Pagina 1 di 1

QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITOSO

Inviato: ven gen 30, 2015 5:48 pm
da piratadeicaraibi
Salve sono un Mar.Ca. dei CC incorporato nell'Arma il 1/11/1982 e promosso Carabiniere Aus. il 27/01/1983, successivamente vincitore del concorso semestrale per Marescialli con incorporamento per la frequenza del corso il 07/01/1998 sino al 25/07/1998 (ad oggi ho maturato 32 anni e 3 mesi effettivi di servizio, 37 a e 3 mesi utili).
Riconosciuto dal Comitato di Verifica delle Cause di servizio la 6^ categ. della Tab. A.
I parametri stipendiali attualmente percepiti sono:
Parametro: 128, Stipendio: Euro 1842,13, R.I.A.: Euro 83,40, Ind.Mens.Pension.: Euro 753,50, Ass.Funz. 32 Anni: Euro 294,25, Benef. Inv.ser. Euro 30,58.
Riscatto del 1/5 ai fini del T.F.S. totalmente versato per un totale di 5 anni.
Iscritto alla Cassa Sott.li dal 1/1/1989.
Considerato che il 25/07/2017 andrei a percepire l'ultimo adeguamento stipendiale nel mio caso raggiungibile che sarebbe i 10 anni nel grado da Mar. Capo. (par. 133) e considerato che miei colleghi andati in pensione con il metodo retributivo percepiscono pensioni che variano dai 2.250 ai 2400 euro netti mensili raggiungendo i 39/40 anni utili di servizio, Vi chiedo cosa mi conviene fare considerato che in relazione alle mie gravi patologie potrei andare verso una riforma del s.m.i., se mi conviene raggiungere i 35+5 anni di servizio e andare via per riforma ma con quale assegno pensionistico mensile considerato l'assegno familiare solo per 1 figlio, oppure restare sino al raggiungimento della mia prima uscita utile che ad oggi dovrebbe essere (35+5+3+15) il 01/5/2019 "a domanda" (36 a 6 mesi, 41 e 6 mesi utili), ma con quale assegno mensile, oppure restare sino a 60 anni (40+5) ma quale assegno pensionistico (considerando sempre il parametro 133) percepirei con il massimo del servizio utile (considerando ovviamente i parametri stipendiali e le normative pensionistiche ad oggi in vigore). Grazie del Vs prezioso contributo.

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: ven gen 30, 2015 10:35 pm
da Antonio_1961
Raggiungere i 35 anni servizio effettivo ed optare per la riforma PP, meglio con la qualifica Lgt. oppure se ha le p...le piene, puo' gia' ottare per la riforma.

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: ven gen 30, 2015 11:43 pm
da gino59
piratadeicaraibi ha scritto:Salve sono un Mar.Ca. dei CC incorporato nell'Arma il 1/11/1982 e promosso Carabiniere Aus. il 27/01/1983, successivamente vincitore del concorso semestrale per Marescialli con incorporamento per la frequenza del corso il 07/01/1998 sino al 25/07/1998 (ad oggi ho maturato 32 anni e 3 mesi effettivi di servizio, 37 a e 3 mesi utili).
Riconosciuto dal Comitato di Verifica delle Cause di servizio la 6^ categ. della Tab. A.
I parametri stipendiali attualmente percepiti sono:
Parametro: 128, Stipendio: Euro 1842,13, R.I.A.: Euro 83,40, Ind.Mens.Pension.: Euro 753,50, Ass.Funz. 32 Anni: Euro 294,25, Benef. Inv.ser. Euro 30,58.
Riscatto del 1/5 ai fini del T.F.S. totalmente versato per un totale di 5 anni.
Iscritto alla Cassa Sott.li dal 1/1/1989.
Considerato che il 25/07/2017 andrei a percepire l'ultimo adeguamento stipendiale nel mio caso raggiungibile che sarebbe i 10 anni nel grado da Mar. Capo. (par. 133) e considerato che miei colleghi andati in pensione con il metodo retributivo percepiscono pensioni che variano dai 2.250 ai 2400 euro netti mensili raggiungendo i 39/40 anni utili di servizio, Vi chiedo cosa mi conviene fare considerato che in relazione alle mie gravi patologie potrei andare verso una riforma del s.m.i., se mi conviene raggiungere i 35+5 anni di servizio e andare via per riforma ma con quale assegno pensionistico mensile considerato l'assegno familiare solo per 1 figlio, oppure restare sino al raggiungimento della mia prima uscita utile che ad oggi dovrebbe essere (35+5+3+15) il 01/5/2019 "a domanda" (36 a 6 mesi, 41 e 6 mesi utili), ma con quale assegno mensile, oppure restare sino a 60 anni (40+5) ma quale assegno pensionistico (considerando sempre il parametro 133) percepirei con il massimo del servizio utile (considerando ovviamente i parametri stipendiali e le normative pensionistiche ad oggi in vigore). Grazie del Vs prezioso contributo.
================================================
Per adesso credo che ti puoi avvalere di una P.A.L. orientativa di 26.500 (circa) che con la P.P. di
€2.650 arrotondi a 29.150€-Notte

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: sab gen 31, 2015 10:30 am
da piratadeicaraibi
Ti ringrazio della tua sollecita risposta gino59 ma non ho capito quanto al netto andrei a percepire oggi e quanto si incrementerebbe la pensione al netto di anno in anno considerando che nel 2017 percepirei anche il parametro 133. Grazie del Vs contributo

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: sab gen 31, 2015 2:00 pm
da gino59
piratadeicaraibi ha scritto:Ti ringrazio della tua sollecita risposta gino59 ma non ho capito quanto al netto andrei a percepire oggi e quanto si incrementerebbe la pensione al netto di anno in anno considerando che nel 2017 percepirei anche il parametro 133. Grazie del Vs contributo
==============================================

scaglioni e aliquote irpef 2014 e 2015
L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) è un'imposta sul reddito progressiva, ovvero aumenta più che proporzionalmente rispetto all'incremento del reddito, secondo i principi costituzionali della capacità contributiva e della progressività.

Il contribuente verserà l'imposta in funzione degli scaglioni di reddito nei quali rientra, applicando le relative aliquote che variano dal 23% al 43% per il 2014 e anche per il 2015.


Reddito imponibile
Aliquota
Imposta dovuta sui redditi intermedi (per scaglioni) compresi negli scaglioni
fino a 15.000 euro
23%
23% del reddito
da 15.001 fino a 28.000 euro
27%
3.450,00 + 27% sulla parte oltre i 15.000,00 euro
da 28.001 fino a 55.000 euro
38%
6.960,00 + 38% sulla parte oltre i 28.000,00 euro
da 55.001 fino a 75.000 euro
41%
17.220,00 + 41% sulla parte oltre i 55.000,00 euro
oltre 75.000 euro
43%
25.420,00 + 43% sulla parte oltre i 75.000,00 euro

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: sab gen 31, 2015 3:53 pm
da angri62
piratadeicaraibi ha scritto:Salve sono un Mar.Ca. dei CC incorporato nell'Arma il 1/11/1982 e promosso Carabiniere Aus. il 27/01/1983, successivamente vincitore del concorso semestrale per Marescialli con incorporamento per la frequenza del corso il 07/01/1998 sino al 25/07/1998 (ad oggi ho maturato 32 anni e 3 mesi effettivi di servizio, 37 a e 3 mesi utili).
Riconosciuto dal Comitato di Verifica delle Cause di servizio la 6^ categ. della Tab. A.
I parametri stipendiali attualmente percepiti sono:
Parametro: 128, Stipendio: Euro 1842,13, R.I.A.: Euro 83,40, Ind.Mens.Pension.: Euro 753,50, Ass.Funz. 32 Anni: Euro 294,25, Benef. Inv.ser. Euro 30,58. ???
Riscatto del 1/5 ai fini del T.F.S. totalmente versato per un totale di 5 anni.
Iscritto alla Cassa Sott.li dal 1/1/1989.
Considerato che il 25/07/2017 andrei a percepire l'ultimo adeguamento stipendiale nel mio caso raggiungibile che sarebbe i 10 anni nel grado da Mar. Capo. (par. 133) e considerato che miei colleghi andati in pensione con il metodo retributivo percepiscono pensioni che variano dai 2.250 ai 2400 euro netti mensili raggiungendo i 39/40 anni utili di servizio, Vi chiedo cosa mi conviene fare considerato che in relazione alle mie gravi patologie potrei andare verso una riforma del s.m.i., se mi conviene raggiungere i 35+5 anni di servizio e andare via per riforma ma con quale assegno pensionistico mensile considerato l'assegno familiare solo per 1 figlio, oppure restare sino al raggiungimento della mia prima uscita utile che ad oggi dovrebbe essere (35+5+3+15) il 01/5/2019 "a domanda" (36 a 6 mesi, 41 e 6 mesi utili), ma con quale assegno mensile, oppure restare sino a 60 anni (40+5) ma quale assegno pensionistico (considerando sempre il parametro 133) percepirei con il massimo del servizio utile (considerando ovviamente i parametri stipendiali e le normative pensionistiche ad oggi in vigore). Grazie del Vs prezioso contributo.
===ad oggi senza nessuno a carico € 1.759,83 circa netto

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: sab gen 31, 2015 4:56 pm
da gino59
angri62 ha scritto:
piratadeicaraibi ha scritto:Salve sono un Mar.Ca. dei CC incorporato nell'Arma il 1/11/1982 e promosso Carabiniere Aus. il 27/01/1983, successivamente vincitore del concorso semestrale per Marescialli con incorporamento per la frequenza del corso il 07/01/1998 sino al 25/07/1998 (ad oggi ho maturato 32 anni e 3 mesi effettivi di servizio, 37 a e 3 mesi utili).
Riconosciuto dal Comitato di Verifica delle Cause di servizio la 6^ categ. della Tab. A.
I parametri stipendiali attualmente percepiti sono:
Parametro: 128, Stipendio: Euro 1842,13, R.I.A.: Euro 83,40, Ind.Mens.Pension.: Euro 753,50, Ass.Funz. 32 Anni: Euro 294,25, Benef. Inv.ser. Euro 30,58. ???
Riscatto del 1/5 ai fini del T.F.S. totalmente versato per un totale di 5 anni.
Iscritto alla Cassa Sott.li dal 1/1/1989.
Considerato che il 25/07/2017 andrei a percepire l'ultimo adeguamento stipendiale nel mio caso raggiungibile che sarebbe i 10 anni nel grado da Mar. Capo. (par. 133) e considerato che miei colleghi andati in pensione con il metodo retributivo percepiscono pensioni che variano dai 2.250 ai 2400 euro netti mensili raggiungendo i 39/40 anni utili di servizio, Vi chiedo cosa mi conviene fare considerato che in relazione alle mie gravi patologie potrei andare verso una riforma del s.m.i., se mi conviene raggiungere i 35+5 anni di servizio e andare via per riforma ma con quale assegno pensionistico mensile considerato l'assegno familiare solo per 1 figlio, oppure restare sino al raggiungimento della mia prima uscita utile che ad oggi dovrebbe essere (35+5+3+15) il 01/5/2019 "a domanda" (36 a 6 mesi, 41 e 6 mesi utili), ma con quale assegno mensile, oppure restare sino a 60 anni (40+5) ma quale assegno pensionistico (considerando sempre il parametro 133) percepirei con il massimo del servizio utile (considerando ovviamente i parametri stipendiali e le normative pensionistiche ad oggi in vigore). Grazie del Vs prezioso contributo.
===ad oggi senza nessuno a carico € 1.759,83 circa netto

======Hai fatto bene ad evidenziare i 30,58 che non avevo visto/conteggiato e quindi è Ok.=======

Re: QUANDO ANDARE IN PENSIONE CON UN ASSEGNO MENSILE DIGNITO

Inviato: lun feb 09, 2015 5:39 pm
da piratadeicaraibi
Messaggio per gino50 lory61.
Scusate ma il quesito era piu articolato! Comunque sia ad oggi considerato lo scatto per malattia citato nella precedente mail e considerato i sei scatti quanto andrei a percepire al netto. Grazie della vostra preziosa collaborazione.