Pagina 1 di 4

in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 6:46 pm
da Clauzio
Ciao a tutti e buon anno

finalmente, per me, il gran giorno si avvicina a grandi passi: dal prossimo I° Febbraio sarò finalmente in
pensione.

spero che questi pochi giorni passino in fretta.

siccome dalle istituzioni non ho ancora avuto comunicazioni, mi rivolgo ai gentili e grandi esperti di questo forum per chiedere la cortesia di aiutarmi a capire quanto prenderò.

Per quanto riguarda il TFS molto tempo fa' mi avevate spiegato il meccanismo di calcolo ed io l'ho riportato su un foglio excel; ho ottenuto una cifra netta vicina ai 73mila euro. Spero di non aver sbagliato.

stipendio parametro 133 : 1914,10
RIA : 109,90
totale: 2024,00

assegno di funzione (27) : 255,88
indennita' pensionabile : 789,10
ind. vac. contr. 10-12 : 14,36

NON ho la moglie a carico

HO 2 mezzi figli a carico ;-)

sulla busta paga di gennaio ho già l'aggiornamento dell'assegno di funzione per i 32 anni,
sono solo 38,37 euro, ma per l'aggiornamento verso l'INPS mi hanno detto che ci sarà da aspettare
un po .......

Per completezza dei dati ho maturato 40+3 anni il 28 novembre 2013 cosi distribuiti :

3 anni, 3 mesi e 7 giorni ricongiunti (inizio lavoro settembre 1978 fine 30 novembre 1981)
arruolamento 5.12.1981 (78° Corso Reggio Emilia)
corso 6 mesi
ho riscattato 5 anni e 6 mesi per il TFS
ho solo servizio di istituto, senza ulteriori maggiorazioni diverse dal quinto.

uscirò dalla Polizia di Stato con 33 anni 1 mese e 27 giorni di lavoro effettivo.

Un grazie anticipato per il sempre cortese e gratuito aiuto che ci date sul forum.

Claudio

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 7:50 pm
da angri62
Clauzio ha scritto:Ciao a tutti e buon anno

finalmente, per me, il gran giorno si avvicina a grandi passi: dal prossimo I° Febbraio sarò finalmente in
pensione.

spero che questi pochi giorni passino in fretta.

siccome dalle istituzioni non ho ancora avuto comunicazioni, mi rivolgo ai gentili e grandi esperti di questo forum per chiedere la cortesia di aiutarmi a capire quanto prenderò.

Per quanto riguarda il TFS molto tempo fa' mi avevate spiegato il meccanismo di calcolo ed io l'ho riportato su un foglio excel; ho ottenuto una cifra netta vicina ai 73mila euro. Spero di non aver sbagliato.

stipendio parametro 133 : 1914,10
RIA : 109,90
totale: 2024,00

assegno di funzione (27) : 255,88
indennita' pensionabile : 789,10
ind. vac. contr. 10-12 : 14,36

NON ho la moglie a carico

HO 2 mezzi figli a carico ;-)

sulla busta paga di gennaio ho già l'aggiornamento dell'assegno di funzione per i 32 anni,
sono solo 38,37 euro, ma per l'aggiornamento verso l'INPS mi hanno detto che ci sarà da aspettare
un po .......

Per completezza dei dati ho maturato 40+3 anni il 28 novembre 2013 cosi distribuiti :

3 anni, 3 mesi e 7 giorni ricongiunti (inizio lavoro settembre 1978 fine 30 novembre 1981)
arruolamento 5.12.1981 (78° Corso Reggio Emilia)
corso 6 mesi
ho riscattato 5 anni e 6 mesi per il TFS
ho solo servizio di istituto, senza ulteriori maggiorazioni diverse dal quinto.

uscirò dalla Polizia di Stato con 33 anni 1 mese e 27 giorni di lavoro effettivo.

Un grazie anticipato per il sempre cortese e gratuito aiuto che ci date sul forum.

Claudio
===spero non resterai deluso. ma siamo a circa € 64.319,91 netto x 38 anni

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 8:34 pm
da Clauzio
Grazie Angri

9.000 euro in meno del mio conteggio.

dovrò rivedere la formula che ho adottato e scoprire dove ho sbagliato.

invece la pensione? quanto sarà ?

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 9:38 pm
da angri62
Clauzio ha scritto:Grazie Angri

9.000 euro in meno del mio conteggio.

dovrò rivedere la formula che ho adottato e scoprire dove ho sbagliato.

invece la pensione? quanto sarà ?
===andando via a domanda i sei scatti si fanno fott...re.
x la pensione? la tua previsione?
la mia è di € 2.223,59 circa. togli le tasse reg. e com.
ciao

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 9:53 pm
da Clauzio
Previsioni non ne avevo, ho solo fatto confronti qui sul forum
comunque va bene, sempre più di quello che prendo ora.

per i sei scatti ho dovuto fare la domanda, mi costeranno circa 2200 euro, a rate,
ma non ricordo esattamente.

ancora grazie, sei sempre gentilissimo

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 10:06 pm
da angri62
Clauzio ha scritto:Previsioni non ne avevo, ho solo fatto confronti qui sul forum
comunque va bene, sempre più di quello che prendo ora.

per i sei scatti ho dovuto fare la domanda, mi costeranno circa 2200 euro, a rate,
ma non ricordo esattamente.

ancora grazie, sei sempre gentilissimo
===le pagherai fino al compimento dei 60 anni di età.
auguroni

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: ven gen 16, 2015 11:01 pm
da arsenico60
angri62 ha scritto:
Clauzio ha scritto:Previsioni non ne avevo, ho solo fatto confronti qui sul forum
comunque va bene, sempre più di quello che prendo ora.

per i sei scatti ho dovuto fare la domanda, mi costeranno circa 2200 euro, a rate,
ma non ricordo esattamente.

ancora grazie, sei sempre gentilissimo
===le pagherai fino al compimento dei 60 anni di età.
auguroni

...... eheh se cappellano fino a 65 anni.

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: sab gen 17, 2015 12:16 am
da STANCHISSIMO
Io riformato con 32 anni totali e parametro 133 ho preso 56mila netti, circa 1750 euro per ogni anno.

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: sab gen 17, 2015 11:44 am
da ariete17
STANCHISSIMO ha scritto:Io riformato con 32 anni totali e parametro 133 ho preso 56mila netti, circa 1750 euro per ogni anno.
ciao stanchissimo 32 anni senza maggiorazioni o comprensivi dei 5 anni di magg.

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: sab gen 17, 2015 12:16 pm
da jackfolla58
"ragazzi" buon sabato a tutti.
Stavo leggendo l'argomento e mi ha incuriosito l'argomento "sei scatti". Poichè non mi sono mai addentrato nella materia vorrei capirci qualcosa.
Dovrei andare in quiescenza a fine dicembre del 2016 con 58 anni di età ( 36 anni 5 mesi e 18 giorni di servizio e 5 anni riscattati).
Non aspettando i 60 anni cosa e quanto ci rimetterei (approsimativamente non pretendo un calcolo preciso).
Grazie e buona domenica a tutti

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: dom gen 18, 2015 11:31 pm
da STANCHISSIMO
ariete17 ha scritto:
STANCHISSIMO ha scritto:Io riformato con 32 anni totali e parametro 133 ho preso 56mila netti, circa 1750 euro per ogni anno.
ciao stanchissimo 32 anni senza maggiorazioni o comprensivi dei 5 anni di magg.
Si i 32 anni sono comprensivi i 5 anni di maggiorazione.

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: dom gen 18, 2015 11:31 pm
da STANCHISSIMO
ariete17 ha scritto:
STANCHISSIMO ha scritto:Io riformato con 32 anni totali e parametro 133 ho preso 56mila netti, circa 1750 euro per ogni anno.
ciao stanchissimo 32 anni senza maggiorazioni o comprensivi dei 5 anni di magg.
Si i 32 anni sono comprensivi i 5 anni di maggiorazione.

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: lun gen 19, 2015 12:54 pm
da ariete17
STANCHISSIMO ha scritto:
ariete17 ha scritto:
STANCHISSIMO ha scritto:Io riformato con 32 anni totali e parametro 133 ho preso 56mila netti, circa 1750 euro per ogni anno.
ciao stanchissimo 32 anni senza maggiorazioni o comprensivi dei 5 anni di magg.
Si i 32 anni sono comprensivi i 5 anni di maggiorazione.
grazie per la risposta, ciao

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: lun gen 19, 2015 2:00 pm
da gino59
arsenico60 ha scritto:
angri62 ha scritto:
Clauzio ha scritto:Previsioni non ne avevo, ho solo fatto confronti qui sul forum
comunque va bene, sempre più di quello che prendo ora.

per i sei scatti ho dovuto fare la domanda, mi costeranno circa 2200 euro, a rate,
ma non ricordo esattamente.

ancora grazie, sei sempre gentilissimo
===le pagherai fino al compimento dei 60 anni di età.
auguroni

...... eheh se cappellano fino a 65 anni.
==============================================
eheheheeeihihiiii..........e se invece è SACRESTANO...????? ihihiiiieheheeeee

Re: in pensione dal prossimo 1.2.2015

Inviato: lun gen 19, 2015 2:11 pm
da arsenico60
per i sei scatti ho dovuto fare la domanda, mi costeranno circa 2200 euro, a rate,
ma non ricordo esattamente.

ancora grazie, sei sempre gentilissimo[/quote]

===le pagherai fino al compimento dei 60 anni di età.
auguroni[/quote]


...... eheh se cappellano fino a 65 anni.[/quote]
==============================================
eheheheeeihihiiii..........e se invece è SACRESTANO...????? ihihiiiieheheeeee[/quote]

...........verrà fuori un chirichetto ehehehehe