Pagina 1 di 1

Prepensionamento per intero fino al 31 dicembre 2017 ?

Inviato: ven gen 23, 2015 3:38 pm
da massive
Prepensionamento per intero fino al 31 dicembre 2017 per chi ha meno di 62 anni: stop alla legge Fornero.



Non subirà la penalizzazione prevista dalla riforma Fornero chi chiederà la pensione anticipata entro il 31 dicembre 2017. Lo ha confermato l’Inps attraverso un messaggio che è stato appena reso noto [1].



La Legge Fornero [2] aveva previsto una forte “penalizzazione” sulla quota di pensione retributiva per chi avesse chiesto il prepensionamento. Ciò per scoraggiare il ricorso alla pensione di anzianità in favore di persone ancora capaci di lavorare.

Tale penalizzazione consiste in una riduzione della quota “retributiva” della pensione maturata sino al 31 dicembre 2011, secondo le seguenti percentuali:



– una riduzione dell’1% per ogni anno di anticipo della pensione rispetto ai 62 anni di età



– e una riduzione del 2% per ogni anno ulteriore di anticipo rispetto ai 60 anni.



Per esempio: per chi va in pensione a 59 anni, la quota retributiva maturata prima della riforma viene ridotta del 6%: 2% per i due anni di anticipo rispetto ai 62, più 2% per l’ulteriore anno di anticipo rispetto ai 60.



La legge di stabilità

Ebbene, tale misura negativa è stata sospesa dalla legge di Stabilità per il 2015 (ne avevamo parlato più diffusamente in “Pensioni anticipate: no penalità contributive fino al 31 dicembre 2017” ed ora confermata dall’Inps.



Dunque, non ci sarà alcuna penalizzazione per chi deciderà di lasciare il lavoro prima dei 62 anni di età. Ma ciò varrà solo per tutti i trattamenti con decorrenza entro il 31 dicembre 2017. Invece per coloro che si pensioneranno dopo, ossia dal 1° gennaio 2018 in poi, tornerà la penalizzazione. Dunque, non si tratta di una vera e propria abrogazione, ma solo di una sospensione.



L’Inps raccomanda quindi ai propri uffici periferici di non applicare le penalizzazioni alle pensioni liquidate con il sistema “misto” (quota retributiva sino a 2011 e quota contributiva dal 2012 in poi).
Vuoi restare aggiornato su questo argomento?
Segui la nostra redazione anche su Facebook, Google + e Twitter. Iscriviti alla newsletter

[1] Inps, messaggio n. 417/2015.

[2] L. n. 92/2012.