LEGGE 388/2000

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
ferrara

LEGGE 388/2000

Messaggio da ferrara »

LA MAGGIORAZIONE DELL’ANZIANITÀ DI SERVIZIO

L’art. 80 comma 3 L. 23.12.2000 n. 388, ha introdotto, per i lavoratori sordomuti,
ovvero per gli invalidi per qualsiasi causa con invalidità riconosciuta superiore al 74
per cento, ovvero ascritta alle prime quattro categorie della Tabella A allegata al
DPR 30.12.1981, n. 834, a decorrere dall’01.01.2002, il diritto di chiedere il
riconoscimento, per ogni anno di servizio, del beneficio di due mesi di
contribuzione figurativa fino al limite massimo di cinque anni [sono detti “figurativi” i
contributi che vengono accreditati (senza onere finanziario a carico del lavoratore)
per periodi, connessi ad un rapporto di lavoro, durante i quali l’iscritto non abbia
svolto attività lavorativa].
L’Inpdap ha precisato che la decorrenza 01.01.2002 riguarda la facoltà di
presentare la domanda del suddetto beneficio (Informativa n. 75 del 27.12.2001);
in proposito la circolare INPS 30.01.2002, n. 29, ha aggiunto che “nel caso in cui la
maggiorazione convenzionale dell’anzianità contributiva sia determinante ai fini
dell’acquisizione del diritto a pensione, la decorrenza delle prestazioni
pensionistiche non può essere anteriore al 1° febbraio 2002”.
La Nota Operativa Inpdap n. 36 dell’08.06.2006 ha chiarito che il beneficio stesso
decorre non già dal riconoscimento dell’invalidità, bensì dalla data della domanda
di riconoscimento dello stato di invalidità.
Scusate, posso beneficiare della suddetta legge visto che sono stato riformato il 7-11-2009?
Grazie a tutti.


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: LEGGE 388/2000

Messaggio da antoniomlg »

ferrara ha scritto:LA MAGGIORAZIONE DELL’ANZIANITÀ DI SERVIZIO

L’art. 80 comma 3 L. 23.12.2000 n. 388, ha introdotto, per i lavoratori sordomuti,
ovvero per gli invalidi per qualsiasi causa con invalidità riconosciuta superiore al 74
per cento, ovvero ascritta alle prime quattro categorie della Tabella A allegata al
DPR 30.12.1981, n. 834, a decorrere dall’01.01.2002, il diritto di chiedere il
riconoscimento, per ogni anno di servizio, del beneficio di due mesi di
contribuzione figurativa fino al limite massimo di cinque anni [sono detti “figurativi” i
contributi che vengono accreditati (senza onere finanziario a carico del lavoratore)
per periodi, connessi ad un rapporto di lavoro, durante i quali l’iscritto non abbia
svolto attività lavorativa].
L’Inpdap ha precisato che la decorrenza 01.01.2002 riguarda la facoltà di
presentare la domanda del suddetto beneficio (Informativa n. 75 del 27.12.2001);
in proposito la circolare INPS 30.01.2002, n. 29, ha aggiunto che “nel caso in cui la
maggiorazione convenzionale dell’anzianità contributiva sia determinante ai fini
dell’acquisizione del diritto a pensione, la decorrenza delle prestazioni
pensionistiche non può essere anteriore al 1° febbraio 2002”.
La Nota Operativa Inpdap n. 36 dell’08.06.2006 ha chiarito che il beneficio stesso
decorre non già dal riconoscimento dell’invalidità, bensì dalla data della domanda
di riconoscimento dello stato di invalidità.
Scusate, posso beneficiare della suddetta legge visto che sono stato riformato il 7-11-2009?
Grazie a tutti.
la risposta pressochè è positiva
bensì ricorrendo tutti i presupposti:
>invalidità?
>data riconoscimento?
>ecc ecc......

ciao
Rispondi