Pagina 1 di 2
aumento pensione con IV categoria
Inviato: mer gen 28, 2015 11:50 am
da ferrara
Sono andato in pensione nel 2009, con 23 anni + 4 con una 6° categoria.Adesso ho fatto l'aggravamento e sono passato ad una 4° categoria.Secondo voi la mia pensione dovrebbe aumentare?(tabellare).
Grazie per chi vorrà rispondermi.
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: mer gen 28, 2015 2:54 pm
da luigino2010
......aumenta , e anche di molto, infatti con i tuoi anni di servizio è più favorevole la 4 categoria (70%) della base pensionabile ai fini della pensione di privilegio . ciao
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: mer gen 28, 2015 8:41 pm
da ferrara
Grazie Luigino
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: mer gen 28, 2015 9:04 pm
da gino59
ferrara ha scritto:Sono andato in pensione nel 2009, con 23 anni + 4 con una 6° categoria.Adesso ho fatto l'aggravamento e sono passato ad una 4° categoria.Secondo voi la mia pensione dovrebbe aumentare?(tabellare).
Grazie per chi vorrà rispondermi.
=====================================Con una 6^ all'origine la tua P.A.L. era di €.....????
ci sono state variazioni/adeguamenti.......????.-Saluti
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: mer gen 28, 2015 9:48 pm
da ferrara
Solamente la privilegiata.
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: mer gen 28, 2015 11:46 pm
da gino59
ferrara ha scritto:Solamente la privilegiata.
============================================
Cioè, al congedo direttamente con la 6^ cat.....??? non credo, almeno 6 mesi saranno passati e quindi,
sul 1° cedolino pensione la P.A.L. era.....??? e con l'accredito della 6^ cat. la P.A.L. è stata di....???
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 10:23 am
da ferrara
Il primo cedolino è stato di 14.734,44, per arrivare dopo 5 anni di pensione a 18.230,00 compreso privilegiata
e contratto 2008/2009 e vari aumenti annuali.
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 10:42 am
da franruggi
Con una 4 sei quasi a 24000
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 10:43 am
da franruggi
Con una 3 arrivi a 27700
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 1:34 pm
da luigino2010
summer69 ha scritto:certo che esistono coso molto rare ho appena saputo oggi la pal di un mio pari corso riformato a Settembre con 25 anni eff e 7 mesi Pal 17.500 netto alla mano compreso tutto 1380 senza causa di servizio e poi quì ce chi dice che con 25 anni prende 1100 mi sembra una forchetta molto alta a voi le conclusioni io tra 10 gg sarò riformato appena mi arriva la Pal penso per primi di giugno vl posterò
.....con una pal di 17.500 non prendi affatto 1380 nette al mese, ma molto di meno, sicuramente il collega prende molti carichi famigliari, moglie e figli ecc. , e per questo che arriva a quella somma . ciao
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 2:26 pm
da gino59
ferrara ha scritto:Il primo cedolino è stato di 14.734,44, per arrivare dopo 5 anni di pensione a 18.230,00 compreso privilegiata
e contratto 2008/2009 e vari aumenti annuali.
================================================
P.S. Non ho il software, ma credo che con la tua 4^ la tua P.A.L. sarà di oltre 21.000€
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 7:03 pm
da Emanuela27
Gent.mi Gino e Angri
dal forum sono emerse alcune informazioni ma per meglio chiarirmi le idee sono costretta a porvi questo quesito certa della vostra competenza in materia.
Esempio:
- Ass.Capo della P.S. va in pensione con 35+5. Senza familiari a carico ma con una invalidità ascritta alla TAB. A/8.
- Ass.Capo della P.S. va in pensione con 35+5. Senza familiari a carico ma con una invalidità ascritta alla TAB. A/4
Ora vi chiedo che differenza in euro (pressappoco) ci sarà tra le 2 pensioni?
Spero di essermi spiegata. Grazie per il vostro contributo.
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 7:33 pm
da gino59
Emanuela27 ha scritto:Gent.mi Gino e Angri
dal forum sono emerse alcune informazioni ma per meglio chiarirmi le idee sono costretta a porvi questo quesito certa della vostra competenza in materia.
Esempio:
- Ass.Capo della P.S. va in pensione con 35+5. Senza familiari a carico ma con una invalidità ascritta alla TAB. A/8.
- Ass.Capo della P.S. va in pensione con 35+5. Senza familiari a carico ma con una invalidità ascritta alla TAB. A/4
Ora vi chiedo che differenza in euro (pressappoco) ci sarà tra le 2 pensioni?
Spero di essermi spiegata. Grazie per il vostro contributo.
==========================================================
La 4^ cat. equivale al 70% della base pensionabile, con 35AA effettivi il 70% è superato e quindi si
da luogo al decimo 10% che è più favorevole=Tot. base pensionabile 80%.-
Se invece l'assistente C. (ma non centra niente il grado, con o senza fam. a carico) con i suoi anni
di servizio arriva al 50% della base pensionabile e ha una 4^ cat., si da luogo alla più favorevole e cioè
l'ammontare della P.A.L. normale, in aggiunta il 20% di P.P.=Tot. base pensionabile 70% .-
Adesso, mi sono stancato, specialmente la vista e quindi vado a farmi un caffè con una sigaretta....!!!!
P.S. spero di rilassarmi un po.....e come dice "CARAVACCIUOLO" ....ADDIOSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 8:37 pm
da Emanuela27
Grazieeeee. Buona fumata insieme alla tua amata suocera! ;). ;)
Re: aumento pensione con IV categoria
Inviato: gio gen 29, 2015 8:59 pm
da angri62
Emanuela27 ha scritto:Gent.mi Gino e Angri
dal forum sono emerse alcune informazioni ma per meglio chiarirmi le idee sono costretta a porvi questo quesito certa della vostra competenza in materia.
Esempio:
- Ass.Capo della P.S. va in pensione con 35+5. Senza familiari a carico ma con una invalidità ascritta alla TAB. A/8.
- Ass.Capo della P.S. va in pensione con 35+5. Senza familiari a carico ma con una invalidità ascritta alla TAB. A/4
Ora vi chiedo che differenza in euro (pressappoco) ci sarà tra le 2 pensioni?
Spero di essermi spiegata. Grazie per il vostro contributo.
===non è poi così semplicistico affermare quale delle due sia più favorevole.
dipende dal sistema pensionistico in questione, se retributivo ovviamente è più favorevole un 10%, in un sistema misto è differente, perchè ci sono diversi calcoli e sinceramente non ho ancora capito come valutano questa variante tabellare.
ciaoo