviato: lun feb 09, 2015 5:39 pm
da ferrara
Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
Re: causa e interdipendenza
Inviato: lun feb 09, 2015 9:22 pm
da angri62
ferrara ha scritto:Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
===la interdipendenza significa Rapporto di intima connessione e di reciproca dipendenza tra più cose, fatti, fenomeni-quindi essendo connessi è come se fossero la stessa cosa. assolutamente non distinte e separate.
Re: R: causa e interdipendenza
Inviato: lun feb 09, 2015 10:03 pm
da christian71
ferrara ha scritto:Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
Nella Polizia di Stato esiste un prestampato da compilare per chiedere il riconoscimento di una patologia e sono previste due opzioni da sbarrare, riconoscimento (gererico) o aggravamento … non è proprio contemplata l'interdipendenza… in pratica non si può chiedere espressamente…
Questo mi fa pensare che la CMO quando si trova ad esaminare una nuova patologia, potrebbe o dovrebbe, tener conto autonomamente anche di eventuali rapporti di interdipendenza con altre patologie già manifestate in precededenza… Se una determinata patologia non era stata già segnalata come interdipendente in occasione di una prima valutazione, non credo che lo sarebbe nel corso di una seconda valutazione…
La stessa cosa penso che potrebbe accadere al Comitato…
Se io dovessi decidere di riprovarci proverei almeno a cambiare nome alle patologie se possibile ovviamente…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mar feb 10, 2015 6:20 am
da polizia
ferrara ha scritto:Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
Angelo cerco di essere breve, non è che non puoi chiedere l'interdipendenza, ma non puoi ripresentare (indipendentemente da cosa chiedi) la stessa diagnosi. Ti riferisco ciò che puntualizza il mio medico legale.
Buona giornata.
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mar feb 10, 2015 3:02 pm
da antoniomlg
polizia ha scritto:ferrara ha scritto:Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
Angelo cerco di essere breve, non è che non puoi chiedere l'interdipendenza, ma non puoi ripresentare (indipendentemente da cosa chiedi) la stessa diagnosi. Ti riferisco ciò che puntualizza il mio medico legale.
Buona giornata.
ma nemmeno la interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta....
come si fà a riconoscere una patologia interdipendente (che significa conseguenza) da causa di servizio,
interdipendente da una precedentemente non riconosciuta???
esempio.
la
ipertensione arteriosa se riconosciuta causa di servizio,
successivamente
l'infarto del miocardio, potrebbe essere interdipendente con la
ipertensione.
ma se la
ipertensione non è stata riconosciuta,
l'infarto, devi cercare le cause da un'altra parte per avere un minimo di possibilità che ti venga riconosciuto causa di servizio.
------------
se il richiedente si ostina che
l'infarto è
interdipendente dalla ipertensione,alla fine avrà dalla cmo che questo se pur interdipendente dalla
ipertensione , esso
(l'infarto) non è causa di servizio in quanto la malattia cui si vuole fare discendere la interdipendenza (
ipertensione) a sua volta non è causa di servizio
ciao
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mar feb 10, 2015 3:14 pm
da salvo 63
Se ben ricordo in un altro mio post ho cercato di darti una risposta… capisco la tua preoccupazione ma purtroppo queste sono le regole, riassumendo per quanto riguarda l’interdipendenza…. Che io sappia deve esserci un legame tra l’infermità riconosciuta e quella presunta, di conseguenza viene considerata una nuova infermità per cui passa (purtroppo) dalle fauci del Comitato di Verifiche a prescindere dal riconoscimento da parte della C.M.O.
ti ho anche scritto che dipende anche dal tuo obbiettivo cioè da quello che tu vorresti ottenere, infatti è più facile ottenere un aggravamento di una infermità già riconosciuta ( non va al comitato di verifiche) che una interdipendenza che vuoi o non vuoi con i tempi che corrono quasi sempre è negativa, spero di essere stato chiaro e ti auguro buona fortuna.
Salvo 63
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mar feb 10, 2015 4:36 pm
da polizia
antoniomlg ha scritto:polizia ha scritto:ferrara ha scritto:Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
Angelo cerco di essere breve, non è che non puoi chiedere l'interdipendenza, ma non puoi ripresentare (indipendentemente da cosa chiedi) la stessa diagnosi. Ti riferisco ciò che puntualizza il mio medico legale.
Buona giornata.
ma nemmeno la interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta....
come si fà a riconoscere una patologia interdipendente (che significa conseguenza) da causa di servizio,
interdipendente da una precedentemente non riconosciuta???
esempio.
la
ipertensione arteriosa se riconosciuta causa di servizio,
successivamente
l'infarto del miocardio, potrebbe essere interdipendente con la
ipertensione.
ma se la
ipertensione non è stata riconosciuta,
l'infarto, devi cercare le cause da un'altra parte per avere un minimo di possibilità che ti venga riconosciuto causa di servizio.
------------
se il richiedente si ostina che
l'infarto è
interdipendente dalla ipertensione,alla fine avrà dalla cmo che questo se pur interdipendente dalla
ipertensione , esso
(l'infarto) non è causa di servizio in quanto la malattia cui si vuole fare discendere la interdipendenza (
ipertensione) a sua volta non è causa di servizio
ciao
Ciao Antonio, in effetti nessuno ha detto che si può chiedere come interdipendente una patologia ad un'altra precedentemente bocciata dal comitato di verifica. Le elementari le abbiamo superate da un pezzetto :)
Io non sono un medico, tuttavia mi sembra d'aver compreso che l'ipertensione arteriosa secondaria può anche derivare (nel 10% dei casi) dal diabete mellito, oppure dall'ipertiroidismo, e da tante altre malattie. Io non conosco la storia e le malattie del sig. Angelo, ma qualora costui abbia tra le cause di servizio il diabete mellito, gli consiglierei di andare da un medico legale capace di elaborare diversamente ed ampliare la diagnosi, come suggerito da christian e valutare eventualmente se esistono gli estremi per una interdipendenza.
In sintesi, a differenza del passato, che si andava alla cmo a dire che si aveva l'ipertensione a causa dello stress lavorativo, oggi questo non passa più. Pertanto è necessaria una correlazione precisa e dettagliata con altre malattie (chiaramente riconosciute causa di servizio).
Spero di aver fatto chiarezza. Buona serata a tutti.
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mar feb 10, 2015 4:37 pm
da polizia
antoniomlg ha scritto:polizia ha scritto:ferrara ha scritto:Perchè non posso chiedere l'interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta? Sono due cose distinte e separate.
Angelo cerco di essere breve, non è che non puoi chiedere l'interdipendenza, ma non puoi ripresentare (indipendentemente da cosa chiedi) la stessa diagnosi. Ti riferisco ciò che puntualizza il mio medico legale.
Buona giornata.
ma nemmeno la interdipendenza di una patologia che non è stata riconosciuta....
come si fà a riconoscere una patologia interdipendente (che significa conseguenza) da causa di servizio,
interdipendente da una precedentemente non riconosciuta???
esempio.
la
ipertensione arteriosa se riconosciuta causa di servizio,
successivamente
l'infarto del miocardio, potrebbe essere interdipendente con la
ipertensione.
ma se la
ipertensione non è stata riconosciuta,
l'infarto, devi cercare le cause da un'altra parte per avere un minimo di possibilità che ti venga riconosciuto causa di servizio.
------------
se il richiedente si ostina che
l'infarto è
interdipendente dalla ipertensione,alla fine avrà dalla cmo che questo se pur interdipendente dalla
ipertensione , esso
(l'infarto) non è causa di servizio in quanto la malattia cui si vuole fare discendere la interdipendenza (
ipertensione) a sua volta non è causa di servizio
ciao
Ciao Antonio, in effetti nessuno ha detto che si può chiedere come interdipendente una patologia ad un'altra precedentemente bocciata dal comitato di verifica. Le elementari le abbiamo superate da un pezzetto :)
Io non sono un medico, tuttavia mi sembra d'aver compreso che l'ipertensione arteriosa secondaria può anche derivare (nel 10% dei casi) dal diabete mellito, oppure dall'ipertiroidismo, e da tante altre malattie. Io non conosco la storia e le malattie del sig. Angelo, ma qualora costui abbia tra le cause di servizio il diabete mellito, gli consiglierei di andare da un medico legale capace di elaborare diversamente ed ampliare la diagnosi, come suggerito da christian e valutare eventualmente se esistono gli estremi per una interdipendenza.
In sintesi, a differenza del passato, che si andava alla cmo a dire che si aveva l'ipertensione a causa dello stress lavorativo, oggi questo non passa più. Pertanto è necessaria una correlazione precisa e dettagliata con altre malattie (chiaramente riconosciute causa di servizio).
Spero di aver fatto chiarezza. Buona serata a tutti.
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mar feb 10, 2015 4:51 pm
da antoniomlg
Chiarissimo
quasi diciamo la stessa cosa infatti ho scritto come segue
"devi cercare le cause da un'altra parte per avere un minimo di possibilità che ti venga riconosciuto causa di servizio."
ciao
Re: causa e interdipendenza
Inviato: mer feb 11, 2015 12:06 pm
da ferrara
Scusate,ma dov'è scritto che non si può chiedere l'interdipendenza di una patologia non riconosciuta causa di servizio,io chiedo l'interdipendenza con le patologie riconosciute(es.chiedo la causa di servizio per l'infarto e non me la riconoscono, a questo punto chiedo l' interdipendenza con l'ipertensione arteriosa) non ho capito perchè non si può fare. Grazie.