Pagina 1 di 1
Aiuto INTERDIPENDENZA CMO
Inviato: lun feb 02, 2015 3:28 pm
da ferrara
nel penultimo foglio della CMO dove è scritto :
QUADRO A GIUDIZI E/O CONSIDERAZIONI SULL'ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO MEDICO LEGALE DI INFERMITA'/LESIONI AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO,c'è scritto:
NON SUSSISTE CORRELAZIONE EZIOPATOGENETICA PER INTERDIPENDENZA CON L'INFERMITA' LESIONE DI CUI AL NUMERO.Se qualcuno ha avuto questa dicitura e poi al Comitato gli hanno riconosciuto l'interdipendenza.
Spero in un Vostro aiuto. Grazie
Re: Aiuto INTERDIPENDENZA CMO
Inviato: lun feb 02, 2015 6:43 pm
da salvo 63
la risposta te la sei dato da solo,io non so di cosa si tratti ma giusto per portarti un esempio; se io ho riconosciuta una sinusite chiederò come interdipendenza un’otite faringite ecc ecc, certo non chiederò l’interdipendenza per artrosi cervicale, ma ribadisco non so il tuo caso.
Salvo 63
Re: Aiuto INTERDIPENDENZA CMO
Inviato: lun feb 02, 2015 8:31 pm
da ferrara
Caro salvo,artrosi cervicale,dorso lombare e
discopatie,bronchite cronica,cardiopatia ipertensiva e gastroduodenite).
Infine, reattività ansiosa,con evitamento fobico con grave disturbo di panico e attacchi vertiginosi per cui sono stato riformato con una 4° categoria.Chiedevo la causa di servizio per quest'ultima patologia ma il C.d.V me la bocciava.A questo punto chiedevo l'interdipendenza tra la patologia psichica e le patologie riconosciute come causa di servizio con una relazione del mio psichiatra che attestava la correlazione.La CMO di Roma, nel giudizio medico legale scriveva che non sussiste correlazione eziopatogenica, per interdipendenza.
Il mio quesito è che a questo punto il CdV si può esprimere sull'interdipendenza o il giudizio della CMO è IRREMOVIBILE? Grazie per la risposta.
Re: Aiuto INTERDIPENDENZA CMO
Inviato: lun feb 02, 2015 8:47 pm
da ferrara
Sicuramente sono l'unico che chiede l'interdipendenza tra patologie psichiche e patologie organiche.Purtroppo al Comitato ci sono Generali in pensione che sono rimasti ai tempi di mio nonno e non sanno che la scienza medica è andata avanti e che ci sono studi delle università di tutta italia che asseriscono quanto sto dicendo. La CMO non sapendo di che cosa si trattava ha scritto che non esiste interdipendenza, quando gli studi dicono esattamente il contrario.
Se la CMO da la causa di servizio,il Comitato la boccia, mentre se scrive che non c'è interdipendenza il Comitato dice che non può andare contro la CMO. METTETEVI D'ACCORDO.
Re: Aiuto INTERDIPENDENZA CMO
Inviato: lun feb 02, 2015 9:14 pm
da salvo 63
Premesso che io non sono uno scienziato della medicina, quello che posso dirti è che di sicuro puoi ricorrere a qualunque diniego,la C.M.O non da le cause di servizio,quest’ultima spetta solo ed esclusivamente al Comitato di Verifiche .
Per quanto riguarda l’interdipendenza…. Che io sappia deve esserci un legame tra l’infermità riconosciuta e quella presunta, di conseguenza viene considerata una nuova infermità per cui passa (purtroppo) dalle fauci del Comitato di Verifiche a prescindere dal riconoscimento da parte della C.M.O.
Ora dipende anche dal tuo obbiettivo… perché è più facile ottenere un aggravamento di una infermità già riconosciuta ( non va al comitato di verifiche) che una interdipendenza che vuoi o non vuoi con i tempi che corrono…….. buona fortuna.
Salvo 63