Pagina 1 di 2

Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivili

Inviato: lun gen 19, 2015 1:43 am
da luca7709
Gentili amici del forum, premesso che da tempo leggo vari argomenti ritenuti utili, tanté che alcuni piccoli segreti/soluzioni non le conoscevo perché mai interessatomi, ci tengo comunque a far sapere agli organizzatori e utenti attivi che questo forum é veramente utilissimo ed incide anche tanto sul destino delle persone.
Fatta questa premessa, vi espongo quanto ho da dirvi al fine, pregandovi, di potermi consigliare al meglio sulla questione:
militare con 19 anni e piú di servizio;
dal 29 settembre in convalescenza per artrosi cervicale ma soprattutto un'ernia del disco che mi toglie la vita;
in data 23/10/2014 in convalescenza con 90gg dati dalla CMO di Bari;
desideroso di transitare nel ruolo civile del M.D. In quanto non più gestibile ma soprattutto adatta la tipologia di attivitá lavorativa che si svolge in caserma.
L'aiuto che vi chiedo consiste nel consigliarmi come indebolire quella mentalitá marcia della CMO ma soprattutto come convincerla che io desidero transitare nel ruolo civile e finalmente dedicarmi ad uno specifico lavoro senza, periodicamente, lasciare quello che stai facendo e andare o a fare zavorrate o servizi strani o altro...per fare cosí, senza neanche un allenamento di base, col tempo ho compromesso la mia salute.
Allora, premetto che quando sono andato a Bari la prima volta, e cioé il 23/10, io avevo esposto il mio malessere fisico e fatto vedere elettromiografia e risonanza e loro, sminuendo la cosa hanno detto che guarirò e che non potevano farmi transitare nel ruolo civile, cosí mi sono preso questi novanta gg di convalescenza e a breve dovrò riandare poiché stanno per scadere.
Visto il primo approccio, ora mi sto armando di nuovo esame ( tac e risonanza), relazione del primario di ortopedia ( anche medico legale) dove inserirá la non compatibilitá al lavoro, causa di servizio,con tre, ben distinte per periodo, dichiarazioni testimoniali e dichiarazioni,appunto, che attestano anche in diversi periodi il malessere che mi affligge.
Se loro ancora una volta sminuiranno il mio problema e non prenderanno seriamente in considerazione tutto il lavoro che ho preparato nel frattempo (relazione del medico legale,che però deve ancora scrivere perché aspetto di ritirare la nuova tac, nuovi esami e dichiarazioni testimoniali), voi, gentilmente, cosa mi consigliate di fare per convincerli a farmi riformare in maniera totale e non anche in maniera parziale e transitare nel ruolo civile?
Ci sará pure un benedetto metodo che li sproni a cambiare idea, no?
Vi prego di illuminarmi .
Grazie anticipatamente.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: lun gen 19, 2015 9:47 am
da luca7709
Buongiorno a tutti...non c'é nessuno che può darmi un consiglio, dunque ?

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: lun gen 19, 2015 10:12 am
da STANCHISSIMO
Credo che tu stia facendo tutto il possibile, continua a leggere il forum e troverai molte risposte.

Re: R: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cili

Inviato: lun gen 19, 2015 1:20 pm
da christian71
luca7709 ha scritto:Gentili amici del forum, premesso che da tempo leggo vari argomenti ritenuti utili, tanté che alcuni piccoli segreti/soluzioni non le conoscevo perché mai interessatomi, ci tengo comunque a far sapere agli organizzatori e utenti attivi che questo forum é veramente utilissimo ed incide anche tanto sul destino delle persone.
Fatta questa premessa, vi espongo quanto ho da dirvi al fine, pregandovi, di potermi consigliare al meglio sulla questione:
militare con 19 anni e piú di servizio;
dal 29 settembre in convalescenza per artrosi cervicale ma soprattutto un'ernia del disco che mi toglie la vita;
in data 23/10/2014 in convalescenza con 90gg dati dalla CMO di Bari;
desideroso di transitare nel ruolo civile del M.D. In quanto non più gestibile ma soprattutto adatta la tipologia di attivitá lavorativa che si svolge in caserma.
L'aiuto che vi chiedo consiste nel consigliarmi come indebolire quella mentalitá marcia della CMO ma soprattutto come convincerla che io desidero transitare nel ruolo civile e finalmente dedicarmi ad uno specifico lavoro senza, periodicamente, lasciare quello che stai facendo e andare o a fare zavorrate o servizi strani o altro...per fare cosí, senza neanche un allenamento di base, col tempo ho compromesso la mia salute.
Allora, premetto che quando sono andato a Bari la prima volta, e cioé il 23/10, io avevo esposto il mio malessere fisico e fatto vedere elettromiografia e risonanza e loro, sminuendo la cosa hanno detto che guarirò e che non potevano farmi transitare nel ruolo civile, cosí mi sono preso questi novanta gg di convalescenza e a breve dovrò riandare poiché stanno per scadere.
Visto il primo approccio, ora mi sto armando di nuovo esame ( tac e risonanza), relazione del primario di ortopedia ( anche medico legale) dove inserirá la non compatibilitá al lavoro, causa di servizio,con tre, ben distinte per periodo, dichiarazioni testimoniali e dichiarazioni,appunto, che attestano anche in diversi periodi il malessere che mi affligge.
Se loro ancora una volta sminuiranno il mio problema e non prenderanno seriamente in considerazione tutto il lavoro che ho preparato nel frattempo (relazione del medico legale,che però deve ancora scrivere perché aspetto di ritirare la nuova tac, nuovi esami e dichiarazioni testimoniali), voi, gentilmente, cosa mi consigliate di fare per convincerli a farmi riformare in maniera totale e non anche in maniera parziale e transitare nel ruolo civile?
Ci sará pure un benedetto metodo che li sproni a cambiare idea, no?
Vi prego di illuminarmi .
Grazie anticipatamente.
Salve luca7709, purtroppo sono atteggiamenti tipici delle CMO…

Premettendo di non essere ne un medico legale ne un addetto ai lavori, per esperienze vissute personalmente nonchè per testimonianze lette in oltre un anno di frequenza di questo forum, proverò a darti alcuni consigli che però ti chiedo di usare come imput per andare poi a cercare eventuali conferme con persone che fanno questo per lavoro…

1) secondo me sei già a buon punto, hai fatto tutto bene fino ad ora, ma valuta la possibilità di chiedere al medico legale che ti sta seguendo di accompagnarti in CMO quando dovrai tornarci… proprio in qualità di medico di parte… è un tuo diritto e mediamente prendono intorno ai 250€ (senza eventuale trasferta se fuori sede)… prendilo come un buon investimento…;

2) forse menzionare nella relazione medico-legale che non sei più idoneo al servizio militare potrebbe indispettire i medici della CMO che giustamente ritengono di essere l'unico organo preposto ad esprimere tale giudizio… quindi valuta con il tuo medico se potrebbe essere il caso di dimostrare sicuramente la tua inidoneità al S.M.I. ma senza dichiararlo espressamente…proprio recentemente un mio collega mi aveva riferito che presso altra CMO i medici gli avevano rinfacciato questo particolare…ed io al tuo posto eviterei di indispettire chi ha facoltà di decidere del mio futuro lavorativo… ;

3) forse non chiedere il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio potrebbe agevolare la riforma assoluta… se riconosciuta la dipendenza potranno ritenerti idoneo almeno fino alla 6^ Cat. o parzialmente idoneo anche fino alla 4^ Cat....mentre, che io sappia se una patologia di una certa importanza non viene reputata dipendente da causa di servizio può facilmente comportare la riforma assoluta con possibilità di transito nei ruoli civili… ma pensaci bene perchè questo comporterà sicuramente la perdita del diritto a percepire l'equo indennizzo e l'eventuale pensione privileggiata… ;

4) nel caso non volessero proprio sentir ragioni e dovessero farti idoneo a tutti i costi, ricorda che erto 10 giorni dal giudizio di idoneità avrai diritto a chiedere di ricorrere alla "II^ Istanza" (mi sembra che sia rimasta come una unica sede in Italia quella presso il Policlinico Militare "Celio" di Roma) e sarai rivisitato da una seconda commissione medica che potrà confermare il parere della CMO o dichiararti non idoneo temporaneamente o permanentemente… ;

5) qualora la stessa CMO o il tuo medico di fiducia dovessero proporti un eventuale intervento chirurgico che potrebbe aiutare il tuo stato di salute, tieni conto che per la CMO sarebbe un intervento risolutivo, sicuramente sinonimo di guarigione e quindi idoneità assicurata...quindi se avevi preventivato l'interevnto chirurgico, valuta con il tuo medico la possibilità di rimandare quanto più possibile…

Per ora non mi vengono in mente altri consigli… ma mi raccomando fai in modo che non siano i miei consigli a cambiare la tua vita lavorativa, se li ritereai utili parlane anche con persone che fanno questo per mestiere e non farmi portare pesi sulla coscienza…

Facci sapere come andrà se ti va e se hai altre domande prova a farle…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: lun gen 19, 2015 5:42 pm
da luca7709
Gentile Cristian, ti ringrazio per tutte le esaustive risposte e ti tranquillizzo sul fatto che mai permetterei a nessuno di modificare o condizionare la mia vita.
Detto ciò, sono utilissimi i due consigli di A) non indispettire la CMO con una presunta proposta di riforma assoluta da parte del mio medico legale e B) sul fatto dei dieci giorni di ricorso:

in merito a questi due punti, per mia deformazione professionale, tengo a precisare che A) le CMO sono medici comunque non necessariamente specializzati nei settori corrispondenti alle patologie rilevate ai pazienti e, pertanto, non essendo degli onnipotenti, devono sottostare alle eventuali sanzioni o attacchi legali che contrariano quelle dei medici di parte (nel mio caso trattasi di un Primario del reparto di ortopedia);
in riferimento al punto B) dal momento che non rispecchieranno la mia lecita e, ai sensi dell'art. 930 del c.ord.mil., il diritto al transito al ruolo civile, avanzerò si ricorso in II^ ist. alla CMO di Roma ma proprio per def. prof. mia temo che non ostacolerò i miei parenti stretti alla costituzione di parte civile dal momento che loro hanno dichiarato apertamente che la cosa è guaribile e invece, appunto oggi, ritirando il ref. medico della tac dell'ospedale pubblico ho avuto un peggioramento e cioè...ernia espulsa e L3 ed L4 protrusioni discali ecc. e sono, tral'altro, veramente giù ma non demordo.
Ho solo bisogno di un ulteriore consiglio illuminante e alternativo alle eventuali mie soluzioni ultime onde evitare di creare problemi agli altri ma visto che sino ad ora mi hanno sfruttato a più non posso e la mia struttura fisica inizia a cedere ...prima che cado io...cadrà chi, eventualmente e nella forma più lecità, vorrà assumersi le assurde responsabilità.
Caro Cristian, comunque sia ti ringrazio di cuore per avermi concesso le tue attenzioni. buon pomeriggio.
Luca.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 9:07 am
da Emanuela27
Buongiorno Luca è molto importante che questa tua malattia non sia riconosciuta come causa di servizio. È il modo più semplice per andar via.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 10:02 am
da luca7709
Buongiorno a te. Grazie per il consiglio ma perché mi dici questo? Tieni conto che la forma di garanzia che esprime la domanda per cos è la piú alta ed efficace che ci sia. E poi con i problemi alla schiena che ho sarebbero pazzi a riformarmi parziale perché non posso indossare anfibi o stare tempo fermo alle adunate...le ernie condizionano a dismisura lo il comportamento umano e pertanto avrei bisogno di indossare scarpe ortopediche e tutori e in piú non stare nè troppo fermo, né sempre in movimento. Già marciare al mattino comporterebbe danni e la CMO se non lo sa Glie lo dico io tra qualche settimana che devo riandare. Quindi perché mi hai suggerito ciò? Grazie anticipatamente per l'interessamento.

Re: R: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cili

Inviato: mar gen 20, 2015 10:49 am
da christian71
luca7709 ha scritto:Buongiorno a te. Grazie per il consiglio ma perché mi dici questo? Tieni conto che la forma di garanzia che esprime la domanda per cos è la piú alta ed efficace che ci sia. E poi con i problemi alla schiena che ho sarebbero pazzi a riformarmi parziale perché non posso indossare anfibi o stare tempo fermo alle adunate...le ernie condizionano a dismisura lo il comportamento umano e pertanto avrei bisogno di indossare scarpe ortopediche e tutori e in piú non stare nè troppo fermo, né sempre in movimento. Già marciare al mattino comporterebbe danni e la CMO se non lo sa Glie lo dico io tra qualche settimana che devo riandare. Quindi perché mi hai suggerito ciò? Grazie anticipatamente per l'interessamento.
Ciao Luca… Emanuela te lo ha detto per lo stesso motivo per cui te lo avevo già detto anche io…

Ma provo a farti degli esempi:

Tarnsitare nei ruoli civili, sotto l'aspetto economico sarebbe sicuramente penalizzante per te, inquanto, passi da un servizio armato ad uno non armato e quindi penso che perderai già delle indennità;
Poi non ho ben capito se veramente da quest'anno è stato tolto l'assegno "ad personam" cioè quello integrativo, che porta lo stipendi da civile +/- alla pari di quello che prendevi da militare;
La tua anzianità di servizio attuale verrà azzerata e ripartirà con il nuovo impiego da civile e maturerai l'età pensionabile dopo almeno altri 20 anni di servizio (se ricordo bene) o forse sarai costretto ad andare in pensione a 65 anni… ecc…

Detto questo, seppur in modo molto sommario, tieni conto che in realtà la riforma parziale è vista come un privilegio per un militare e viene concessa quasi come un premio, una sorta di riconoscimento per essere rimasto invalido per causa di servizio, quindi, anzichè riformarlo e mandarlo a percepire uno stipendio più basso da civile, gli viene data la possibilità di continuare a lavorare da militare e quindi con le medesime condizioni economiche e pensionistiche ma con mansioni da impiegato civile…a questo punto non so se avevi capito che il riformato perziale può essere impiegato solo ed esclusivamente in servizi sedentari in ufficio… probabilmente se adeguatamente motivato, penso, che potresti anche essere esentato dall'andare a fare l'alza bandiera o dall'indossare gli anfibi…

Quindi avrai capito che se non chiederai il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, o se comunque non ti verrà riconosciuta non avrai diritto a "beneficiare" della riforma parziale e sarai costretto ad andare in pensione o a transitare nei ruoli civili con le relative penalizzazioni…

Io (appartenente alla P.S.) proprio lo scorso anno ho preferito la riforma parziale e posso assicuearti che non è stata cosa facile ottenerla proprio perchè ritenuta un beneficio…

Riflettici vene, io al tuo posto opterei per la riforma parziale… e poi pensa se da civile ti impiegassero comunque in una caserma in mezzo a marescialli e ufficiali che ti daranno ordini comunque…

Se ti va facci sapere come andrà la prossima visita in CMO…

Saluti e in bocca al lupo
Christian


Inviato dal mio SM-N910F

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 1:51 pm
da Emanuela27
Concordo in tutto con christian solo e soltanto per esperienza sul campo. Allora Luca mi ha chiesto perchè suggerisco che " Buongiorno Luca è molto importante che questa tua malattia non sia riconosciuta come causa di servizio. È il
modo più semplice per andar via."
Io con la tua stessa patologia associata a deficit neurologico dell'arto inferiore sx, ho ricevuto dalla CMO la propensione ad una riforma parziale, che si discuterà tra poche settimane, se io non avessi avuto una causa di servizio già riconosciuta, al contrario, avrei potuto optare per i ruoli civili.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 2:56 pm
da luca7709
x cristian 71 :
ribadisco che ormai sono alla frutta e non intendo certo farmi riformare in forma parziale ma bensì transitare nel ruolo civile;
l'assegno ad personam non è stato assolutamente modificato per i militari in quanto riguarda il passaggio vs altre amministrazioni;
in pensione si va con 40 anni di contributi;
la voglia di lavorare non mi manca ma di certo non continuando a mantenere uno status di militare altrimenti dovrei stare a denunciare le persone dalla mattina alla sera, visto che sono ottusi certi soggetti e non capiranno ma come funzionano le leggi e come ultimo non mi importa di guadagnare di più o di meno, ciò che mi importa è essere, a seguito di tale sfortunata patologia, il sig. x e non il militare y perchè a differenza tua che stai in polizia, carissimo Cristian, io da militare, in 20 anni ne ho subite di cotte e di crude e non sto qui nè a ricordare nè a elencare gli esempi spiacevoli...non puoi nemmeno immaginare in certi reparti come si vive.
grazie comunque per la disponibilità e il tempo concesso.

x emanuela 27

io sto ancora presentando causa di servizio, quindi lascerà il tempo che trova per le risposte del cdv che, sicuramente, si avranno tra almeno qualche annetto.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 2:56 pm
da luca7709
x cristian 71 :
ribadisco che ormai sono alla frutta e non intendo certo farmi riformare in forma parziale ma bensì transitare nel ruolo civile;
l'assegno ad personam non è stato assolutamente modificato per i militari in quanto riguarda il passaggio vs altre amministrazioni;
in pensione si va con 40 anni di contributi;
la voglia di lavorare non mi manca ma di certo non continuando a mantenere uno status di militare altrimenti dovrei stare a denunciare le persone dalla mattina alla sera, visto che sono ottusi certi soggetti e non capiranno ma come funzionano le leggi e come ultimo non mi importa di guadagnare di più o di meno, ciò che mi importa è essere, a seguito di tale sfortunata patologia, il sig. x e non il militare y perchè a differenza tua che stai in polizia, carissimo Cristian, io da militare, in 20 anni ne ho subite di cotte e di crude e non sto qui nè a ricordare nè a elencare gli esempi spiacevoli...non puoi nemmeno immaginare in certi reparti come si vive.
grazie comunque per la disponibilità e il tempo concesso.

x emanuela 27

io sto ancora presentando causa di servizio, quindi lascerà il tempo che trova per le risposte del cdv che, sicuramente, si avranno tra almeno qualche annetto.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 3:07 pm
da Emanuela27
Ho capito Luca.
Ti ribadisco di non presentare la domanda di riconoscimento, perché in tal modo allungheranno i tempi per definire la pratica, magari in cerca di una risposta più rapida del Comitato di Verifica. Cmq in bocca al lupo e aggiungo che qua un po' tutti ne abbiamo subite di tutti i colori, gli ambienti sono molto simili.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 4:10 pm
da luca7709
Ho capito Manu...terrò presente il tuo prezioso consiglio ma...non c'è un modo per contattarti privatamente ? devo chiederti delle cose non pubbliche, è meglio, altrimenti quà si scrive sino a domani e non si va da nessuna parte, anche percè tu hai detto prima che sei in attesa come me.

Cordialità.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 5:32 pm
da Emanuela27
Si certo vai nella sezione "messaggi privati". Sono un po' lenti ma arrivano.

Re: Desidero essere riformato e transitare nel ruolo cilivil

Inviato: mar gen 20, 2015 10:03 pm
da antoniomlg
Forse posso darti un numero di telefono.
di un amico.........


di dove sei ?
sei molto lontano da taranto?

ciao