Pagina 1 di 1

Calcolo pensione

Inviato: gio gen 15, 2015 5:43 pm
da gis63
Chiedo ai mitici Gino e Angri se possono farmi un calcolo approssimativo della pensione netta mensile che andrei a percepire tra qualche mese.
I miei dati sono i seguenti:
Periodo servizio: Anni 31, mesi 10, giorni 10 più i 5 anni figurativi;
Lavoro esterno ricongiunto: mesi 10, giorni 25;
Parametro 128;
Ind.vac.contr. netta: 11.87;
Retr.ind.anz. netta: 68,97;
Stipendio netto: 1.582,94;
Ind. pens. netta: 684,55;
Ass. funz. 27 netto: 223,25;
Coniuge a carico;
Data arruolamento: 31 gennaio 1983;
Data riforma: 10 dicembre 2014 no causa servizio:
Mi trovo nel sistema misto.
Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven gen 16, 2015 3:59 pm
da angri62
gis63 ha scritto:Chiedo ai mitici Gino e Angri se possono farmi un calcolo approssimativo della pensione netta mensile che andrei a percepire tra qualche mese.
I miei dati sono i seguenti:
Periodo servizio: Anni 31, mesi 10, giorni 10 più i 5 anni figurativi;
Lavoro esterno ricongiunto: mesi 10, giorni 25;
Parametro 128;
Ind.vac.contr. netta: 11.87;
Retr.ind.anz. netta: 68,97;
Stipendio netto: 1.582,94;
Ind. pens. netta: 684,55;
Ass. funz. 27 netto: 223,25;
Coniuge a carico;
Data arruolamento: 31 gennaio 1983;
Data riforma: 10 dicembre 2014 no causa servizio:
Mi trovo nel sistema misto.
Saluti
===i dati al lordo.

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven gen 16, 2015 4:30 pm
da gis63
Ok
Periodo servizio: Anni 31, mesi 10, giorni 10 più i 5 anni figurativi;
Lavoro esterno ricongiunto: mesi 10, giorni 25;
Parametro 128;
Ind.vac.contr. lordo:13.82;
Retr.ind.anz. lordo: 80,26;
Stipendio lordo: 1.842,13;
Ind. pens. lordo: 753,50;
Ass. funz. 27 lordo: 255,88;
Coniuge a carico;
Data arruolamento: 31 gennaio 1983;
Data riforma: 10 dicembre 2014 no causa servizio:
Mi trovo nel sistema misto.
Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven gen 16, 2015 4:56 pm
da angri62
gis63 ha scritto:Ok
Periodo servizio: Anni 31, mesi 10, giorni 10 più i 5 anni figurativi;cosa sono?
Lavoro esterno ricongiunto: mesi 10, giorni 25;
Parametro 128;
Ind.vac.contr. lordo:13.82;
Retr.ind.anz. lordo: 80,26;
Stipendio lordo: 1.842,13;
Ind. pens. lordo: 753,50;
Ass. funz. 27 lordo: 255,88;
Coniuge a carico;
Data arruolamento: 31 gennaio 1983;
Data riforma: 10 dicembre 2014 no causa servizio:
Mi trovo nel sistema misto.
Saluti
===direi che se non hai sbagliato nel riportare i dati
dovresti prendere circa € 1.701,82 netti senza nessuno a carico, meno le tasse reg. e com.
ciao

Re: Calcolo pensione

Inviato: ven gen 16, 2015 6:02 pm
da gis63
Grazie Angri per la velocissima risposta e ottima notizia.
I 10 mesi e 10 giorni sono il servizio prestato oltre i 31 anni.
I 5 anni è l'aumento di 1/5 riconosciuto automaticamente.
Per il TFR ho riscattato solamente i primi 15 anni di servizio.
Ciao e ancora grazie

Re: Calcolo pensione

Inviato: lun gen 19, 2015 8:14 pm
da loris64
Ciao gis63
AUGURONI E
GODITELA!!
PUOI DIRE KE GRADO HAI E QUALE CMO TI HA RIFORMATO (mesi di aspettativa). Grazie.

Re: Calcolo pensione

Inviato: mar gen 20, 2015 2:13 pm
da gis63
loris64 ha scritto:Ciao gis63
AUGURONI E
GODITELA!!
PUOI DIRE KE GRADO HAI E QUALE CMO TI HA RIFORMATO (mesi di aspettativa). Grazie.
Grazie Loris64 per gli auguri,
grado: Maresciallo Capo;
CMO: Padova
Aspettativa: Mesi 15 "normale" e mesi 12 "speciale" in attesa di riconoscimento causa servizio (ero idoneo parziale)
Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: mar gen 20, 2015 8:35 pm
da Gabrielecarabiniere
Buonasera, vorrei cortesemente sapere, sulla base dei dati riportati qui sotto, quando potrei andare in pensione e con quanto.
Grazie mille, Gabriele.


Periodo di servizio: anni 31 mesi 2 giorni 20
Lavoro esterno ricongiunto anni 3 mesi 3
Parametro 113,5
Ind vac contr lordo 12,25
Retr ind anz lordo 44,32
Stipendio lordo 1633,46
Ind pens lordo 615,10
Ass funz 27 lordo 245,82
Data arruolamento 1 novembre 1983

Re: Calcolo pensione

Inviato: mar gen 20, 2015 9:56 pm
da angri62
Gabrielecarabiniere ha scritto:Buonasera, vorrei cortesemente sapere, sulla base dei dati riportati qui sotto, quando potrei andare in pensione e con quanto.
Grazie mille, Gabriele.


Periodo di servizio: anni 31 mesi 2 giorni 20
Lavoro esterno ricongiunto anni 3 mesi 3
Parametro 113,5
Ind vac contr lordo 12,25
Retr ind anz lordo 44,32
Stipendio lordo 1633,46
Ind pens lordo 615,10
Ass funz 27 lordo 245,82
Data arruolamento 1 novembre 1983
===non hai messo la data di nascita.
così ad occhio credo che ti manca qualche mese per avere 18 anni contributivi al 95.
così messo la pensione è ovviamente decurtata.
per i conteggi appena ho tempo. le tue aspettative?
ciao

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer apr 01, 2015 7:21 pm
da gis63
angri62 ha scritto:
gis63 ha scritto:Ok
Periodo servizio: Anni 31, mesi 10, giorni 10 più i 5 anni figurativi;cosa sono?
Lavoro esterno ricongiunto: mesi 10, giorni 25;
Parametro 128;
Ind.vac.contr. lordo:13.82;
Retr.ind.anz. lordo: 80,26;
Stipendio lordo: 1.842,13;
Ind. pens. lordo: 753,50;
Ass. funz. 27 lordo: 255,88;
Coniuge a carico;
Data arruolamento: 31 gennaio 1983;
Data riforma: 10 dicembre 2014 no causa servizio:
Mi trovo nel sistema misto.
Saluti
===direi che se non hai sbagliato nel riportare i dati
dovresti prendere circa € 1.701,82 netti senza nessuno a carico, meno le tasse reg. e com.
ciao
Ciao Angri62,
oggi è arrivata la lettera dell'INPS dove mi viene conferita la pensione ordinaria diretta di inabilità per un importo annuo lordo di euro 27.632,85 calcolati su un servizio utile di anni 37 e mesi 9.
Volevo chiederti se l'importo netto sarà quello che mi hai precedentemente indicato. Inoltre dai conteggi dove posso vedere se hanno incluso i sei scatti?
Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer apr 01, 2015 9:00 pm
da gino59
gis63 ha scritto:
angri62 ha scritto:
gis63 ha scritto:Ok
Periodo servizio: Anni 31, mesi 10, giorni 10 più i 5 anni figurativi;cosa sono?
Lavoro esterno ricongiunto: mesi 10, giorni 25;
Parametro 128;
Ind.vac.contr. lordo:13.82;
Retr.ind.anz. lordo: 80,26;
Stipendio lordo: 1.842,13;
Ind. pens. lordo: 753,50;
Ass. funz. 27 lordo: 255,88;
Coniuge a carico;
Data arruolamento: 31 gennaio 1983;
Data riforma: 10 dicembre 2014 no causa servizio:
Mi trovo nel sistema misto.
Saluti
===direi che se non hai sbagliato nel riportare i dati
dovresti prendere circa € 1.701,82 netti senza nessuno a carico, meno le tasse reg. e com.
ciao
Ciao Angri62,
oggi è arrivata la lettera dell'INPS dove mi viene conferita la pensione ordinaria diretta di inabilità per un importo annuo lordo di euro 27.632,85 calcolati su un servizio utile di anni 37 e mesi 9.
Volevo chiederti se l'importo netto sarà quello che mi hai precedentemente indicato. Inoltre dai conteggi dove posso vedere se hanno incluso i sei scatti?
Saluti
===================DOMANDA: Come mai AA37 MM9....???????????============================

P.A.L. 27.632,85 - 6.874,95=€20.757,90 : 12 =€1.729,82 + 65 (circa) detrazione reddito + eventuali ass. e fam. a carico.-

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ AUGURONI €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer apr 01, 2015 9:42 pm
da gis63
Grazie Gino per la risposta, gli auguri e la precisione con cui tu ed Angri fate i calcoli.
Gli anni 37 e mesi 9 sono riportati in fondo alla lettera in cui vengono descritti tutti i periodi di servizio.
Dovrebbero essere esatti sommando gli anni di servizio, il lavoro esterno e la maggiorazione di 1/5.
Volevo chiederti ma i famosi sei scatti vengono indicati con un nome particolare?
Ciao

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer apr 01, 2015 10:06 pm
da angri62
gis63 ha scritto:Grazie Gino per la risposta, gli auguri e la precisione con cui tu ed Angri fate i calcoli.
Gli anni 37 e mesi 9 sono riportati in fondo alla lettera in cui vengono descritti tutti i periodi di servizio.
Dovrebbero essere esatti sommando gli anni di servizio, il lavoro esterno e la maggiorazione di 1/5.
Volevo chiederti ma i famosi sei scatti vengono indicati con un nome particolare?
Ciao
===benefici.....

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio apr 02, 2015 12:48 am
da gino59
gis63 ha scritto:Grazie Gino per la risposta, gli auguri e la precisione con cui tu ed Angri fate i calcoli.
Gli anni 37 e mesi 9 sono riportati in fondo alla lettera in cui vengono descritti tutti i periodi di servizio.
Dovrebbero essere esatti sommando gli anni di servizio, il lavoro esterno e la maggiorazione di 1/5.
Volevo chiederti ma i famosi sei scatti vengono indicati con un nome particolare?
Ciao
=================Benefici di cui art.4 del D.Lgs.165/97 al 100% lordi e quelli spettanti (lordi) che va
sulla P.A.L..- Notte

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio apr 02, 2015 4:29 pm
da gis63
gino59 ha scritto:
gis63 ha scritto:Grazie Gino per la risposta, gli auguri e la precisione con cui tu ed Angri fate i calcoli.
Gli anni 37 e mesi 9 sono riportati in fondo alla lettera in cui vengono descritti tutti i periodi di servizio.
Dovrebbero essere esatti sommando gli anni di servizio, il lavoro esterno e la maggiorazione di 1/5.
Volevo chiederti ma i famosi sei scatti vengono indicati con un nome particolare?
Ciao
=================Benefici di cui art.4 del D.Lgs.165/97 al 100% lordi e quelli spettanti (lordi) che va
sulla P.A.L..- Notte
Si ci sono, nei benefici nella casella della legge di cui sopra è riportato l'importo di euro 1.303,81.
Grazie ancora Gino per la disponibilità e la competenza in questa materia