Riflessi in materia Pensionistica Legge Stabilità 2015
Inviato: gio gen 29, 2015 1:20 am
Gentilissimi Esperti in materia
Sono un App. sc. dei Carabinieri
Arruolato 1984
Riscatto 5 anni lavoro civile L.29/79
Riscatto 5 anni 1/5
Trattamento pensionistico “1” sino al 2011 Retributivo puro
Anni 55 compiuti.
Maturo 40 anni + 3 mesi utili per presentare domanda di pensione aprile 2015 + 3 mesi aspettativa di vita + 12 mesi finestra mobile. Congedo luglio 2016. TFS dopo 24/27 mesi.
Nonostante l’età non riunivo l’80% al 31/12/2011 perché la contribuzione non apparteneva solo al periodo militare, ma insistevano anche 5 anni di altra contribuzione, la quale mi permetteva però di rientrare nel sistema “Retributivo Puro 18 anni al 31/12/1995”.
Nel maggio 2013 , a seguito di una mia richiesta tendente ad ottenere da parte dell’Ufficio Legionale informazioni sulla data in cui poter presentare domanda di pensione e sapere inoltre l’importo approssimativo, mi veniva quantificata una pensione di circa euro 1950.
Alla luce della legge di stabilità’ 2015, del dicembre 2014, che ha disposto la seguente normativa:
Dal primo gennaio 2015 l’importo della pensione non potrà superare 80% dell’ultimo stipendio, Legge Fornero; retroattiva che insiste anche su quelle pensioni già liquidate a partire dal primo gennaio 2012, alle quali verrebbe eliminato l’eccedente su 80% percepito.
Dopo questa lunga premessa la domanda è la seguente:
Nel mio caso in cui non raggiungevo l’80% nel 2011 e mi veniva ipotizzata una pensione di circa 1950 al raggiungimento della data del pensionamento si avrà una riduzione su quell’importo ? o resterà invariato ?
Secondo Voi quale sarà l’importo della pensione e TFS approssimativamente ?
Stipendio Euro 1633,46
Indennità pensionabile : Euro 615,10
Assegno funzione : Euro 282,69 (tutti gli importi a lordo)
RIA: Euro 31,50
Coniuge e 2 figli a carico.
Grazie per l’attenzione e per l’eventuale risposta
Saluti a tutti Mario1960
Sono un App. sc. dei Carabinieri
Arruolato 1984
Riscatto 5 anni lavoro civile L.29/79
Riscatto 5 anni 1/5
Trattamento pensionistico “1” sino al 2011 Retributivo puro
Anni 55 compiuti.
Maturo 40 anni + 3 mesi utili per presentare domanda di pensione aprile 2015 + 3 mesi aspettativa di vita + 12 mesi finestra mobile. Congedo luglio 2016. TFS dopo 24/27 mesi.
Nonostante l’età non riunivo l’80% al 31/12/2011 perché la contribuzione non apparteneva solo al periodo militare, ma insistevano anche 5 anni di altra contribuzione, la quale mi permetteva però di rientrare nel sistema “Retributivo Puro 18 anni al 31/12/1995”.
Nel maggio 2013 , a seguito di una mia richiesta tendente ad ottenere da parte dell’Ufficio Legionale informazioni sulla data in cui poter presentare domanda di pensione e sapere inoltre l’importo approssimativo, mi veniva quantificata una pensione di circa euro 1950.
Alla luce della legge di stabilità’ 2015, del dicembre 2014, che ha disposto la seguente normativa:
Dal primo gennaio 2015 l’importo della pensione non potrà superare 80% dell’ultimo stipendio, Legge Fornero; retroattiva che insiste anche su quelle pensioni già liquidate a partire dal primo gennaio 2012, alle quali verrebbe eliminato l’eccedente su 80% percepito.
Dopo questa lunga premessa la domanda è la seguente:
Nel mio caso in cui non raggiungevo l’80% nel 2011 e mi veniva ipotizzata una pensione di circa 1950 al raggiungimento della data del pensionamento si avrà una riduzione su quell’importo ? o resterà invariato ?
Secondo Voi quale sarà l’importo della pensione e TFS approssimativamente ?
Stipendio Euro 1633,46
Indennità pensionabile : Euro 615,10
Assegno funzione : Euro 282,69 (tutti gli importi a lordo)
RIA: Euro 31,50
Coniuge e 2 figli a carico.
Grazie per l’attenzione e per l’eventuale risposta
Saluti a tutti Mario1960