Pagina 1 di 1

80%

Inviato: sab feb 07, 2015 10:02 am
da kemper
Buongiorno a tutti, volevo chiedere ad angri e gino ( o a chiunque lo sapesse) la formula x calcolare se si è raggiunto l'80% al 2011.
Grazie....Saluti

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 2:33 pm
da gino59
kemper ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo chiedere ad angri e gino ( o a chiunque lo sapesse) la formula x calcolare se si è raggiunto l'80% al 2011.
Grazie....Saluti


/Esercito%20%20requisiti

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 2:35 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
kemper ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo chiedere ad angri e gino ( o a chiunque lo sapesse) la formula x calcolare se si è raggiunto l'80% al 2011.
Grazie....Saluti

Circolare 18/9/2009 n. 19 scusa:-

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 3:01 pm
da antoniomlg
gino59 ha scritto:
gino59 ha scritto:
kemper ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo chiedere ad angri e gino ( o a chiunque lo sapesse) la formula x calcolare se si è raggiunto l'80% al 2011.
Grazie....Saluti
Circolare 18/9/2009 n. 19 scusa:-
Gino è valida?
in riferimento al quesito?
tabella aliquote percentuale.PNG

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 3:48 pm
da kemper
Grazie Gino, ma bisogna calcolare 15 o 20 anni x la base del 44%?

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 3:53 pm
da kemper
Ciao antoniomlg, non avevo visto la tua scheda pubblicata.......sembrerebbe che ce ne vogliano 20

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 5:12 pm
da gino59
Si è valida, ma fino a un certo punto....!!! (magari affrondirò, in serata)

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 5:54 pm
da kemper
Grazie gino, forse ho intiuto già, ti riferisci al fatto che fino al 1997 se si hanno maturati +++ di venti anni , quelli eccedenti ( ma sempre entro al 1997)vanno moltiplicati x 2,25 anzichè 1,80. Giusto?

Re: 80%

Inviato: sab feb 07, 2015 8:11 pm
da gino59
kemper ha scritto:Grazie gino, forse ho intiuto già, ti riferisci al fatto che fino al 1997 se si hanno maturati +++ di venti anni , quelli eccedenti ( ma sempre entro al 1997)vanno moltiplicati x 2,25 anzichè 1,80. Giusto?
==============================OK...OK....OK...==================================

Finalmente qualcuno che ha capito.-Ciaoooooooooooooooo

Re: 80%

Inviato: dom feb 08, 2015 8:06 am
da kemper
Grazie gino, buongiorno, in merito a questo vorrei chiederti un'ultima cosa, secondo te, dal momento che i miei calcoli ( se non mi sbaglio) al 31-12.2011 raggiungo il 78,46% , la pensione mi verrà calcolata( da luglio 2015) su questa percentuale ,oppure la parte contributiva dal 2012 si va ad aggiungere fino al raggiungimento dell' l'80% ?

Grazie, Buona Giornata

Re: 80%

Inviato: dom feb 08, 2015 7:54 pm
da gino59
kemper ha scritto:Grazie gino, buongiorno, in merito a questo vorrei chiederti un'ultima cosa, secondo te, dal momento che i miei calcoli ( se non mi sbaglio) al 31-12.2011 raggiungo il 78,46% , la pensione mi verrà calcolata( da luglio 2015) su questa percentuale ,oppure la parte contributiva dal 2012 si va ad aggiungere fino al raggiungimento dell' l'80% ?

Grazie, Buona Giornata
===============================
Devo dirti la verità....!!! N.B. c'è molta confusione nell'interpretazione della legge di stabilità e di
conseguenza non vorrei fare nessun calcolo pensionistico....!!!

P.S. In rete ho letto diverse opinioni ma l'attesa primaria è la decurtazione dell'eccedenza del 80%...!!!
anche se per me,è importantissima la risoluzione al 31.12.2011,di quei colleghi che come te mancava poco all'80% e quindi,personalmente abbatterei questo "MURO di BERLINO%.....!!!! Ciaoooooo

Re: 80%

Inviato: ven feb 13, 2015 7:59 pm
da sassarino
Salve Gino 59 sono un neo iscritto a questo forum,vorrei approffitare della tua competenza per chiederti cosa ne pensi.Sono un ex luogotenente E.I della brigata Sassari collocato in riserva il 31 di ottobre 2014. Avrei un dubbio che poi e' uguale a quello di tanti colleghi. Il famoso 80% , io al 31 dicembre 2011 avevo maturato il 78,95. Ho completato i 40 anni di contribuzione nel mese di marzo 2013, collocato in riserva il 31. 10.2014. Secondo te la terza quota di pensione quella contributiva pro rata dal 01 .01.2012 al 31.10.2014 che nel mio caso e' stata calcolata in 1630 euro lordi concorrera' al conteggio dell 80%.Se si comunque mi devo aspettare una decurtazione perpdell importo? Se si potresti quantificare? La formula per quantificare l 80 % e' sommare la prim a
c. on la seconda quota dividere per 78,95 e poi moltiplicareper 80 .poi sottrarre dalla quota che si prende. Sei d accordo? Grazie.

Re: 80%

Inviato: ven feb 13, 2015 9:02 pm
da gino59
sassarino ha scritto:Salve Gino 59 sono un neo iscritto a questo forum,vorrei approffitare della tua competenza per chiederti cosa ne pensi.Sono un ex luogotenente E.I della brigata Sassari collocato in riserva il 31 di ottobre 2014. Avrei un dubbio che poi e' uguale a quello di tanti colleghi. Il famoso 80% , io al 31 dicembre 2011 avevo maturato il 78,95. Ho completato i 40 anni di contribuzione nel mese di marzo 2013, collocato in riserva il 31. 10.2014. Secondo te la terza quota di pensione quella contributiva pro rata dal 01 .01.2012 al 31.10.2014 che nel mio caso e' stata calcolata in 1630 euro lordi concorrera' al conteggio dell 80%.Se si comunque mi devo aspettare una decurtazione perpdell importo? Se si potresti quantificare? La formula per quantificare l 80 % e' sommare la prim a
c. on la seconda quota dividere per 78,95 e poi moltiplicareper 80 .poi sottrarre dalla quota che si prende. Sei d accordo? Grazie.
======================================Spero di aver capito bene===========================
Ammesso e non concesso che faranno il prosieguo del calcolo della base pens. e quindi,l'80% è stato maturato negli ultimi gg. di dicembre 2012 e di conseguenza al 31.10.2014 si è maturata una B.P. del 84,05%.-
Ciò posto,la decurtazione è del 4,05% ripartiti in 22 mesi.- N.B.Un mio personale calcolo:- €1.630 :22=€74,09 (lordi) mensili.-Cordiali saluti

Re: 80%

Inviato: ven feb 13, 2015 9:11 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
sassarino ha scritto:Salve Gino 59 sono un neo iscritto a questo forum,vorrei approffitare della tua competenza per chiederti cosa ne pensi.Sono un ex luogotenente E.I della brigata Sassari collocato in riserva il 31 di ottobre 2014. Avrei un dubbio che poi e' uguale a quello di tanti colleghi. Il famoso 80% , io al 31 dicembre 2011 avevo maturato il 78,95. Ho completato i 40 anni di contribuzione nel mese di marzo 2013, collocato in riserva il 31. 10.2014. Secondo te la terza quota di pensione quella contributiva pro rata dal 01 .01.2012 al 31.10.2014 che nel mio caso e' stata calcolata in 1630 euro lordi concorrera' al conteggio dell 80%.Se si comunque mi devo aspettare una decurtazione perpdell importo? Se si potresti quantificare? La formula per quantificare l 80 % e' sommare la prim a
c. on la seconda quota dividere per 78,95 e poi moltiplicareper 80 .poi sottrarre dalla quota che si prende. Sei d accordo? Grazie.
======================================Spero di aver capito bene===========================
Ammesso e non concesso che faranno il prosieguo del calcolo della base pens. e quindi,l'80% è stato maturato negli ultimi gg. di dicembre 2012 e di conseguenza al 31.10.2014 si è maturata una B.P. del 84,05%.-
Ciò posto,la decurtazione è del 4,05% ripartiti in 22 mesi.- N.B.Un mio personale calcolo:- €1.630 :22=€74,09 (lordi) mensili.-Cordiali saluti
=============================ERRATA CORRIGE================================
€1.630 : 34=47,94 x 22=€1.054,70, "questa sarebbe la tua 3^ quota" e quindi la perdita mensile è
di €47,94 lordi.-