Pagina 1 di 1

EREDI DI VITTIMA DEL DOVERE

Inviato: mer gen 07, 2015 8:30 pm
da avt8
Qualcuno mi sa dire, se una vedova di un'appartenente della Polizia di stato ferito da un rapinatore nel 1981-ed e deceduto nel 2002, per cause naturale,quando già era in congedo-
Se ha diritto a qualche beneficio economico, nonostante la legge sia successiva al suo decesso ?

Ringrazio a nome della vedova-

Re: EREDI DI VITTIMA DEL DOVERE

Inviato: gio gen 08, 2015 2:41 pm
da antoniomlg
avt8 ha scritto:Qualcuno mi sa dire, se una vedova di un'appartenente della Polizia di stato ferito da un rapinatore nel 1981-ed e deceduto nel 2002, per cause naturale,quando già era in congedo-
Se ha diritto a qualche beneficio economico, nonostante la legge sia successiva al suo decesso ?

Ringrazio a nome della vedova-
la risposta è affermativa.

la vedova può iniziare la pratica per far riconoscere suo marito
vittima del dovere.

L'avvocato Bava ha curato e vinto tutte le cause
per la "sciagura della meloria" del 1971, facendo riconoscere
agli eredi oggi i benefici della normativa

ci sono anche le sentenze in rete.

ciao

Re: EREDI DI VITTIMA DEL DOVERE

Inviato: gio gen 08, 2015 6:09 pm
da avt8
antoniomlg ha scritto:
avt8 ha scritto:Qualcuno mi sa dire, se una vedova di un'appartenente della Polizia di stato ferito da un rapinatore nel 1981-ed e deceduto nel 2002, per cause naturale,quando già era in congedo-
Se ha diritto a qualche beneficio economico, nonostante la legge sia successiva al suo decesso ?

Ringrazio a nome della vedova-
la risposta è affermativa.

la vedova può iniziare la pratica per far riconoscere suo marito
vittima del dovere.

L'avvocato Bava ha curato e vinto tutte le cause
per la "sciagura della meloria" del 1971, facendo riconoscere
agli eredi oggi i benefici della normativa

ci sono anche le sentenze in rete.

ciao
Caro Antonio- le cause che ha vinto Bava le conosco tutte, e non riguarda la situazione del post che ho scritto- La vedova può fare la domanda per il riconoscimento di vittima del dovere,solo ed esclusivamente se il decesso e intervenuto per la patologia riferita al conflitto a fuoco-Ne avrebbe diritto solo se fosse deceduto dopo la data della legge 205/2006-

in caso di personale ferito il diritto si radica in capo al dipendente stesso, laddove, in caso di decesso, il diritto nasce jure proprio in capo ai superstiti.

Pertanto, la spettanza del diritto in parola a favore di personale ferito nell’adempimento del “dovere” (e, quindi, la relativa trasmissibilità mortis causa)presuppone logicamente che il beneficiario fosse giuridicamente capace (altrimenti detto, fosse in vita) alla data di entrata in vigore della norma attributiva della posizione giuridica di vantaggio.

Re: EREDI DI VITTIMA DEL DOVERE

Inviato: gio gen 08, 2015 7:15 pm
da antoniomlg
ma sbaglio o il post (la domanda ) è tua?

perchè hai fatto il quesito se non avevi bisogno di risposta?

come funziona sai al risposta e poni la domanda?
è un gioco nuovo tipo "AVANTI UN'ALTRO"

sono molto educato altrimenti ci stavano bene altre parole...............................

ciao e buon divertimento

Re: EREDI DI VITTIMA DEL DOVERE

Inviato: gio gen 08, 2015 8:03 pm
da avt8
antoniomlg ha scritto:ma sbaglio o il post (la domanda ) è tua?

perchè hai fatto il quesito se non avevi bisogno di risposta?

come funziona sai al risposta e poni la domanda?
è un gioco nuovo tipo "AVANTI UN'ALTRO"

sono molto educato altrimenti ci stavano bene altre parole...............................

ciao e buon divertimento
Quello che ho scritto me l'ha comunicato l'avv.BAVA- Dopo aver visto che nessuno sapeva darmi una risposta - Per cui ho data la risposta alla tua affermazione errata,e non c'è bisogno che ti scaldi