Pagina 1 di 1

Pensione, solo 3 domande.

Inviato: mar feb 03, 2015 6:24 pm
da pakareddu
Buonasera a tutti, non ho trovato una sezione per i saluti per cui lo faccio qua.

Ho 55 anni appena compiuti e sono un luogotenente CC in riforma parziale dal 2011
per infermità già riconosciuta come A/7.

Il Forum mi è stato consigliato da alcuni colleghi e devo dire, frequentandolo da alcuni giorni,
che è davvero unico nel suo genere, completo in ogni parte e con gli iscritti esperti e pronti a dirimere
ogni dubbio a chi, come me, non si è mai preoccupato delle questioni amministrative.

Detto questo, anche io, come la maggior parte degli “anziani”
e sperando che l’argomento non venga a noia, ho qualche domanda sulla pensione.

Prima domanda: presupponendo di ottenere la riforma totale, a quanto ammonterebbe attualmente
la mia pensione mensile, sia lorda che netta?

Seconda domanda: vorrei capire se è vera e come funziona l’opzione: età fisica 57 + 35 anni di contributi
e a quanto ammonterebbe la relativa pensione mensile, sia lorda che netta.

Ultima domanda: tra le due circostanze, ora come ora cosa mi converrebbe di più? La riforma adesso o aspettare i 57 anni? L’attesa vale l’importo oppure la differenza è minima?

Sperando di non essere stato particolarmente pesante, ringrazio chi mi vorrà dare consigli, ben accetti da tutti e in particolare dai 2 ultra noti guru…!

I miei parametri stipendiali sono:

età: 55, compiuti a gennaio
data grado: 01.01.2009
param.: 139,00
cl: 00
data liv.: 01.01.2009
sc: 00
data scatti: 01.09.1986
tratt. pens.: 2
data arruol.: 23.09.1986
ass. funz.: 2
cat.: 6
stipendio: lordo 2.000,44 - netto 1.718,97
indennità pensionabile: lordo 789,10 - netto 716,90
r.i.a.: lordo 88,57 - netto 76,11
nessun incarico particolare
nessun ricongiungimento
moglie e 2 figli maggiorenni a carico
infermità causa servizio.: A/7

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: gio feb 05, 2015 7:07 pm
da pakareddu
Nessuna risposta...?

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: gio feb 05, 2015 9:56 pm
da angri62
pakareddu ha scritto:Nessuna risposta...?
===sinceramente con le domande che poni ti dovresti accordare con un buon commercialista per un equa parcella.

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: gio feb 05, 2015 10:46 pm
da Antonio_1961
Oppure invece di tre domande, fai una secca....

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: ven feb 06, 2015 5:24 pm
da pakareddu
Beh, per la verità non mi sembra di aver fatto domande tanto diverse
o più complicate dalle solite che vengono postate quotidianamente dalla
maggior parte degli iscritti...

Ma forse il titolo ha spaventato un poco...!

Allora, correggendo il tiro, mettendo di essere riformato, quanto percepirei mensilmente oggi al netto?

Grazie

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: ven feb 06, 2015 9:39 pm
da Antonio_1961
Angri attorno a 2.200,00 euro ?

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: ven feb 06, 2015 10:10 pm
da angri62
Antonio_1961 ha scritto:Angri attorno a 2.200,00 euro ?
===devi rispondere a tutte le domande.
non sono un tecnico.
le mie competenze non sono illimitate.

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: ven feb 06, 2015 10:30 pm
da Antonio_1961
angri62 ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:Angri attorno a 2.200,00 euro ?
===devi rispondere a tutte le domande.
non sono un tecnico.
le mie competenze non sono illimitate.
Rispondo per la terza domanda, conviene la riforma totale, meglio la gallina oggi che l uovo domani...
notte

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: ven feb 06, 2015 10:57 pm
da gino59
pakareddu ha scritto:Buonasera a tutti, non ho trovato una sezione per i saluti per cui lo faccio qua.

Ho 55 anni appena compiuti e sono un luogotenente CC in riforma parziale dal 2011
per infermità già riconosciuta come A/7.

Il Forum mi è stato consigliato da alcuni colleghi e devo dire, frequentandolo da alcuni giorni,
che è davvero unico nel suo genere, completo in ogni parte e con gli iscritti esperti e pronti a dirimere
ogni dubbio a chi, come me, non si è mai preoccupato delle questioni amministrative.

Detto questo, anche io, come la maggior parte degli “anziani”
e sperando che l’argomento non venga a noia, ho qualche domanda sulla pensione.

Prima domanda: presupponendo di ottenere la riforma totale, a quanto ammonterebbe attualmente
la mia pensione mensile, sia lorda che netta?

Seconda domanda: vorrei capire se è vera e come funziona l’opzione: età fisica 57 + 35 anni di contributi
e a quanto ammonterebbe la relativa pensione mensile, sia lorda che netta.

Ultima domanda: tra le due circostanze, ora come ora cosa mi converrebbe di più? La riforma adesso o aspettare i 57 anni? L’attesa vale l’importo oppure la differenza è minima?

Sperando di non essere stato particolarmente pesante, ringrazio chi mi vorrà dare consigli, ben accetti da tutti e in particolare dai 2 ultra noti guru…!

I miei parametri stipendiali sono:

età: 55, compiuti a gennaio
data grado: 01.01.2009
param.: 139,00
cl: 00
data liv.: 01.01.2009
sc: 00
data scatti: 01.09.1986
tratt. pens.: 2
data arruol.: 23.09.1986
ass. funz.: 2
cat.: 6
stipendio: lordo 2.000,44 - netto 1.718,97
indennità pensionabile: lordo 789,10 - netto 716,90
r.i.a.: lordo 88,57 - netto 76,11
nessun incarico particolare
nessun ricongiungimento
moglie e 2 figli maggiorenni a carico
infermità causa servizio.: A/7
====================================
Io dire che è stata maturata una P.A.L. di circa 27.000€.-

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: sab feb 07, 2015 12:43 pm
da Antonio_1961
gino59 ha scritto:
pakareddu ha scritto:Buonasera a tutti, non ho trovato una sezione per i saluti per cui lo faccio qua.

Ho 55 anni appena compiuti e sono un luogotenente CC in riforma parziale dal 2011
per infermità già riconosciuta come A/7.

Il Forum mi è stato consigliato da alcuni colleghi e devo dire, frequentandolo da alcuni giorni,
che è davvero unico nel suo genere, completo in ogni parte e con gli iscritti esperti e pronti a dirimere
ogni dubbio a chi, come me, non si è mai preoccupato delle questioni amministrative.

Detto questo, anche io, come la maggior parte degli “anziani”
e sperando che l’argomento non venga a noia, ho qualche domanda sulla pensione.

Prima domanda: presupponendo di ottenere la riforma totale, a quanto ammonterebbe attualmente
la mia pensione mensile, sia lorda che netta?

Seconda domanda: vorrei capire se è vera e come funziona l’opzione: età fisica 57 + 35 anni di contributi
e a quanto ammonterebbe la relativa pensione mensile, sia lorda che netta.

Ultima domanda: tra le due circostanze, ora come ora cosa mi converrebbe di più? La riforma adesso o aspettare i 57 anni? L’attesa vale l’importo oppure la differenza è minima?

Sperando di non essere stato particolarmente pesante, ringrazio chi mi vorrà dare consigli, ben accetti da tutti e in particolare dai 2 ultra noti guru…!

I miei parametri stipendiali sono:

età: 55, compiuti a gennaio
data grado: 01.01.2009
param.: 139,00
cl: 00
data liv.: 01.01.2009
sc: 00
data scatti: 01.09.1986
tratt. pens.: 2
data arruol.: 23.09.1986
ass. funz.: 2
cat.: 6
stipendio: lordo 2.000,44 - netto 1.718,97
indennità pensionabile: lordo 789,10 - netto 716,90
r.i.a.: lordo 88,57 - netto 76,11
nessun incarico particolare
nessun ricongiungimento
moglie e 2 figli maggiorenni a carico
infermità causa servizio.: A/7
====================================
Io dire che è stata maturata una P.A.L. di circa 27.000€.-
da aggiungere le detrazioni e la P.P. se poi il collega opta una residenza futura all estero, tipo Bulgaria o Tunisia ,l importo raddoppia. buona vita

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: sab feb 07, 2015 8:34 pm
da pakareddu
Un grazie 1000 a tutti...!
@ Antonio: per la residenza all'estero mi sto attrezzando e poi tavolata per tutti!

Le risposte mi invogliano a decidere per l'uovo oggi o al massimo l'anno prossimo...
Quindi P.A.L. circa 27.000, che corrisponde a un netto mensile di euro...?

Saluti

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: sab feb 07, 2015 9:15 pm
da gino59
pakareddu ha scritto:Un grazie 1000 a tutti...!
@ Antonio: per la residenza all'estero mi sto attrezzando e poi tavolata per tutti!

Le risposte mi invogliano a decidere per l'uovo oggi o al massimo l'anno prossimo...
Quindi P.A.L. circa 27.000, che corrisponde a un netto mensile di euro...?

Saluti
=========================
Probabile P.A.L. di 27.000 - 6.690 (irpef)=€20.310 : 12=€1.692,50 + d.r. + ass. e fam. a carico.-

P.A.L. di 27.000€ + 2.700 (10% p.p.)=€29.700 - 7.606 (irpef)=€22.094 : 12=€1.841,16 + dr + etc. etc.-

Ma secondo il mio modesto parere,dato che hai 55 anni se puoi prosequire, è + €€€€€€€€€€€€€€€€

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: sab feb 07, 2015 9:28 pm
da Antonio_1961
gino59 ha scritto:
pakareddu ha scritto:Un grazie 1000 a tutti...!
@ Antonio: per la residenza all'estero mi sto attrezzando e poi tavolata per tutti!

Le risposte mi invogliano a decidere per l'uovo oggi o al massimo l'anno prossimo...
Quindi P.A.L. circa 27.000, che corrisponde a un netto mensile di euro...?

Saluti
=========================
Probabile P.A.L. di 27.000 - 6.690 (irpef)=€20.310 : 12=€1.692,50 + d.r. + ass. e fam. a carico.-

P.A.L. di 27.000€ + 2.700 (10% p.p.)=€29.700 - 7.606 (irpef)=€22.094 : 12=€1.841,16 + dr + etc. etc.-

Ma secondo il mio modesto parere,dato che hai 55 anni se puoi prosequire, è + €€€€€€€€€€€€€€€€

Secondo il mio modesto parere, dato che hai 55 anni non sprecare altra salute in servizio inutilmente, opta per una riforma totale che è piu' prosperosa e ricevi il il tfs entro tre mesi. Altrimenti per qualcosina in piu' dovrai attendere il 60 anno di età, e non vale la pena. meglio il progetto all estero, mare e sole e donne...per la tavolata invitiamo anche a Marco....auguri

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: dom feb 08, 2015 6:31 pm
da pakareddu
Adesso idee molto più chiare!!!!
Sicuramente farò il passo a settembre dell'anno prossimo, al compimento
del 30° anno di servizio...

Ancora grazie Gino e grazie Antonio

Re: Pensione, solo 3 domande.

Inviato: dom feb 08, 2015 8:17 pm
da giuseppefrezza
Ciao, ti ho inviato 2 m.p. non li hai visti??? fa nulla, comunque anche le mie previsioni erano in linea,,,,,,e anche i miei consigli ah ah ah